Salve a tutti,
Il mio è un vero grido d'aiuto,non ne possiamo più.
La storia è questa:
Io e mio marito siamo due novelli sposi con esigenze fisiche forse diverse ma molto specifiche. In particolare io sono alta 160 e peso 56 kg. Ho una gravissima scoliosi, protusioni ed artrosi cervicali che mi portano a vivere in un equilibrio precario in cui solo osteopata e pilates mi fanno andare avanti. Per questo delicato equilibrio, sono peggio della principessa sul pisello e per me il letto spesso è un nemico.
Dormo sopratutto sul fianco e talvolta supina, mai prona da anni perché la cervicale me lo impedisce dopo 5 secondi netti. Nei letti rigidi mi si infiamma o la spalla destra o l'anca sinistra, a seconda del lato sul quale sto dormendo.
Mio marito invece è altro 200 cm e pesa circa 105 kg. Qualche lieve fastidio a livello lombare, da attenzionare.
Dorme abbracciato ad un cuscino basso, una via di mezzo tra.il fianco e la pancia in giù, più tendente alla posizione prona.
Dopo questa lunghissima premessa(scusatemi tanto) la mia preferenza va su materassi più avvolgenti, lui su rigidi.
Ci rivolgiamo alla dorelan e dopo miliardi di prove con l'incredibile supporto e pazienza della venditrice, in un primo momento decidiamo di acquistare un 2000 molle insacchettate con top in memory, così da dare sostegno a lui e confort a me. Invece per me è stato un incubo, duro come il marmo, mi svegliavo piangendo, mio marito invece perfetto.
Decidiamo di cambiarlo questa volta con un memory ad alta densità, il ritual. Meglio, ma non perfetto, per me, terribile per mio marito.
Adesso siamo terrorizzati, non sappiamo cosa fare. Cambiarlo con un dorelan? comprarne un altro? Alla dorelan oggi abbiamo provato il kristal comfort suite e sembrava eccezionale, ma temo che una cosa sia provarlo in negozio ed una cosa è sia dormirci, sopratutto per noi.
Rimpiangiamo immensamente i materassi americani. In viaggio di nozze abbiamo dormito per un mese in circa 10 hotel diversi ed erano tutti straordinari per entrambi. Quale materasso potremmo provare per ritrovare quel confort?
Scusate per la lunghezza, ma svegliarsi e dover prendere il moment, non è piacevole.
Grazie a chiunque vorrà aiutarci!
Re: Dorelan/ tempur/ letti americani. Aiuto! Stiamo impazzen
#2buongiorno
ho notato la tua richiesta e ti voglio rispondere perchè ho una situazione fisica simile alla tua con scoliosi e ernia cervicale , marito molto più pesante di me (cicciottello) con nessun problema di schiena, devo ammettere di essere stata più fortunata nella scelta ...cioè
dopo vari giri per negozi della zona di Perugia, ho avuto la fortuna di essere ben consigliata da persone esperte in ergonomia ( nel negozio "Tuttoletto" rivenditore autorizzato Tempur di Ponte san Giovanni (PG) che ci hanno suggerito di acquistare un materasso matrimoniale con due densità diverse della TEMPUR che allevia la pressione sul mio corpo e finalmente dormo bene tutta la notte svegliandomi riposata , e il materasso con sostegno più rigido per mio marito lo soddisfa pienamente. i materassi a molle me li hanno subito sconsigliati per i problemi di schiena che abbiamo sia tu che io.
E si.. è un investimento economico, comunque ho provato anche altri ottimi materassi in memory della loro linea equivalenti a Tempur che mi potevano andar bene sempre due densità diverse internamente al matrimoniale così da soddisfare entrambi .Alla fine ,con un piccolo finanziamento a tasso 0, abbiamo scelto il Tempur memory originale (anch'io sono stata in vacanza a NY 5 anni fa e ho riconosciuto la comodità dei materassi in Hotel americani ), spero di esservi stata utile nei consigli , Michy
ho notato la tua richiesta e ti voglio rispondere perchè ho una situazione fisica simile alla tua con scoliosi e ernia cervicale , marito molto più pesante di me (cicciottello) con nessun problema di schiena, devo ammettere di essere stata più fortunata nella scelta ...cioè
dopo vari giri per negozi della zona di Perugia, ho avuto la fortuna di essere ben consigliata da persone esperte in ergonomia ( nel negozio "Tuttoletto" rivenditore autorizzato Tempur di Ponte san Giovanni (PG) che ci hanno suggerito di acquistare un materasso matrimoniale con due densità diverse della TEMPUR che allevia la pressione sul mio corpo e finalmente dormo bene tutta la notte svegliandomi riposata , e il materasso con sostegno più rigido per mio marito lo soddisfa pienamente. i materassi a molle me li hanno subito sconsigliati per i problemi di schiena che abbiamo sia tu che io.
