Perchè scegliere laminato e non pvc?

#1
Buongiorno a tutti,
sto decidendo il pavimento da mettere nell'appartamento che ho comprato.
Scartato il legno per costi e "debolezza", e il gres effetto legno perchè non mi piace, ho pensato di orientarmi su qualche laminato di ottima qualità, come Berry Alloc o Pergo.
In questi negozi mi è anche stato proposto il PVC (o LVT), dicendomi che ha molti punti a favore tra cui il fatto di non soffrire l'acqua, lo spessore ridotto, non si espande con umidità e calore ecc.
La mia domanda, a cui nemmeno cercando sul web ho trovato risposta, è: quali sono invece i vantaggi del laminato rispetto al pvc? A vedere su internet si trova solo l'inverso...Cioè, a questo punto allora il laminato dovrebbe scomparire ed essere sostituito dal pvc!
Voglio essere sicuro della scelta e non vorrei prendere un prodotto che tra poco può sparire...
Grazie a tutti anticipatamente.

Re: Perchè scegliere laminato e non pvc?

#2
Seguo il post atteso che anche io sarei propenso a scegliere il laminato della Berry alloc serie original. La mia scelta è condizionata dal fatto di avere un cagnone piuttosto esuberante e tra raspate e possibili deiezioni ho scartato l'idea del legno mentre il gres effetto legno lo trovo freddo. Questo laminato mi eliminerebbe sti problemi ma ho timore a metterlo nel bagno e cucina. Poi molti mi sconsigliano il laminato per le problematiche di dilatazione, fonoassorbenza e umidità. Oggi poi andando a vedere un altro rivestimento i parquettisti mi consigliano Lvt evoluzione del pvc. Nessun problema di umidità, nessuna dilatazione, spessore 5mm, posa facile anche su vecchio pavimento. L'unico problema sarebbe di evitare la luce diretta del sole ricordandosi di chiudere le tende al momento giusto (o in alternativa di postarlo incollato). Lvt propostomi è della joka e lo farebbero a 40euro mq che non è uno scherzo. Paradossalmente il laminato B.A. Original me lo farebbero a 37 altro negozio chiaramente. Ma sto lvt mi sembra troppo la panacea per tutti i mali e sta cosa mi sconcerta. Ho molti dubbi a riguardo. Vediamo cosa ci rispondono i pro. Se sapessi come fare lo stereo la scheda tecnica...

Re: Perchè scegliere laminato e non pvc?

#3
mnoga ha scritto: In questi negozi mi è anche stato proposto il PVC (o LVT), dicendomi che ha molti punti a favore tra cui il fatto di non soffrire l'acqua, lo spessore ridotto, non si espande con umidità
VERO
mnoga ha scritto: e calore ecc.
FALSO: come tutte le plastiche anche il PVC o LVT dilatano con il calore e si ristringono con il freddo. si parla di millimetri.
Se può esserti utile leggi un po' di informazioni sui pavimenti LVT a click o pavimenti Pvc adesivi
mnoga ha scritto: La mia domanda, a cui nemmeno cercando sul web ho trovato risposta, è: quali sono invece i vantaggi del laminato rispetto al pvc? A vedere su internet si trova solo l'inverso...Cioè, a questo punto allora il laminato dovrebbe scomparire ed essere sostituito dal pvc!
Voglio essere sicuro della scelta e non vorrei prendere un prodotto che tra poco può sparire...
Una parola economicità. il laminato costa circa la metà dell'LVT e chiamalo poco!
inoltre il laminato di classe ac6 é leggermente più resistente del LVT da 6mm.
ultima cosa solitamente il PVC contiene meno formaldeide, contenuta nelle colle usate per la fibra di legno é riciclabile, mentre il laminato no.

se può essere utile la posa LVT si fa in questo modo molto simile al laminato.
Se invece ti serve sapere come reagiscono il PVC su pavimento riscaldato
Carlo B.
ARTIGIANO CASA TUA
NON EFFETTUIAMO PREVENTIVI E INTERVENTI PER GLI UTENTI DEL FORUM
Le nostre guide
Per approfondire la risposta data iscriviti al nostro nuovo FORUM
Premiate la nostra professionalità con 1 like

Re: Perchè scegliere laminato e non pvc?

#5
mnoga ha scritto:ti ringrazio.
Quindi però dicendomi che costa meno...ed essendo orientato su Berry Alloc (che mi viene tra i 45 e 50 iva esclusa) mi andrebbe a decadere anche l'unico punto di vantaggio del laminato, ossia il costo??
per poterti confrontare due prodotti
laminato vs LVT mi dovresti dire i due prodotti scelti.
sarebbe inutile paragonare un LVT da 4mm è un ac6 in laminato perché ovviamente costerebbero la stessa cifra. ma se paragoni un ac6 ad un 6mm, un ac5 ad un 5mm, un ac4 ad un 4mm è un ac3 ad un 3 o 2mm in linea di massima é la scelta giusta, ma non é l'unica cosa da considerare
Carlo B.
ARTIGIANO CASA TUA
NON EFFETTUIAMO PREVENTIVI E INTERVENTI PER GLI UTENTI DEL FORUM
Le nostre guide
Per approfondire la risposta data iscriviti al nostro nuovo FORUM
Premiate la nostra professionalità con 1 like

Re: Perchè scegliere laminato e non pvc?

