Re: prenderò una delle solite cucine da mercatone?

#31
bubamara98 ha scritto:Io ho acquistato una Dibiesse: me ne sono innamorata, buona qualità, ma si fanno pagare. :| La Spring comunque dovrebbe essere un modello abbastanza economico (naturalmente di pende anche dai materiali delle ante e del piano).
Dibiesse avevo memorizzato che fosse più caretta delle altre in lizza... ma chissà come sarebbe la Spring rispetto alla Aran Erika... se avessi tempo ci andrei adesso a farmi fare i preventivi :evil:

Re: prenderò una delle solite cucine da mercatone?

#32
bubamara98 ha scritto:(Ps: pure io ho maniglie non a gola ad eccezione dei pensili, valuta però ancHe la praticità di pulizia delle maniglie, quelle scelte sono molto belle ma "particolari" ^_^ )
Pensa che le maniglie in quel modo le prenderei proprio per la pulizia :shock:
Perché la tanto gettonata gola mi dà l'idea di accumulare polvere...

Re: prenderò una delle solite cucine da mercatone?

#36
ondaviola ha scritto:
bubamara98 ha scritto:Io ho acquistato una Dibiesse: me ne sono innamorata, buona qualità, ma si fanno pagare. :| La Spring comunque dovrebbe essere un modello abbastanza economico (naturalmente di pende anche dai materiali delle ante e del piano).
Dibiesse avevo memorizzato che fosse più caretta delle altre in lizza... ma chissà come sarebbe la Spring rispetto alla Aran Erika... se avessi tempo ci andrei adesso a farmi fare i preventivi :evil:
Già, ma come dici tu se vai su certi marchi direi che come fascia di prezzo non si discosta di molto a fronte di tutt'altra qualità (a mio parere, naturalmente). E poi sottolineo il discorso "materiali": dipende dal top, dal materiale delle ante, ecc..
Infine considera che se su MC o Mercatone o altri devi aggiungere montaggio ed eldom (che puoi comunque acquistare online per risparmiare, noi abbiamo fatto così per quello che già avevamo o che volevamo scegliere personalmente rispetto alle proposte del negozio) e soprattutto l'aumento notevole (anche 40% sul singolo pezzo) dei mobili su misura. A questo punto, se devi farti fare un su misura da Mondo Convenienza o un su misura da un mobilificio terrei in considerazione anche quest'ultimo.

Re: prenderò una delle solite cucine da mercatone?

#37
ondaviola ha scritto:Altro dubbio :(
Vorrei mettere questa cappa in versione filtrante:

Electrolux Rex CA6400I-X
Immagine
Immagine
Immagine
Come deve essere fatto il pensile che la contiene (alto 72 cm) e quello sovrastante (alto 36 cm)? Con un tubo al centro che sfiata in alto o no?! Entrambi i pensili??
E' la Sklok della Rex, stessa cappa che avrò io (di dimensione 90 cm però). Io ho pensili altezza 60 cm con ante, nessun problema. Se la metti in versione filtrante (come siamo costretti a fare noi non avendo condotti di scarico né la possibilità di forare la parete esterna del condominio) non hai bisogno di nessun tubo, non c'è sfiato (la parte superiore viene chiusa con un tappo). Ti costerà parecchio di filtri al carbone però (sui 35-40 euro a botta), da cambiare ogni 4 mesi circa a seconda dell'utilizzo che ne fai.
Se posso permettermi, prenderei una cappa più efficiente sia dal punto di vista energetico ma soprattutto da quello dell'aspirazione (a maggior ragione se la utilizzerai in versione filtrante): noi ci siamo trovati questo modello perché abbiamo acquistato una cucina da esposizione ma lo riteniamo assolutamente insufficiente per le dimensioni del nostro ambiente (considerando che avremo un piano ad induzione, poi, dovremo avere un'ottima aspirazione del vapore acqueo che si produce in maggiore quantità rispetto ad un piano a gas).
La Rex ne produce della stessa serie con maggiore efficienza, costano il doppio ma credo ne valga la pena. :wink:

Re: prenderò una delle solite cucine da mercatone?

#39
bubamara98 ha scritto:Se posso permettermi, prenderei una cappa più efficiente sia dal punto di vista energetico ma soprattutto da quello dell'aspirazione (a maggior ragione se la utilizzerai in versione filtrante)
Se intendi la capacità di aspirazione, ho fatto il calcolo come ho visto in qualche sito e per la mia cucina che è di 18 mc va bene una cappa con portata di 180 mc/h, e questa a velocità massima aspira 384 mc/h per cui pensavo potesse andare... inoltre avrò piano cottura a gas a 3 fuochi (come ho ora)

Re: prenderò una delle solite cucine da mercatone?