E si.. è un investimento economico, comunque ho provato anche altri ottimi materassi in memory della loro linea equivalenti a Tempur che mi potevano andar bene sempre due densità diverse internamente al matrimoniale così da soddisfare entrambi .Alla fine ,con un piccolo finanziamento a tasso 0, abbiamo scelto il Tempur memory originale (anch'io sono stata in vacanza a NY 5 anni fa e ho riconosciuto la comodità dei materassi in Hotel americani ), spero di esservi stata utile nei consigli , Michy
Re: Dorelan/ tempur/ letti americani. Aiuto! Stiamo impazzen
#3per scelta commerciale non tratto dorelan
e quindi sono di parte
ma perchè ostinarsi con dorelan?
vai su tempur
e quindi sono di parte
ma perchè ostinarsi con dorelan?
vai su tempur

Re: Dorelan/ tempur/ letti americani. Aiuto! Stiamo impazzen
#4Avevamo scelto no tempur perché temevamo ci facesse sprofondare, soprattutto a mio marito che preferisce un sostegno maggiore, ma adesso siamo confusi e spaventati.
Vorremmo uno di quei letti americani che facevano sognare entrambi! Pensate che tempur possa essere la soluzione? Leggevo anche di simmons e sealy...che ne dite?
Vorremmo uno di quei letti americani che facevano sognare entrambi! Pensate che tempur possa essere la soluzione? Leggevo anche di simmons e sealy...che ne dite?
Re: Dorelan/ tempur/ letti americani. Aiuto! Stiamo impazzen
#5Aggiornamento: sono stata alla tempur e stavo talmente bene, soprattutto sull'original, da avere una sensazione di torpore quasi da addormentarmi, rilassatissima, cosa non mi è accaduta con i sealy. Adesso i problemi sono due:
1) non fanno provare i materassi quindi paghi e ciao, se non ti trovi bene ti arrangi. Ok che siete sicuri se vostri prodotti, ma chi non lo è. Peccato che io ho già speso un bel capitale e sinceramente l'idea di spendere più di 2000€ e poi eventualmente dovermelo tenere, mi terrorizza
2) sono certa che a mio marito sembrerebbe troppo morbido. Sicuramente è una questione di abitudine e bla bla bla... ma capite bene che una persona che mentalmente vuole un materasso duro...poi mettici pure l'aspetto economico (costerebbe circa 500€ in più del dorelan)...
Che faccio???
1) non fanno provare i materassi quindi paghi e ciao, se non ti trovi bene ti arrangi. Ok che siete sicuri se vostri prodotti, ma chi non lo è. Peccato che io ho già speso un bel capitale e sinceramente l'idea di spendere più di 2000€ e poi eventualmente dovermelo tenere, mi terrorizza
2) sono certa che a mio marito sembrerebbe troppo morbido. Sicuramente è una questione di abitudine e bla bla bla... ma capite bene che una persona che mentalmente vuole un materasso duro...poi mettici pure l'aspetto economico (costerebbe circa 500€ in più del dorelan)...
Che faccio???

Re: Dorelan/ tempur/ letti americani. Aiuto! Stiamo impazzen
#6Data la vostra condizione il denaro è l'unico aspetto che non dovreste valutare. Risparmierete su altro.
Re: Dorelan/ tempur/ letti americani. Aiuto! Stiamo impazzen
#7Ho comprato da 2 anni il tempur original deluxe 22 cm altezza. Pagato caro, ma lo ricomprerei ancora perché sono i soldi meglio spesi in assoluto. A volte diamo più valore ad un armadio, ad uno smartphone e meno alle cose più importanti, come il riposo, il mangiare ecc. Ciao
Re: Dorelan/ tempur/ letti americani. Aiuto! Stiamo impazzen
#8Scusate la domanda forse mi sfugge... Non sarebbe ooportuno in questo caso valutare di acquistare due materassi singoli? Ovviamente ponendo attenzione che le altezze corrispondano.