#7
mnoga ha scritto:ok, domani vado nel negozio a vedere il laminato,e chiederò qual è il loro pvc in vendita allo stesso prezzo..grazie intanto
no! chiedi la scheda tecnica del PVC e del laminato che ti piace e poi le confronti se vuoi una mano chiedi nel forum!
Carlo B.
ARTIGIANO CASA TUA
NON EFFETTUIAMO PREVENTIVI E INTERVENTI PER GLI UTENTI DEL FORUM
Le nostre guide
Per approfondire la risposta data iscriviti al nostro nuovo FORUM
Premiate la nostra professionalità con 1 like

Re: Perchè scegliere laminato e non pvc?

#8
ale69 ha scritto:Oggi andando a vedere un altro pavimento i parquettisti mi consigliano Lvt evoluzione del pvc. Nessun problema di umidità, nessuna dilatazione,
l'unica dilatazione che puoi avere é con la variazione di temperatura
ale69 ha scritto: spessore 5mm,
lo puoi paragonare ad un ac5 in laminato
ale69 ha scritto: posa facile anche su vecchio pavimento. L'unico problema sarebbe di evitare la luce diretta del sole ricordandosi di chiudere le tende al momento giusto.
hai grandi vetrate? perché la dilatazione su pavimento lvt galleggiante é minima con escursione termica da 16 ai 26°C
ale69 ha scritto:
Lvt propostomi è della joka e lo farebbero a 40euro mq che non è uno scherzo.
sei conscia che il pavimento lvt che stai descrivendo é un prodotto importato e non fatto in Italia?
ale69 ha scritto:
Paradossalmente il laminato B.A. Original me lo farebbero a 37 altro negozio chiaramente. Ma sto lvt mi sembra troppo la panacea per tutti i mali e sta cosa mi sconcerta. Ho molti dubbi a riguardo. Vediamo cosa ci rispondono i pro. Se sapessi come fare lo stereo la scheda tecnica...
Barry alloc venduto da woodco (Trentino) é un prodotto di qualità HPL ac6 e con molte caratteristiche. lo si può paragonare solo ad un LVT 6mm

ti consiglierei di paragonare il barryalloc laminato con il Berry alloc LVT e vedi la differenza di prezzo
Ultima modifica di carlobinelli il 17/10/17 0:08, modificato 2 volte in totale.
Carlo B.
ARTIGIANO CASA TUA
NON EFFETTUIAMO PREVENTIVI E INTERVENTI PER GLI UTENTI DEL FORUM
Le nostre guide
Per approfondire la risposta data iscriviti al nostro nuovo FORUM
Premiate la nostra professionalità con 1 like

Re: Perchè scegliere laminato e non pvc?

#10
Ti ringrazio Carlo. Cmq io sarei "conscio" :D :D :D
In realtà ho qui la scheda tecnica del Lvt e si chiama Star Clic presumo della ditta Surteco design flooring.
Avevo preso in considerazione il B.A. Original che tempo fa era AC5 ora è ac6 e anch'esso non italiano anche se viene distribuito dalla Woodco. Ma per le mie esigenze penso che ac5 può andar bene comunque propenderei per il 5mm su lvt tu che ne dici?
Abito in Puglia in una casa in tufo e pietra con vetrate superiori ai 3.5 questo l'unica preoccupazione è fuori d'estate l'escursione termica potrebbe essere superiore ai gradi da te indicati anche se ho appena combiato i serramenti che avrebbero un buon isolamento termico.

Vedrò l'lvt Pure click della Berry Alloc che mi sembra lo facciano da 4 e 5,5mm.
Mi sapresti indicare qualche altra azienda di lvt che ha un buon prodotto costo qualità e una buona fotografia?
Grazie anticipatamente

Re: Perchè scegliere laminato e non pvc?