#40
Vero, la tua cucina è piccolina, ma ti garantisco che una cappa (per di più filtrante) con portata di 180 mc/h è come non averla.. Considera che la portata dichiarata dal costruttore è quella che hai in condizioni ideali di aspirazione (cappa versione aspirante, con lunghezza del condotto minima, diametro del foro ottimale, finestra aperta o almeno socchiusa..). Per i piani a gas la cappa è comunque obbligatoria (per i piani ad induzione è consigliata). Mi pare che in quella cucina mancassero i fori di ventilazione del gas (dalle foto ne ricordo uno sulla porta finestra che però dà nel terrazzo verandato, quindi direi non a norma.. in occasione della realizzazione dei fori, potresti pensare di far carotare in alto dall'idraulico e di collegare la cappa all'esterno per renderla aspirante).

Comunque si tratta di abitudini e scelte soggettive (mia madre l'accende rarissimamente, per esempio). :)
Scusa se ti ho creato confusione. :oops:
Per quanto riguarda la versione filtrante, mi pare di aver visto in negozio che la cappa non occupa tanto spazio; nel mio caso, era "chiusa" superiormente da un ripiano sfruttabile (altezza totale pensile: 60 cm).

Re: prenderò una delle solite cucine da mercatone?

#41
Ok, quindi per la mia cucinina da 18 mc che portata dovrebbe avere la cappa filtrante? Questa da 384 mc/h è troppo "debole"?
Non so ancora se mi farò fare il foro per la cappa, pensavo di no, perché nell'attuale cucina ce l'ho filtrante e mi sto trovando bene, anche se prima di provarla temevo di no avendola avuta sempre aspirante. Sì la cucina dà sul balcone verandato, che però ha una lastra di vetro mancante :shock: (scoperto l'altro giorno) in una parte laterale, larga pochi cm ma alta forse un metro e mezzo... per cui attualmente è ventilato :oops:

Io mi sono abituata ad accenderla sempre, per questo la cerco anche poco rumorosa, perché se non aspiro mentre cucino non mi sento "a posto", ma non vedo l'ora di spegnerla per via del rumore :evil:

Aggiungo un'informazione all'ipotesi di andare a vedere la Netcucine nel nuovo negozio Casatua di Ferrara... su Google ha 2 recensioni terribili... non immaginavo certo che fosse il paradiso, e in parte mi accollerei alcuni disagi per ottenere un po' di risparmio, ma qui sembra un po' troppo anche per me...
Immagine

Re: prenderò una delle solite cucine da mercatone?

#42
Girovagando nella notte mi sono imbattuto in questo forum molto carino con persone che hanno una grande passione per l'arredamento... è molto bello vedere persone come te (scusa se ti do del tu "ondaviola") che vogliono cercare di avere un ottima cucina, creata in modo sartoriale ad un ottimo prezzo.

Senza offesa a nessuno ma ho letto molte sciocchezze in molte risposte che ti hanno dato (ho letto solo la prima pagina il resto lo scartato ma perchè sono molto stanco dopo la giornata di oggi e sono insonne), sono un ragazzo giovane sulla trentina che è nato in una famiglia di mobilieri e sono un appassionato di arredamento e nella vita di tutti giorni mi occupo di progettazione e vendita di cucine. Nella mia vita lavorativa nel settore del mobile ho venduto molte cucine di marchio economico: cucine in kit che puoi trovare a Mondo Convenienza (prevalentemente sono tutte cucine prodotte esclusivamente dall'azienda Marinelli di Pesaro) o Mercatone Uno (Ares per il Kit cioè cucine lineari 2.40 - 2.70 - 3.00 - 3.30, Net - Turi Cucine di Bari, Aran e ora anche Imab Group) il quale oggi in amministrazione controllata (come Alitalia esempio) a causa della cattiva gestione negli anni e della crisi che ha colpito il nostro paese; mentre per anni ho venduto prodotti come Berloni, Scavolini, Artec - Colombini e Arredo 3, ottime cucine ma per quello che tu stai cercando di fare vai molto fuori Budget.