Re: Dorelan/ tempur/ letti americani. Aiuto! Stiamo impazzen
#9Si, ma dovrebbero comunque essere dello stesso tipo, altrimenti la differenza sarebbe troppo evidente secondo me. Tipo, due tempur, per me original e per lui traditional ad esempio, entrambi da 25 cmrossodicina ha scritto:Scusate la domanda forse mi sfugge... Non sarebbe ooportuno in questo caso valutare di acquistare due materassi singoli? Ovviamente ponendo attenzione che le altezze corrispondano.
Re: Dorelan/ tempur/ letti americani. Aiuto! Stiamo impazzen
#10Be si, ma considerando che le marche citate offrono una vasta gamma per tutti i pesi, corporature e problematiche non sareste costretti a scegliere un modello che accontenti entrambi, ma ognuno potrebbe cercare il materasso che lo soddisfa.
Re: Dorelan/ tempur/ letti americani. Aiuto! Stiamo impazzen
#11Si, ma la cosa non mi renderebbe pienamente soddisfatta. La divisione al centro si sentirebbe e poi mi fa rabbia sapere di avere dormito in materassi perfetti per entrambi. Il problema è che, avendo tutti questi problemi, possiamo capirlo solo dormendo perché la prova in negozio sarà sempre fuorviante.rossodicina ha scritto:Be si, ma considerando che le marche citate offrono una vasta gamma per tutti i pesi, corporature e problematiche non sareste costretti a scegliere un modello che accontenti entrambi, ma ognuno potrebbe cercare il materasso che lo soddisfa.
Ho chiesto al rivenditore tempur di poterli provare a casa, ma niente...non lo fanno!!
Re: Dorelan/ tempur/ letti americani. Aiuto! Stiamo impazzen
#12Hai detto tante cose, secondo me non tutte inoppugnabili. Tuo marito non apprezzerebbe tempur original, hai detto, perché sprofonderebbe. Ma l'ha provato? Oltre all'accoglienza l'original dà un sostegno elevato, non è il Cloud.
Tuo marito è abituato a dormire in una posizione un po' a metà tra il fianco e il prono, più sulla pancia: dato che questa abitudine non è salutare, prima cosa; e dato che questa abitudine dipende quasi sempre da materassi troppo duri, che non accolgono la spalla e che ti costringono a girarti per stare un minimo più comodo, quasi certamente anche senza saperlo un materasso più accogliente, o comunque non così rigido, farebbe meglio a lui che a te (sempre ammesso che abbia voglia almeno di provare a cambiare posizione, perché se non c'è nemmeno la minima volontà è inutile).
Tempur fa molte offerte, a volte regala giorni di prova, a volte regala piumini, a volte regala sconti anche importanti, ma fino a che non trovi un buon negozio con molte marche da provare a confronto e finché non trovi un professionista valido che riesca a spazzare via tutte le vostre paure e riesca a interpretare correttamente i vostri bisogni, e a proporvi soluzioni adeguate, mi sa che continuerete a brancolare nel buio. Buona fortuna
Tuo marito è abituato a dormire in una posizione un po' a metà tra il fianco e il prono, più sulla pancia: dato che questa abitudine non è salutare, prima cosa; e dato che questa abitudine dipende quasi sempre da materassi troppo duri, che non accolgono la spalla e che ti costringono a girarti per stare un minimo più comodo, quasi certamente anche senza saperlo un materasso più accogliente, o comunque non così rigido, farebbe meglio a lui che a te (sempre ammesso che abbia voglia almeno di provare a cambiare posizione, perché se non c'è nemmeno la minima volontà è inutile).
Tempur fa molte offerte, a volte regala giorni di prova, a volte regala piumini, a volte regala sconti anche importanti, ma fino a che non trovi un buon negozio con molte marche da provare a confronto e finché non trovi un professionista valido che riesca a spazzare via tutte le vostre paure e riesca a interpretare correttamente i vostri bisogni, e a proporvi soluzioni adeguate, mi sa che continuerete a brancolare nel buio. Buona fortuna

Sei incorreggibile. Sallo.