Re: Disposizione cucina

#496
se decidessi per la cappa da incasso...
parete di sx pensili chiari alti fino all'angolo come nel render che ti hanno fatto
parete di dx così, staccati dagli altri, magari dello stesso colore del top con queste mensoline carine
Immagine

Re: Disposizione cucina

#497
Immagine


Cosa ne pensate di una Falmec, modello maia?
Dal catalogo credo di capire sia più potente della Veil Faber,e potrei posizionare accanto un pensile come mi avete suggerito per riporre zucchero caffe etc.....
Molto molto carina!

Re: Disposizione cucina

#498
gina ha scritto:se decidessi per la cappa da incasso...
parete di sx pensili chiari alti fino all'angolo come nel render che ti hanno fatto
parete di dx così, staccati dagli altri, magari dello stesso colore del top con queste mensoline carine
Immagine
Ci siamo quasi lette nel pensiero! :lol:

Re: Disposizione cucina

#499
Mich877 ha scritto:
Immagine


Cosa ne pensate di una Falmec, modello maia?
Dal catalogo credo di capire sia più potente della Veil Faber,e potrei posizionare accanto un pensile come mi avete suggerito per riporre zucchero caffe etc.....
Molto molto carina!
Eviterei di riporre caffè the zucchero vicino a cappa e fornelli, prendono calore e umidità (te lo dico x esperienza personale)

Re: Disposizione cucina

#500
rossodicina ha scritto: essendo tu in una abitazione indipendente, credo che il tubo possa anche uscire all'esterno dietro la cappa e poi correre all'esterno del muro fino al tetto, come i tubi delle caldaie! Certo spendi un po' di più perché il tubo da esterno è più costoso, ma se non hai tanti metri da fare e non ti disturba il tubo all'esterno di può fare.

Credo proprio anch'io. Inoltre, essendo la casa in costruzione, non credo che la differenza di prezzo giustifichi la scomodità di un tubo che gira per le (future) camere in mansarda.
In ogni caso verifica chiedendo all'Ufficio Tecnico del tuo Comune (di queste cose però non dovrebbe occuparsi l'architetto/geometra/ingegnere che dirige i lavori? :roll: ).

Per quanto riguarda la base ruotata di 180°, a me avevano proposto una base da 60 "ruotata". Se devi comunque mettere un angolare a profondità ridotta perdi tutti i vantaggi. A questo punto però alzo le mani perché potrei aver detto una sciocchezza e invoco l'intervento del magnanimo Cla e degli altri professionisti. :D

Re: Disposizione cucina

#502
Immagine

Immagine

Immagine
p
upload pic
Immagine


Ciao ragazzi!
Eccomi!
Vi presento la Mia cucina....
Le ultime modifiche apportate: piano cottura in vetro e ghisa Aeg da 90, cappa libera falmec più semplice nella forma ma ad alte prestazioni con profilo nero che richiama il piano cottura, senza pensiletti come nella precedente proposta di altro rivenditore, angolo penisola push come consigliato da bubu mara.
Tavolo allungabile fino a 316 (vedete nell immagine una simulazione dell'ingombro). Sedie in policarbonato nero.
Mi dispiace se le immagini sono bruttine ma ho dovuto "rubarle".
Costo 12.600...

L'impianto elettrico procede, in questi giorni siamo impegnati nella scelta mattonelle bagni... un'avventura fantastica e molto più soft rispetto alla scelta della cucina.

Riepilogo:

1) il primo rivenditore è il negozio di ceramiche, dove la responsabile scavolini è una signora sulla 50ina deliziosa, molto disponibile e pronta ad accontentare ogni mia richiesta.
Immagine

image upload

2) il secondo rivenditore è molto competente e rivende scavolini da 30 anni, chiedendo in zona mi hanno confermato essere affidabilissimo anche se un po' "caro".
Immagine

image upload

Il dubbio sul primo rivenditore mi è sorto nel momento in cui il secondo mi ha accontentata per la questione "push" sull'esterno della penisola, cosa che il primo rivenditore mi aveva detto impossibile da effettuare per non so quale questione tecnica....

Inoltre: i preventivi contengono entrambe stessi eldom, tranne il piano cottura da 90 che nel primo è whirpool e nel secondo Aeg, la cappa è differente ma nella stessa fascia di prezzo.
Il secondo preventivo ha anche tavolo allungabile fino a 316 (nel primo il tavolo arriva a 260).
Preventivo primo rivenditore: € 12.000 con tavolo da 260, piano cott whirpool, no push penisola.
Preventivo secondo rivenditore: € 12.600 con cappa falmec, no pensili accanto alla cappa, push sulla penisola, piano cottura aeg. Entrambi i preventivi hanno forno Electrolux e lvs electrolux con cestello particolare.

Che mi dite?