Nel tuo ultimo post chiedevi di Net Cucine... te la sconsiglio perchè la qualità dei materiali usata è all'osso, truciolato scaglie grosse, colle e laminato di bassa qualità con bordature mal rifinite spesso su alcuni pannelli, questi ultimi se non sbaglio hanno una classificazione VL20 che sta ad indicare che il pannello è un classico truciolare (se hai possibilità di vedere un pannello non bordato da un lato il colore è marroncino come la segatura di un qualsiasi legno), in poche parole non è idrorepellente, quindi ci vuole un determinata cura nel tenere la cucina se non la vuoi vedere cadere a pezzi in poco tempo siccome è soggetta a soffrire da acqua che stagna su bordature o infiltrazioni su Top.

Non voglio dire che sono una truffa le cucine delle Net o Turi non mi fraintendere, ma sono cucine che costano veramente poco a livello di componibile mobile quindi non si può pretendere di avere una SUPER CUCINA! :D Bisogna capire che se uno vuole una Ferrari non può spendere i soldi per una Fiat 500, generalmente le cucine sono tutte allineate con il loro prezzo.

Riguardo poi a quel rivenditore io personalmente non lo conosco (anche se sono vicino a quella zona) però oggi per non perdere il cliente molti negozi di arredamento se giri ti propongono spesso di versare un acconto per avere uno sconto valido in giornata per poi così accaparrasi il cliente e non perderlo perchè vincolato dall'acconto... sinceramente io sono un pò contro a questa cosa, nel mio negozio preferisco lavorare con promozioni pre-stabilite come fanno molti grandi marchi o mobilifici...

Riguardo al preventivo c'è da dire che molta gente piace girare e farsi fare i disegnini a "gratis" dai vari arredatori in giro nei vari showroom giusto per "amore oggi facciamo un giro e ci facciamo una visione di un possibile acquisto di una cucina" oppure far perdere 3 ore a quel povero venditore farsi dare il disegno e fare un coppia incolla in diversi negozi cercando di arrivare al miglior prezzo... considerando che le progettazioni sono gratuite questo è il motivo perchè non hanno voluto lasciare il progetto a quelle persone che hanno dato quel basso rating a quel negozio.

Se posso darti un mio consiglio spassionato, le migliori cucine che oggi puoi avere ad un prezzo vantaggioso sono quelle di Aran!

Aran ha 2 linee su cui lavora: una low cost che è la collezione "CIAO CUCINE" che so che viene trattata da Mercatone Uno e qualche privato (non so dove abiti ma dovresti fare delle ricerche) e un altra che è la collezione personale "Aran" cucine che già viaggiano su cifre abbastanza importanti ma la qualità è alta.

Principalmente la qualità della cucina è data dalle varie cerniere, tipologie di Bloom e in particolare alla classificazione del Pannello: IDROREPELLENZA!

V100 = se lo immergi nell’acqua per 24 ore, si gonfia meno del 12% del suo spessore. Il colore interno del pannello è verde.
V70 = è “quasi” lo stesso materiale, ma per legge può gonfiarsi anche di più e nessuno finisce in galera. Anche qui il colore interno del pannello è verde.
V20 = truciolare normale, non idrorepellente. Il colore interno del truciolare è marroncino.

La collezione "Ciao Cucine" di Aran è una vera chicca considerando il prezzo:
- tutte le cucine della collezione sono VL70 sia per le ante e anche le casse (strutture basi e pensile),
- schienali in PPL: Polipropilene con adesività elevate,
- tutte le basi e i pensili sono compresi di chiusure Blu Motion, ossia chiusura silenziosa e dolce del mobile, indipendentemente dalla forza esercitata dal peso dell'anta, del cesone o dei cassetti,
- tutti i modelli con anta lucida di Ciao cucine non sono ante laccate ma bensì sono "Fenix" (ricerca su google), in parole povere hanno un rivestimento in PVC (polivinilcloruro ossia polimerico), quindi molto resistenti, praticamente anti finger print (segni della dita date dalla oleosità della nostra pelle, quindi impronte sull'anta), forte resistenza ai graffi ma non antigraffio (non esiste nulla che sia antigraffio quando parliamo di ante lucide... chi ti dice che esiste un anta lucida anti graffio è un disonesto),
- Zoccoli in ACCIAIO ANODIZZATO! non è il classico zoccolo in PVC ma è fatto di un acciaio molto resistenze hai vari detergenti utilizzati per pulire i pavimenti, quindi esempio dando lo straccio con un mocio e andando a colpire lo zoccolo il detergente potrebbe causare un cambio colore nel classico zoccolo in PVC se non la perdità del suo colore... quindi uno zoccolo che non si scioglie ma che è molto resistenti ai vari acidi per la pulizia di pavimenti,
- possibilità di montare alzatine in alluminio H 2 cm al posto delle classiche alzatine in laminato tinta top, che si andrebbero a deteriorare nel tempo nelle zone piano cottura per il caldo che proviene dai fuochi e le pentole e zona lavello a causa dell'acqua che ci stagna sopra,
- para polvere nelle basi e pensili, sembra un cosa da niente ma in realtà questa è un vera chicca a mio parare perchè la gli interni di queste basi e pensili sono praticamente ermetici grazie all'inserimento di questi gommini para polvere attorno alla struttura dove vi si chiude l'anta.

