aiuto forno vapore VERO

#1
ciao a tutti... sono alle scelte finali..sto vagliando la pazza idea di prendere forno normale e forno a vapore...da quello che ho inteso i combinati sono meno precisi con al cottura a vapore dei veri a vapore... avevo visto electrolux steam pro ma appunto non è un vero vapore.. cosa mi consigliate??
sono molto tentata dalla cottur asottovuoto.. per quello mi interessav ail vapore vero..

Re: aiuto forno vapore VERO

#3
Non è la stessa cosa...
Se hai lo spazio per un secondo forno e ovviamente se cucini spesso a vapore, allora è una scelta eccellente.
Per la cucina sottovuoto, pur non essendo assolutamente indispensabile, sarebbe opportuno avere anche un abbattitore di temperatura. E i costi lievitano.

Re: aiuto forno vapore VERO

#4
klw ha scritto: Per la cucina sottovuoto, pur non essendo assolutamente indispensabile, sarebbe opportuno avere anche un abbattitore di temperatura. E i costi lievitano.
in realtà è vero il contrario: se fai uso del sottovuoto l'abbattitore non serve in quanto il sacchetto impedisce ai batteri e all'ossigeno di contaminare gli alimenti durante la delicata fase del raffreddamento.
You can tell the ideals of a nation by its advertisements

Re: aiuto forno vapore VERO

#5
Vero, ma leggevo da più parti che usando l'abbattitore le preparazioni già cotte si possono conservare molto più a lungo.
La cosa ha pure senso, se sia del tutto vera non so.

Ovvio che questo avrebbe importanza se uno volesse cucinare in una volta sola roba per molti giorni.

Re: aiuto forno vapore VERO

#6
l'abbattitore è utile se si cucina, a vapore o tradizionalmente, senza usare il sottovuoto o se si mette in sottovuoto dopo aver raffreddato fino al congelamento.
Se invece si preparano gli alimenti, si mettono sottovuoto e poi si cucinano nel forno a vapore, l'abbattitore non serve.
You can tell the ideals of a nation by its advertisements

Re: aiuto forno vapore VERO

#7
il mio dubbio è se serva davvero il forno a vapore puro oppure anche quello combinato puo andare bene...vagando su internet c'è chi sostiene che l'electrolux in questione non fornisce la temperatura precisa come sarebbe ottimale per la cottura sottovuto..quindi mi chiedevo se vale la pena spendere il doppio o quasi per l'eletrolux o se conviene prendere due forni divisi..che con il microonde farebbero 3 e mi sentirei un po' una pazza...ma forse lo sono visto che adoro cucinare... :shock:

Re: aiuto forno vapore VERO

#8
Io ho un modello AEG elettrico / vapore / sottovuoto e sono molto soddisfatto. Personalmente preferisco un vapore combinato a un forno solo vapore perché ho la flessibilità di usare entrambe le cotture nella stessa preparazione.
Il pane, per esempio, richiede un'aggiunta di vapore per qualche minuto e poi cottura in modalità elettrica.
Posso anche cuocere solo a vapore, ma personalmente non uso spessissimo questa modalità.

In definitiva sei te a dover capire che tipo di preparazioni farai e soprattutto quanto spesso vorrai dedicarti a cotture solo vapore e sottovuoto. Se pensi di farne un uso intenso allora ha certamente senso prendere un forno dedicato che avrà i suoi bravi vantaggi rispetto a un combinato.
Viceversa, se pensi di usare quelle modalità non così spesso allora forse un forno combinato di qualità va bene e forse meglio.
In ogni caso metti a budget una bella spesa perché i prodotti buoni costano e quelli di primo prezzo potrebbero non soddisfarti.