#11
ale69 ha scritto: In realtà ho qui la scheda tecnica del Lvt e si chiama Star Clic presumo della ditta Surteco design flooring.
anche questo mi sembra materiale fatto nel continente asiatico
ale69 ha scritto: Avevo preso in considerazione il B.A. Original che tempo fa era AC5 ora è ac6 e anch'esso non italiano anche se viene distribuito dalla Woodco. Ma per le mie esigenze penso che ac5 può andar bene comunque propenderei per il 5mm su lvt tu che ne dici?
barry alloc é una ditta norvegese (paese extra UE), ma comunque segue rigidi protocolli di certificazione, almeno molti più dei prodotti importati dalla Cina. inoltre il prodotto in Italia viene controllato nello stabilimento di Trento. Woodco inoltre crea personalmente alcune linee di laminato e LVT (non la berryalloc) per risponderti ac5 é un indice anche troppo alto in uso domestico (di solito i più venduti sono ac5 e ac4, gli ac6 sono richiesti marginalmente e soprattutto da negozi o centri commerciali
ale69 ha scritto:
Abito in Puglia in una casa in tufo e pietra con vetrate superiori ai 3.5 questo l'unica preoccupazione è fuori d'estate l'escursione termica potrebbe essere superiore ai gradi da te indicati anche se ho appena combiato i serramenti che avrebbero un buon isolamento termico.
muri e serramenti permettono di non far sentire in interno i picchi di temperatura regolarizzando, per quanto possibile la temperatura dai 16 ai 26°C e già questa é un ottima cosa. Poi le grandi vetrate possono essere dotate di tende, essere fotoriflettenti o foto oscuranti ciò permetterebbe di non far arrivare la luce direttamente sulla LVT che dilaterebbe leggermente per poi ristringere quando si raffredda
ale69 ha scritto:
Vedrò l'lvt Pure click della Berry Alloc che mi sembra lo facciano da 4 e 5,5mm.
Mi sapresti indicare qualche altra azienda di lvt che ha un buon prodotto costo qualità e una buona fotografia?
Grazie anticipatamente
A parte Woodco
Tarkett ditta Belga o Francese non ho ancora capito che fa LVT. Azienda leader in Europa che lavora da 130anni
Gerflor ditta francese che produce LVT
Quick Step ditta italiana di LVT
Carlo B.
ARTIGIANO CASA TUA
NON EFFETTUIAMO PREVENTIVI E INTERVENTI PER GLI UTENTI DEL FORUM
Le nostre guide
Per approfondire la risposta data iscriviti al nostro nuovo FORUM
Premiate la nostra professionalità con 1 like

Re: Perchè scegliere laminato e non pvc?

#12
Alla fine credo che opterò per il laminato serie Original della Berry Alloc. Il pvc il posatore di ieri, che mi da fiducia, nel mio caso me lo sconsiglia perchè avendo ora delle piastrelle, c'è la possibilità che alla lunga "segua" le fughe presenti, altrimenti dovrei rasare o riempire le fughe preventivamente. Oltretutto il colore acero sbiancato mi piace moltissimo e credo sceglierò quello. Mi fa solo un po' strano spendere per un laminato tanto quanto una piastrella...

Re: Perchè scegliere laminato e non pvc?

#13
Mnoga ma che piastrella hai sotto? mi sembra strano che lvt ti viene sconsigliato per fatto che potrebbe vedersi il solco della fuga. In genere lvt lo applicano proprio su vecchi pavimenti. Almeno con un buon lvt da 5 mm in poi non dovrebbe sussistere tale problema è considera anche la possibilità di inserire un tappetino sotto. Il costo sicuramente è alto ma considera che il costo di posa rispetto alla piastrella si abbatterebbe di un 50/60%.
Il laminato b.a.Original dicono che sia un ottimo prodotto in ac6, io lo sto abbandonando solo perché lvt potrei inserirlo anche per per bagno e cucina dato che anche se parliamo di buon laminato noi siamo un po'"casinari" e l'acqua che cade a terra è quasi una regola... :D

Domani farò un giro per vedere degli altri lvt e confrontarli in bocca al lupo

Re: Perchè scegliere laminato e non pvc?

#14
boh nel negozio avevano sia laminato che lvt woodco, e loro per la piastrella mi han consigliato laminato.. Dicendomi che c'è la possibilità che alla lunga "segua" la fuga. Il prezzo era uguale (forse all'lvt dovevo aggiungere un tappetino ma non me ne hanno parlato). Comunque il laminato Berry Alloc non ha problemi con l'acqua, ovviamente non si parla di buttare secchiate d'acqua e lasciarle la per settimane.

Re: Perchè scegliere laminato e non pvc?

#15
mnoga ha scritto:Alla fine credo che opterò per il laminato serie Original della Berry Alloc. Il pvc il posatore di ieri, che mi da fiducia, nel mio caso me lo sconsiglia perchè avendo ora delle piastrelle, c'è la possibilità che alla lunga "segua" le fughe presenti, altrimenti dovrei rasare o riempire le fughe preventivamente. Oltretutto il colore acero sbiancato mi piace moltissimo e credo sceglierò quello. Mi fa solo un po' strano spendere per un laminato tanto quanto una piastrella...
ottima la scelta.
il consiglio del posatore mi lascia perplesso. sul pvc da 2mm posso dargli ragione, ma su quello da 6mm con materassino assolutamente no!
Carlo B.
ARTIGIANO CASA TUA
NON EFFETTUIAMO PREVENTIVI E INTERVENTI PER GLI UTENTI DEL FORUM
Le nostre guide
Per approfondire la risposta data iscriviti al nostro nuovo FORUM
Premiate la nostra professionalità con 1 like