Rimango segreto sulla mia identità e dove lavoro ma su un progetto di una cucina EVA di Ciao Cucine (ante Fenix o laminato decorato tipo finto legno anche) sui 3.25 lineari come serve a te cioè altezza colonne Maxi 2.40 cm spendi all'incirca sui 2300/2500 euro vedendo quei disegni che hai fatto poi il resto del totale lo fanno gli elettrodomestici... chiaramente se mette marche che ti propongono kit tris poker low cost come Beko, Candy o Indesit ci aggiungi dai 600 ai 900 euro (se vuoi risparmiare sugli elettrodomestici a leroy merlin trovi ottime offerte a volte anche Mediaworld a volte fanno proprio del tipo "sconto 30% su incasso", se sei pratica con l'acquisto on-line spendi ancora meno: in parole povere GOOGLE è tuo amico :) usalo!

Come lavello ti consiglio di andare sui Franke non ne rimarai deluso... ti consiglio il modello Logica che è meglio del base che è l'Onda che costa circa un 50 euro in meno sul modello da 86 cm 1 VS sgocciolatoio, perchè porta una profondità della vasca che è 19.5 cm e l'acciaio a livelli di Nichel e Chromo più elevati quindi è un acciaio migliore che tende a durare di più nel tempo, tra l'altro quando ti si opacizzerà puoi comprare su Amazon un pasta apposita per riportarlo in vita, è una specie di polish per lavello che vende proprio Franke (se non sbaglio costa 5-10 euro la porzione per un lavello 2 vasche).

Ultimo consiglio visto che devi inserire una lavatrice ti consiglio di usare un TOP H6 e non H4, personalmente il top H 6 lo trovo una grezzata (un pò come quelli che hanno una bella macchina e la modificano tutta per farla "tamarra!!!") ma nel tuo caso un top da 6 cm è più pesante e quindi allieva le vibrazioni date dalla lavatrice quando è in funzione, H4 va bene per carità eh ma se vuoi avere meno vibrazioni possibili il top da 6 cm è un ottima soluzione nel tuo caso.

Spero di esserti stato d'aiuto, oggi sono di buon umore e quindi ho voluto condividere dei miei saggi consigli con te. Auguri per l'acquisto :)

Re: prenderò una delle solite cucine da mercatone?

#43
Arredatore89 ha scritto: - tutti i modelli con anta lucida di Ciao cucine non sono ante laccate ma bensì sono "Fenix" (ricerca su google), in parole povere hanno un rivestimento in PVC (polivinilcloruro ossia polimerico), quindi molto resistenti, praticamente anti finger print (segni della dita date dalla oleosità della nostra pelle, quindi impronte sull'anta), forte resistenza ai graffi ma non antigraffio (non esiste nulla che sia antigraffio quando parliamo di ante lucide... chi ti dice che esiste un anta lucida anti graffio è un disonesto),
- Zoccoli in ACCIAIO ANODIZZATO! non è il classico zoccolo in PVC ma è fatto di un acciaio molto resistenze hai vari detergenti utilizzati per pulire i pavimenti, quindi esempio dando lo straccio con un mocio e andando a colpire lo zoccolo il detergente potrebbe causare un cambio colore nel classico zoccolo in PVC se non la perdità del suo colore... quindi uno zoccolo che non si scioglie ma che è molto resistenti ai vari acidi per la pulizia di pavimenti,

no no fermo... il resto è anche forse giusto ma qua hai detto una str0nzata.
Fenix è un marchio registrato di Arpa Industriale ed è di fatto un laminato, molto simile all'HPL anche se non classificabile come tale per l'uso di resine diverse. FENIX è SOLO ED UNICAMENTE OPACO E NON E' NEANCHE PARENTE ALLA LONTANA DEL PVC. Fenix è obiettivamente antifinger ed è obiettivamente molto resistente al graffio al contrario tant'è che viene usato anche come top da cucina. Infine Fenix mostra un chiaro effetto di riparabilità termica delle abrasioni ed una azione antibatterica.... tutta n'altra salsa.

