ragazzi ieri mi hanno proposto una cucina esteticamente stupenda includendomi gli elttrodomesti tra i quali il pino a induzione candy ci640cba/1 dicendomi che era il top costava 1000 € ecc ecc.essendo nuovo in queste cose d' induzione facendo ricerche noto che costa mediamente 230 € e che è penoso . un piano a induzione di base.Girando su interet ho visto questi
PIE645F17E
PIA611B68J
KID 640 C
PVS611FB1E
EH675FE17E
Sto cercando un buon piano a induzione anche sui 400 450 euro,l'ultimo ho visto costa quasi 600 € . Consigli? p.s ho un contatore da 4,5 kw
Re: Nuova cucina,nuovo piano cottura
#2Vai di Electrolux, costano il giusto e vanno benissimo. Sul forum trovi mille argomenti in merito.
Re: Nuova cucina,nuovo piano cottura
#3CIAO sulla fascia di prezzo che ti ho detto c'e un modello in particolare? so proprio 0 di cucine a induzione
ps ps aggiunGO
ps aggiungo vorrei il piano di cottura a ponte
limitatore di potenza
Controlli separati per ogni piastra

ps aggiungo vorrei il piano di cottura a ponte
limitatore di potenza
Controlli separati per ogni piastra
Re: Nuova cucina,nuovo piano cottura
#5grazie mirco finalmente uno mi ha risposto gentilissimo!!!!!!!!!!!domanda forse stupida .perchè diciamo non ha i classici 4 cerchi ma ha le croci sul lato sinistro come se fosse un flex??https://www.electrolux.it/kitchen/cooki ... hi6540f8k/
poi leggo che ha una funzione speciale per comunicare con la cappa. ma c'e una cappa in particolare o tutte quelle che hanno gli infrarossi?
forse al caso mio è + indicato EHH6540I8K che è bridge comandi separati. non so se ha il limitatore di potenza e soprattutto se è buono come piano cottura o posso avere di meglio spendendo 100 € in +
poi leggo che ha una funzione speciale per comunicare con la cappa. ma c'e una cappa in particolare o tutte quelle che hanno gli infrarossi?
forse al caso mio è + indicato EHH6540I8K che è bridge comandi separati. non so se ha il limitatore di potenza e soprattutto se è buono come piano cottura o posso avere di meglio spendendo 100 € in +
Re: Nuova cucina,nuovo piano cottura
#6Prego:) L'EHI6540 è uno dei migliori nella sua categoria (come tutti i Rex/Electrolux, che sono in realtà AEG) ed ha una zona ponte, non flexy. Al centro delle croci ci sono due bobine rotonde da 21cm.
Ha il limitatore di potenza e comandi separati per ogni piastra.
La differenza fra "F8K" e "I8K" sta nel bordo. Il primo ha una sfaccettatura sul davanti, il secondo no. L'immagine sul sito Electrolux per l' I8K è sbagliata.
La funzione di telecomando per la cappa funziona solo con le cappe del gruppo AEG/Electrolux dotate di questa funzione.
Anche spendendo di più, non hai di più in termini di qualità costruttiva.
Ha il limitatore di potenza e comandi separati per ogni piastra.
La differenza fra "F8K" e "I8K" sta nel bordo. Il primo ha una sfaccettatura sul davanti, il secondo no. L'immagine sul sito Electrolux per l' I8K è sbagliata.
La funzione di telecomando per la cappa funziona solo con le cappe del gruppo AEG/Electrolux dotate di questa funzione.
Anche spendendo di più, non hai di più in termini di qualità costruttiva.
Re: Nuova cucina,nuovo piano cottura
#73 domande
1)dimmi se sbaglio. lpremendo un pulsante posso utilizzare queste 2 croci insieme con una padella rettangolare giusto? Oppure non premo il pulsante e le uso normalmente singolarmente? confermi? non sarebbe flexy perchè diciamo non ha le 4 subzone
2)che differenza ha quello che dici tu con EHH6540I8K ? solo che non posso usare quelli di sinistra simultaneamente con l'opzione bridge? ma sono tutti singoli senza ponte giusto? anche questo ha però i controlli separati per ogni fornello?