Re: aiuto forno vapore VERO

#9
jle82 ha scritto:il mio dubbio è se serva davvero il forno a vapore puro oppure anche quello combinato puo andare bene...vagando su internet c'è chi sostiene che l'electrolux in questione non fornisce la temperatura precisa come sarebbe ottimale per la cottura sottovuto..quindi mi chiedevo se vale la pena spendere il doppio o quasi per l'eletrolux o se conviene prendere due forni divisi..che con il microonde farebbero 3 e mi sentirei un po' una pazza...ma forse lo sono visto che adoro cucinare... :shock:
Ciao, io credo di essermi fatto un (bel) po' di paranoie simili alle tue, alla fine ho preso due forni compatti:
- Bosch CMG676BB1 (combinato microonde)
- Bosch CSG656RB6 (combinato a vapore)

Purtroppo mi sono stati consegnati da poco e non ho ancora avuto modo di sfruttarli al pieno delle loro potenzialità, quindi non posso darti un feedback approfondito, comunque il secondo può funzionare al 100% vapore. Io li ho presi neri per adattarli meglio alla cucina (sono irreperibili in Italia), tieni conto che esistono anche in finitura alluminio (CMG676BS1 e CSG656RS6) che costando anche di meno. O anche in bianco (CMG676BW1 e CSG656RW6).

Per quanto riguarda il forno a vapore, se vuoi risparmiare ancora qualcosina rinunciando a qualche funzionalità (HomeConnect e termosonda), puoi prendere in considerazione il modello CSG656BS1.
Per il forno combinato microonde, invece, se sei interessata puoi optare per il CMG636BS1 (che non è pirolitico) o per il CMG633BS1 (che è solo ventilato, ma il "tradizionale" ce l'avresti comunque con quello a vapore).
Esistono le versioni corrispondenti anche per Siemens e Neff.

Con questa configurazione (al netto dei dovuti compromessi relativi costi/dimensioni/efficienza) con due forni riesco a combinare le necessità del tradizionale, ventilato, microonde e vapore, sia in uso esclusivo che in aggiunta alle altre cotture.

Ciao!

Re: aiuto forno vapore VERO

#10
allora ad oggi per quanto concerne il microonde ho le idee chiare..ora ho un libero incasso della whirpool e con il crisp per le pause pranzo veloci vado benissimo per cui pensavo di prenderlo sempre della stessa casa..in particolare il modello amw 848/ixl che ho trovato sulle 500 E online..il forno ho visto electrolux eob9956xax che ho trovato sulle 900..lo so che sono due acciai diversi ma sono in un punto non visibilissimo della cucina e prediligo il lato funzionale rispetto a quello estetico... l'alternativa folle sarebbe al posto di electrolux prendere il whirpool akzm8910 (fornoa induzione) e quello a vapore amw599 ixl spendendo quasi 500 euro in più.. insomma sto impazzendo ..sono mesi che cambio idea ma entro mercoledì devo decidere :oops: :shock:

Re: aiuto forno vapore VERO

#11
TeoDaOlmo ha scritto:
jle82 ha scritto:il mio dubbio è se serva davvero il forno a vapore puro oppure anche quello combinato puo andare bene...vagando su internet c'è chi sostiene che l'electrolux in questione non fornisce la temperatura precisa come sarebbe ottimale per la cottura sottovuto..quindi mi chiedevo se vale la pena spendere il doppio o quasi per l'eletrolux o se conviene prendere due forni divisi..che con il microonde farebbero 3 e mi sentirei un po' una pazza...ma forse lo sono visto che adoro cucinare... :shock:
Ciao, io credo di essermi fatto un (bel) po' di paranoie simili alle tue, alla fine ho preso due forni compatti:
- Bosch CMG676BB1 (combinato microonde)
- Bosch CSG656RB6 (combinato a vapore)

Purtroppo mi sono stati consegnati da poco e non ho ancora avuto modo di sfruttarli al pieno delle loro potenzialità, quindi non posso darti un feedback approfondito, comunque il secondo può funzionare al 100% vapore. Io li ho presi neri per adattarli meglio alla cucina (sono irreperibili in Italia), tieni conto che esistono anche in finitura alluminio (CMG676BS1 e CSG656RS6) che costando anche di meno. O anche in bianco (CMG676BW1 e CSG656RW6).

