RISTRUTTURAZIONE CASCINETTA AIUTO

#1
Ciao a tutto il forum,
ho da poco acquistato una Cascinetta con un pò di terra ha la tipica composizione a stanze passanti e vorrei ristrutturare e rendere tutto più moderno. In pratica si costituisce di 2 piani collegati da scala interna 2 stanze sono al piano terra e le userò come cantina e garage poiché un po' umide le altre 2 stanze sono al piano primo. avendo una tettoia dietro la casa pensavo di ampliare il piano primo così da farci uscire un appartamento.

vi posto il disegno che dice più di mille parole
http://i64.tinypic.com/n3uuly.png
Immagine
Purtroppo ho poca dimestichezza con la progettazione e l'organizzazione degli spazi ho provato a fare del mio meglio considerando la vecchia struttura in muri portanti "poco lavorabile" infatti mi ritrovo con un corridoio di quasi 5 metri.

Magari qualcuno più esperto e pratico può darmi una mano.

Re: RISTRUTTURAZIONE CASCINETTA AIUTO

#2
Per ridurre la lunghezza del corridoio (e in generale per avere più equilibrio) dovresti avere lo sbarco della scala a "nord" (intendo dire in alto guardando il disegno).
Una domanda: come fai ad allargare il primo piano senza allargare anche il piano terra? Dietro la casa il terreno è più alto, è scosceso?
Sei incorreggibile. Sallo.

Re: RISTRUTTURAZIONE CASCINETTA AIUTO

#4
Altre cose al volo:
- la cabina armadio in camera da letto non mi sembra una necessità primaria
- una lavanderia larga 110 mi fa pensare a qualcosa di molto stretto e poco comodo, farei un bagno più grande attrezzandolo con arredi utili per la lavanderia
- non ho capito cosa rappresenti la scala a destra nel disegno
- il corridoio dovrebbe essere largo almeno 110
Ciao ;-)
Sei incorreggibile. Sallo.

Re: RISTRUTTURAZIONE CASCINETTA AIUTO

#5
mamma santina ha scritto:Per ridurre la lunghezza del corridoio (e in generale per avere più equilibrio) dovresti avere lo sbarco della scala a "nord" (intendo dire in alto guardando il disegno).
Non tocco la scala perché i pianerottoli sono in mattoni con volte a botte e mi piacciono inoltre significherebbe stravolgere tutto!
mamma santina ha scritto:Una domanda: come fai ad allargare il primo piano senza allargare anche il piano terra? Dietro la casa il terreno è più alto, è scosceso?
Dietro la casa c'è già una tettoia con un suo solaio dovrei aggiungerne solo un pezzo...non escludo poi una chiusura anche del piano terreno!
gina ha scritto:ma la parte a nord tutta senza finestre? :roll:
La parte nord è senza finestre per il semplice fatto che è in evoluzione una volta definiti gli ambienti le dispongo!
mamma santina ha scritto:Altre cose al volo:
- la cabina armadio in camera da letto non mi sembra una necessità primaria
- una lavanderia larga 110 mi fa pensare a qualcosa di molto stretto e poco comodo, farei un bagno più grande attrezzandolo con arredi utili per la lavanderia
- non ho capito cosa rappresenti la scala a destra nel disegno
- il corridoio dovrebbe essere largo almeno 110
Ciao ;-)
-La camera da letto è davvero enorme lo è anche con la cabina armadi, non posso farci un bagno perché il solaio non me lo permette (un altra volta ribassata) inoltre sono vincolato da muri portanti e infissi a sud
-quindi consiglieresti sempre due bagni, uno più grande in cui includo anche il locale lavanderia? Il fatto e che pensavo che non avrei nessun ripostiglio ipotizzavo di usare il locale così e poi in fondo un lavatoio e una lavatrice larghezza standard 60 cm avrei 50 cm ...forse mi blocco aprendo l'oblò :?
-la scala a destra proviene dal piano terra collega ad un altro locale sulla destra della casa (ex fienile)
-per la larghezza del corridoio non c'è problema lo allargo



In ogni caso la parte di ampliamento in "grigio scuro" e modificabile a piacere come anche le aperture sulla muratura portante dietro le scale.
La mia idea era quella di sfruttare il terrazzino sulla sinistra, per quello ho impostato così la disposizione dei locali, magari farò un apertura per disporre una porta finestra