LAVORABILITA' DEKTON

#1
Salve, ho cercato un po di notizie sul Dekton ma non riesco a capire una cosa sulla sua lavorabilità.
Mi viene detto dal rivenditore (che ha sentito 2 marmisti che lavorano per lui) che il Dekton può essere lavorato solo nella superficie "sopra", mentre quella sotto resta grezza per problemi proprio di lavorabilità di questo materiale.
Se la mia cucina prevedesse solo un top orizzontale questo non mi disturberebbe perché la parte sotto neanche si vedrebbe ma, avendo una penisola con piano aggettante 30cm che funziona da piano snack e con fianco che scende giù sempre in Dekton qui il problema mi si pone. Nei 30cm di aggeto del piano in Dekton orizzontali bisognerebbe andare a vederlo per rendersene conto ma, nel fianco laterale, i 30 cm interni (dove finirei a sedere con le gambe) sarebbero in bella vista!
Chiedo se sia vero che non sia lavorabile? Mi sembra una cosa che possa capitare spesso e quindi molto limitante per TOP di questo materiale. Grazie

Re: LAVORABILITA' DEKTON

#4
Purtroppo non ti so rispondere nello specifico, tuttavia se fosse effettivamente non lavorabile potresti pensare di sovrapporre due lastre così da avere "brutto-brutto" e bello sempre in vista...non so se mi sono spiegata...certo i costi lievitano non poco...

Re: LAVORABILITA' DEKTON

#6
Grazie mille per le foto ed il sito!
Effettivamente anche in altre foto il fianco laterale sembra in dekton come il piano ed anche se non in tutte si vede l'interno del fianco, darei per sicuro che non lo lascino grezzo!
Mi sorge un dubbio: visto che nel Corian, il pannello che fa da TOP prevede corian con un strato di supporto in legno o alluminio per renderlo più resistente, mentre il fianco laterale e tutto Corian poiche non deve sostenere niente, non è che anche nel Dekton le lastre che (nel 99% dei casi) servono per il top della cucina arrivano lavorate solo sopra ed il sotto (che tanto resta nascosto) viene lasciato grezzo, mentre se uno prende il fianco arriva già lavorato da entrambe le parti?
Però mi chiedo, quello delle cucine non dovrebbe saperlo?? Proverò a chiederglielo, intanto qualcuno ne ha idea?
Grazie

Re: LAVORABILITA' DEKTON

#7
Loren79 ha scritto:Grazie mille per le foto ed il sito!
Effettivamente anche in altre foto il fianco laterale sembra in dekton come il piano ed anche se non in tutte si vede l'interno del fianco, darei per sicuro che non lo lascino grezzo!
Mi sorge un dubbio: visto che nel Corian, il pannello che fa da TOP prevede corian con un strato di supporto in legno o alluminio per renderlo più resistente, mentre il fianco laterale e tutto Corian poiche non deve sostenere niente, non è che anche nel Dekton le lastre che (nel 99% dei casi) servono per il top della cucina arrivano lavorate solo sopra ed il sotto (che tanto resta nascosto) viene lasciato grezzo, mentre se uno prende il fianco arriva già lavorato da entrambe le parti?
Però mi chiedo, quello delle cucine non dovrebbe saperlo?? Proverò a chiederglielo, intanto qualcuno ne ha idea?
Grazie
Ciao, io ho il piano in dekton(meraviglioso, me lo godo da matti, ci voglio essere sepolta!!) mentra la penisola l'ho fatta sopraelevata di 8 cm dal dekton e in impiallacciato effetto materico.

Re: LAVORABILITA' DEKTON

#8
Segnalo forse l'ovvio, ma e' pieno di clienti che non hanno una sensibilità ' così spiccata dal notare la differenza della parte a sbalzo interna dei piani in dekton rispetto alla parte a vista ...

Il 'problema' e' un problema per chi lo percepisce come problema. Per questo forse non hai risposte.

Frigoriferi, CAPPE, schienali cucina, pannelli d'arredo, ante, TUTTO DECORATO E/O VERNICIATO anche PERSONALIZZATO!
sito web -----> http://www.coolors.it
FOTO REALIZZAZIONI NUOVA PAGINA FACEBOOK -----> https://www.facebook.com/CoolorsItalia

Re: LAVORABILITA' DEKTON

#9
tranquilla,il dekton si può lavorare parte per parte .....non fattibile invece nello spessore ....quindi se prenderai il 2/3 cm il fianco spesso ,appunto i 2/3 cm non avranno la finitura della parte superiore .....ma tanto non lo nota nessuno se a nessuno lo dico ....