Per fare le ante lucide si usa tavolta il pvc o il pet: buon risultato estetico... classica anta in polimerico, basta cercare sul forum si trovano pregi e difetti di questa lavorazione.

Lo zoccolo NON è mai in acciaio.... è sempre o plastica o alluminio anodizzato. Si possono fare anodizzazioni di qualsiasi tipo ma lo zoccolo, come l'alzatina non si può fare in acciaio se no non si taglierebbe se non con il cannello ossiacetilico o un flex.

altra precisazione: il truciolare idro/non idro. Di fatto il truciolare non ha da bagnarsi: punto. Se tu immergi un V100 in acqua questo dopo poco apre ed il 12% in 24 ore significa che il fianco da 18 diventa da 20... poco consola il fatto che se fosse stato non idro sarebbe diventato da 21 o 22. A tal fine bene che una scocca/anta sia idro, meglio che normale ma è molto molto più importante che la scocca/anta non prenda acqua e che sia (a tal fine) bordata BENE possibilmente (vorrei dire obbligatoriamente) con collanti poliuretanici. E, ancora più importante, è che il rivenditore studi un progetto fatto bene che non esponga i pensili ad una sauna ad ogni rigatone, una buona lavastoviglie che non perda vapore, una generosa mano di silicone tra le fughe del top e contro l'alzatina... insomma UN BUON RIVENDITORE.
Pax tibi Marce

Re: prenderò una delle solite cucine da mercatone?

#44
Hai assolutamente ragione riguardo allo zoccolo! Mea culpa ho visto solo ora che ho scritto “acciaio” invece che “alluminio anodizzato”,scusa l’ora era tarda e mi sveglio sempre alle 7:00 del mattino e il mio post è stato lungo e quindi mi sono perso :- )))

Riguardo al silicone usato in maniera ottimale per sigillare eventuali fughe anche questa è un altra ottima cosa che potevo aggiungere per aumentare ed avere una buona durata della cucina, riguardo alle ante fenix Mi sorge un dubbio ora, ma 100/100 che le cucine ciao cucine di Aran sono polimerico lucido... ne ho vendute svariate e da 3 anni a sta parte becco i clienti in giro che mi elogiano perché la cucina e ancora come il primo giorno! Ora vendo cucine di altre aziende quindi non saprei potrei aver fatto confusione qui.

Sono contento del tuo feedback vuol dire che sei una persona come me è molto interessata a questo settore e che ha letto tutto quello che ho scritto ! Apprezzo molto... si sto tempo molto arredatori di cucina manco sanno cosa c’è dentro le ante delle cucine che vendono!!! ne ho viste di tutti i colori!!!

Ciao caro e buona giornata... scappo da un cliente :-) buon lavoro

Re: prenderò una delle solite cucine da mercatone?

#45
Arredatore89 ha scritto:Hai assolutamente ragione riguardo allo zoccolo! Mea culpa ho visto solo ora che ho scritto “acciaio” invece che “alluminio anodizzato”,scusa l’ora era tarda e mi sveglio sempre alle 7:00 del mattino e il mio post è stato lungo e quindi mi sono perso :- )))
Nessun problema. Avevo capito che comunque lo sapevi ma mi sembrava giusto chiarire perchè ci sono molte persone "laiche" all'arredo che leggono acciaio poi vedono alluminio poi ti arrivano al punto vendita a fare un cinema.

Mi scuso anzi per non averti dato il benvenuto in questo forum. Rivenditori e addetti sono una risorsa (ritengo) importante per il forum.

sul Fenix non mi sbaglio: lo lavoro da anni. Comunque se hai un listino prezzi in mano la differenza tra un pvc ed un fenix la vedi "lampante" :D

sul polimerico, se parliamo del 4 lati stondato alias anta polimerica 3d prodotta con pressa a membrana: buon prodotto, se fabbricato bene e montato con sale in zucca non da problemi ma ha dei limiti. Tolti gli indubbi vantaggi estetici in onestà non è il mio prodotto preferito.
Pax tibi Marce