Consigli su guide e prodotti tracce e cartongesso

#1
Buongiorno,

ho sfogliato alcune guide ma continuo a trovare metodi e procedimenti differenti per:
- Coprire le tracce
- Finiture per controsoffittature.

Se creo una traccia nel muro, che procedimento opero per coprirla? Cemento, gesso, stucco? Cemento, carta per stucco, stucco? Solo gesso? Malta?
Non sono molto pratico e probabilmente sarà l'unico lavoro che farò, ma esiste qualche prodotto che sia già pronto da usare in serie? tipo Step 1 2 3.

Stesso problema per il controsoffitto, uso la rete o il nastro? Con che materiale stucco? Come faccio i bordi?

Sono dubbi che mi vengono, qualcuno ha una buona guida schematica per aiutarmi?

Vi ringrazio!

Re: Consigli su guide e prodotti tracce e cartongesso

#2
Traccia nel muro:bagni con il pennello la traccia,riempi con il cemento rapido e una volta asciutto dai una o piu' passate di gesso/stucco base gesso.Nel caso il muro fosse finito ad intonaco civile,invece del gesso usi la stabilitura o similare (un minimo di differenza la vedrai in questo caso,il rappezzo su civile SE fatto da esperto è quasi invisibile una volta imbiancato ad arte)
Controsoffitto:usa la rete per giuntare le lastre,il nastro è per esperti che la sanno adoperare (se vuoi usarla,dalla sulle giunture in testa al cartongesso).Negli angoli,vai di silicone verniciabile e se riesci,prima passaci l'isolante.

Re: Consigli su guide e prodotti tracce e cartongesso

#3
marcobaldo ha scritto:Traccia nel muro:bagni con il pennello la traccia,riempi con il cemento rapido e una volta asciutto dai una o piu' passate di gesso/stucco base gesso.Nel caso il muro fosse finito ad intonaco civile,invece del gesso usi la stabilitura o similare (un minimo di differenza la vedrai in questo caso,il rappezzo su civile SE fatto da esperto è quasi invisibile una volta imbiancato ad arte)
Controsoffitto:usa la rete per giuntare le lastre,il nastro è per esperti che la sanno adoperare (se vuoi usarla,dalla sulle giunture in testa al cartongesso).Negli angoli,vai di silicone verniciabile e se riesci,prima passaci l'isolante.
Perfetto, quindi cemento per riempire. Riguardo la malta bastarda che leggo in giro? Mi da qualche beneficio?
Mentre leggo di problemi legati al "ritiro" del riempimento e vendono prodotti e cementi speciali per questo problema. Esiste veramente?

Il gesso va scartavetrato per renderlo il più invisible possibile? Se si con che grana? Fortunatamente ho i muri grezzi solo con rasatura e quindi nessuna vernice su strati sotto.

Re: Consigli su guide e prodotti tracce e cartongesso

#4
Se per fare la traccia hai tirato giù mezzo spessore di muro,beh la malta è quasi d'obbligo,anche se oggi vedi in giro di tutto e sempre e solo per lo stesso motivo"deve asciugare in fretta per finire in fretta (cosa che con la Malta in teoria non puoi....).Tracce di pochi cm le chiudi col cemento rapido e al massimo se hai qualche buco enorme,ci butti un po' di carta.Lascia stare altre tipologie di cemento che magari esistono, magari funzionano ma ti costano 10 volte e fanno le stesse cose del rapido + gesso.Una volta rasato,usa la 100 o 120