3 ed ultima domanda ormai sono questi 3 i modelli che mi interessano . KTI 6500 cosa ne pensi?vedo costa di +60 euro ma non so perchè
1)dimmi se sbaglio. lpremendo un pulsante posso utilizzare queste 2 croci insieme con una padella rettangolare giusto? Oppure non premo il pulsante e le uso normalmente singolarmente? confermi? non sarebbe flexy perchè diciamo non ha le 4 subzone
2)che differenza ha quello che dici tu con EHH6540I8K ? solo che non posso usare quelli di sinistra simultaneamente con l'opzione bridge? ma sono tutti singoli senza ponte giusto? anche questo ha però i controlli separati per ogni fornello?
3 ed ultima domanda ormai sono questi 3 i modelli che mi interessano . KTI 6500 cosa ne pensi?vedo costa di +60 euro ma non so perchè
Re: Nuova cucina,nuovo piano cottura
#81) Sì. Non so però qual'è la dimensione minima perché le piastre possano funzionare unite. Le flexy sono composte da 4 bobine ovali più piccole, che hanno però alcuni svantaggi di cui avrai letto.
2) L'EHH6540 ha piastre normali, non unibili a ponte.
3) Il KTI6500 è identico all'EHI6540. La differenza di sigla era probabilmente di tipo commerciale. La sigla KTI8500 era uscita per prima, ma sono lo stesso piano.
2) L'EHH6540 ha piastre normali, non unibili a ponte.
3) Il KTI6500 è identico all'EHI6540. La differenza di sigla era probabilmente di tipo commerciale. La sigla KTI8500 era uscita per prima, ma sono lo stesso piano.
Re: Nuova cucina,nuovo piano cottura
#9sei un enciclopedia
grande!!
Alla fine la mia ragazza + orientata + sull' EHH6540 che EHI6540 . non gli piace la zona ponte.. ultima domanda. SOno uguali come caratteristiche ? cambia solo la zona ponte?Anche questo ha comandi separati e limitatore di pontenza giusto?
ultima curiosità ma non esistono piani a induzione zone cotture a 24 cm con quelle caratteristiche? 21 cm mi sembra poco per mettere una pentola per la pasta.. è più piccola di un piatto di plastica :/




Alla fine la mia ragazza + orientata + sull' EHH6540 che EHI6540 . non gli piace la zona ponte.. ultima domanda. SOno uguali come caratteristiche ? cambia solo la zona ponte?Anche questo ha comandi separati e limitatore di pontenza giusto?
ultima curiosità ma non esistono piani a induzione zone cotture a 24 cm con quelle caratteristiche? 21 cm mi sembra poco per mettere una pentola per la pasta.. è più piccola di un piatto di plastica :/
Re: Nuova cucina,nuovo piano cottura
#10Quello che conta è la dimensione solo del fondo della pentola. Con 21cm ci va un po' di tutto. Anche le padelle con coperchio 28cm hanno un fondo di 21 cm di solito. Piastre più grosse ci sono sui piani da 80cm.
Qual'è il fondo più grosso che ci devi usare?
L'EHH6540 non ha la zona ponte. Ha una piastra da 18cm al posto di una della zona ponte. Per il resto sono uguali.
Qual'è il fondo più grosso che ci devi usare?
L'EHH6540 non ha la zona ponte. Ha una piastra da 18cm al posto di una della zona ponte. Per il resto sono uguali.
Re: Nuova cucina,nuovo piano cottura
#11guarda ultimamente sto usando le Flavorstone a casa giù dove c'e l'impianto a gas .misurata adesso la + grande hai ragione.. 20 cm e qualcosa
quindi the winner is EHH6540
grazie di cuore Mirco! ora mi manca scegliere le pentole e forno xD creo altri topic
quindi the winner is EHH6540