Per quanto riguarda il forno a vapore, se vuoi risparmiare ancora qualcosina rinunciando a qualche funzionalità (HomeConnect e termosonda), puoi prendere in considerazione il modello CSG656BS1.
Per il forno combinato microonde, invece, se sei interessata puoi optare per il CMG636BS1 (che non è pirolitico) o per il CMG633BS1 (che è solo ventilato, ma il "tradizionale" ce l'avresti comunque con quello a vapore).
Esistono le versioni corrispondenti anche per Siemens e Neff.

Con questa configurazione (al netto dei dovuti compromessi relativi costi/dimensioni/efficienza) con due forni riesco a combinare le necessità del tradizionale, ventilato, microonde e vapore, sia in uso esclusivo che in aggiunta alle altre cotture.

Ciao!
ma dove lo hai trovato quel forno bosc nero..è un sogno! io le colonne le faccio nere per cui sarebbe perfetto..per ora tutto nero ho visto solo il franke crystal ma non ha la funzione vapore!
grazie

Re: aiuto forno vapore VERO

#12
jle82 ha scritto: ma dove lo hai trovato quel forno bosc nero..è un sogno! io le colonne le faccio nere per cui sarebbe perfetto..per ora tutto nero ho visto solo il franke crystal ma non ha la funzione vapore!
grazie
Purtroppo la versione nera non è distribuita in italia (ho chiesto anche direttamente alla Bosch Italia), quindi l'ho presa all'estero. Ho cercato il modello tramite idealo.de, verificato quali negozi online spedivano in italia, effettuato l'ordine via mail (in inglese). Personalmente ho fatto acquisti da Top-Küchenhaus e da Global Kitchen & Electrics GmbH, e mi sono trovato bene con entrambi.
Se ti servono altre info sui forni del gruppo BSH chiedi pure, ho passato mesi a guardarmi e a confrontare le caratteristiche di tutti i modelli, come te avrò cambiato idea un milione di volte prima di procedere con l'acquisto! :lol:

Re: aiuto forno vapore VERO

#14
TeoDaOlmo ha scritto: alla fine ho preso due forni compatti:
- Bosch CSG656RB6 (combinato a vapore)
Non entro nel merito del 100% vapore (se vuoi puoi verificare toccando la base del forno se le resistenze del forno si attivano riscaldando anche l'aria durante la cottura a vapore), fai però attenzione a non usare la carta forno o gli stampi in silicone, se intendi utilizzare il baking sensor.
You can tell the ideals of a nation by its advertisements

Re: aiuto forno vapore VERO

#15
elise ha scritto:
TeoDaOlmo ha scritto: alla fine ho preso due forni compatti:
- Bosch CSG656RB6 (combinato a vapore)
Non entro nel merito del 100% vapore (se vuoi puoi verificare toccando la base del forno se le resistenze del forno si attivano riscaldando anche l'aria durante la cottura a vapore), fai però attenzione a non usare la carta forno o gli stampi in silicone, se intendi utilizzare il baking sensor.
Esatto, anche nelle istruzioni è specificato di non utilizzare nulla in silicone per non danneggiare il sensore. Per la carta forno onestamente non sapevo... :|
Per il test del vapore 100% sarei curioso di provare, ma onestamente non so come fare senza.. scottarmi! :oops: Quando è in funzione il vapore tutte le superfici si scaldano molto e si raccoglie un po' di condensa sul fondo... nel manuale tra l'altro si raccomanda di non accendere la resistenza inferiore proprio in caso di condensa perché rovinerebbe il forno...
Boh, se mi date qualche dritta in più sono disponibile a fare qualsiasi prova :wink: