Volevo un parere su questi due letti matrimoniali Lago, possibilmente da qualcuno che ha avuto modo di testarli o li possiede.
Mi piacciono molto esteticamente ma essendo letti un pò estremi ho paura che a lungo andare possano creare problemi di stabilità soprattutto col mio peso di 110kg. x 193cm di altezza.
Verranno utilizzati con un materasso a molle indipendenti insacchettate.
Attendo quindi i vostri pareri, grazie!
Re: Lago Fluttua o Air Wildwood, cosa ne pensate?
#2Ciao io ho un letto Lago da 11 anni (modello Yang-L fuori produzione) non ho avuto grossi problemi, però dopo circa 7-8 anni la testiera che era fissata ai due bordi laterali sporgenti di 10 cm, si è crepata nel punto di giunzione. Ho fissato due staffe a "L" dietro e sotto di fissaggio tra i due elementi e non ho avuto più problemi, il letto è tornato perfetto.
Un aspetto che dovresti comunque tenere in considerazione è il pianale del letto, che è fisso e non sostituibile, ma sicuramente non l'ideale per il sostegno del materasso, in quanto rigido. Di solito per questo tipo di pianale consigliano una materasso a molle, l'unico che può sopperire meglio alla rigidità del piano.
Un aspetto che dovresti comunque tenere in considerazione è il pianale del letto, che è fisso e non sostituibile, ma sicuramente non l'ideale per il sostegno del materasso, in quanto rigido. Di solito per questo tipo di pianale consigliano una materasso a molle, l'unico che può sopperire meglio alla rigidità del piano.
Re: Lago Fluttua o Air Wildwood, cosa ne pensate?
#3Si infatti io acquisterò un materasso a molle indipendenti insacchettate singolarmente sia per sopperire alla rigidità del piano ma anche perché ho letto pareri molto negativi sui materassi in lattice o in altri materiali.rossodicina ha scritto:Ciao io ho un letto Lago da 11 anni (modello Yang-L fuori produzione) non ho avuto grossi problemi, però dopo circa 7-8 anni la testiera che era fissata ai due bordi laterali sporgenti di 10 cm, si è crepata nel punto di giunzione. Ho fissato due staffe a "L" dietro e sotto di fissaggio tra i due elementi e non ho avuto più problemi, il letto è tornato perfetto.
Un aspetto che dovresti comunque tenere in considerazione è il pianale del letto, che è fisso e non sostituibile, ma sicuramente non l'ideale per il sostegno del materasso, in quanto rigido. Di solito per questo tipo di pianale consigliano una materasso a molle, l'unico che può sopperire meglio alla rigidità del piano.
Non riesco a trovare foto dello Yang L, peccato

Re: Lago Fluttua o Air Wildwood, cosa ne pensate?
#4
Anche in questo letto il pianale non è un granché, forse peggio, ma è sostituibile con una rete perché non è solidale con la struttura.
Ultima modifica di rossodicina il 17/10/17 21:07, modificato 1 volta in totale.
Re: Lago Fluttua o Air Wildwood, cosa ne pensate?
#5rossodicina ha scritto:Così, in noce sbiancato e cuoio, senza il comodino però.
Ma è sempre un letto con effetto sospeso o ha le gambe classiche?
Re: Lago Fluttua o Air Wildwood, cosa ne pensate?
#6Re: Lago Fluttua o Air Wildwood, cosa ne pensate?
#7si ma è un letto completamente diverso da quelli scelti da me che hanno solo un piede centrale (fluttua) o 4 piedi in cristallo (air wildwood)rossodicina ha scritto:Tipo Air credo, solo che al posto dell'appoggio in vetro ha appoggio in legno impiallacciato spessore 5 cm, uno dietro e l'altro davanti, sempre abbastanza rientrati rispetto a testiera e pediera per dare effetto sospeso.
dalla foto si intuisce anche se l'inquadratura non è ideale
Re: Lago Fluttua o Air Wildwood, cosa ne pensate?
#8Se non sbaglio il fluttua va fissato anche a muro giusto?
Cmq ci sono utenti del forum che lo hanno acquistato, prova a fare un cerca (anche sezione materassi ricordo un topic a riguardo tempo fa) potresti mandargli un mp per chiedere riscontro.
Cmq ci sono utenti del forum che lo hanno acquistato, prova a fare un cerca (anche sezione materassi ricordo un topic a riguardo tempo fa) potresti mandargli un mp per chiedere riscontro.
Re: Lago Fluttua o Air Wildwood, cosa ne pensate?
#9Si viene fissato a muro.rossodicina ha scritto:Se non sbaglio il fluttua va fissato anche a muro giusto?
Cmq ci sono utenti del forum che lo hanno acquistato, prova a fare un cerca (anche sezione materassi ricordo un topic a riguardo tempo fa) potresti mandargli un mp per chiedere riscontro.