Re: Disposizione cucina

#503
Mi piace molto. :)
Peccato per la prima cappa ma probabilmente la seconda (che comunque non abbiamo visto :D ) ti convince di più. :)
Mi sembra che l'ultimo progetto sia davvero bello e la differenza di prezzo, peraltro minima, mi pare giustificata da modello tavolo e piano cottura. :)

Re: Disposizione cucina

#504
Decisamente migliore la seconda soluzione,più sobria della prima dove la "composizione" pensili cappa lascia moooolto a desiderare in quanto buon gusto :oops: :oops: :oops: .(si scherza... :roll: )
Mich877 hai presente quanto è grande un tavolo da 316 cm.....? Ecco!Diciamo che,senza sedie,è lungo quasi quanto la tua cucina :shock: e...a occhio ci andrebbero circa 12 sedie :shock: ......quindi,direi che è meglio un tavolo più piccolo ma più "carino" o che costi meno. Giusto? :wink:
cla56
Per informazioni su Valcucine,Arredo3...vedi http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... =8&t=73040
https://www.facebook.com/casavivaroma/

Re: Disposizione cucina

#505
Anche io preferisco la seconda dal punto di vista estetico, poi è normale che più contenitori hai e più hai facilità di utilizzo. Tuttavia, essendo una cucina a vista bisogna concedere qualcosa anche all'occhio.

Per il tavolo, io ne ho una 200 cm e ci mangiamo comodamente in 8, nel senso che ci entrano bene 8 sedie con braccioli, quindi anche piuttosto larghe.

Re: Disposizione cucina

#506
Immagine

image uploader

Cla, grazie per il consiglio. Tieni presente che questo sarà l unico tavolo della casa, la sala sarà composta solo da divano, tavolino e parete tv.
Il tavolo è allungabile fino ad un max di 316, ma può essere allungato anche meno.
Inoltre gli altri tavoli scavolini piu carini arrivano ad un max di 260..
Se scelgliessi altro marchio non sarebbe "abbinato" (il piano verrà on laminato come la cucina), ne sarebbe coperto da garanzia 10 anni scavolini..

Il piano cottura è un Aeg da 90 in vetro temperato con griglie in ghisa, la cappa una Falmec potenza 800 digitale con profilo in vetro nero che richiama il piano cottura. Molto semplice rispetto al design della faber precedente ma più performante.
Il secondo rivenditore mi ha consigliato di mettere semmai una mensolina per poggiare barattoli caffè zucchero e sale piuttosto che incorniciare la cappa con pensili.
Mi chiedo se x smussare il costo devo sostituire i vasistas con semplici battenti..
La penisola è composta dal 60 push apribile esternamente, da un 60 battente apribile dall'interno e dal 30 estraibile.

La cosa che mi dispiace è che mi ero molto affezionata alla prima rivenditrice, ma mi rendo conto che probabilmente non è abbastanza aggiornata se mi ha detto che il push della penisola non si può fare e se ha utilizzato per i pensili un altro modello ("liberamente") dicendomi che la Mood (modello svelto) non permetteva l'inserimento della gola.
E se volessi farle notare queste lacune pur di prendere da lei la cucina, capirebbe che un altro rivenditore ha invece elaborato le mie richieste....
Come fare in questi casi?
Ovviamente se prendessi da lei la cucina avrei uno sconto anche sulle mattonelle bagni e pavimento.... :wink: :roll: :|

Immagine

Immagine

Immagine

Re: Disposizione cucina

#507
Ma il tavolo non deve necessariamente essere coordinato col top della cucina, anzi uno stacco ci potrebbe anche stare bene. Inoltre i 10 anni di garanzia sono un po'... specchietti per le allodole.

Infine, sui vasistas. Se la qualità della ferramenta è buona, allora sono comodi. Se stai stretto col budget e vuoi risparmiare qualcosa da spendere altrove i battenti non sono certo un male.

Re: Disposizione cucina

#508
Anche io penso che il tavolo non necessariamente debba essere abbinato al top, però io ho fatto questa scelta, prendendo il tavolo con piano in laminato come il top cucina, perché mi piaceva il colore e lo trovo molto pratico, quindi se è l'unico tavolo di casa concordo con Mich sulla scelta del materiale e sul fatto che sia allungabile.
Il fatto che sia allungabile in più step lo rende molto comodo. Però il mio arriva al max a 210 cm e ci stiamo in 10. 260 è grande, 316 mi sembra tantissimo.

Se la differenza di prezzo non è molta starei sul 316, al limite lo tieni chiuso, ma se lo paghi tanto valuta il max 260, che è già una misura importante.
Se proprio proprio ti capita l'occasione che ti serve spazio in più, accosti un secondo tavolo (anche di fortuna, tanto copri con la tovaglia).

Re: Disposizione cucina

#509
Grazie a tutti ragazzi, valuterò i vostri consigli che trovo assolutamente giusti.
Il grosso è fatto e la mia cucina è questa senza dubbi, la amo in tutti i particolari!

Ma per la disposizione dei bagni posso continuare qui :D ?!

Re: Disposizione cucina

#510
Molto felice per la decisione (e secondo me, viste le potenzialità del tuo ambiente, hai fatto la scelta giusta sia dal punto di vista funzionale che da quello estetico). :)
Personalmente preferisco la cappa Veil che su quella della parete libera darebbe un tocco particolare, ma in questo caso si rientra nel campo dei gusti individuali. :)
Per quanto riguarda la scelta dell'arredatore, potresti provare a girare comunque la composizione proposta dal secondo arredatore alla prima arredatrice se questa ti era sembrata più disponibile..
Per quanto riguarda il bagno, ti consiglio di aprire un topic nella sezione apposita: vedrai che riceverai opinioni e consigli :wink:
Tienici aggiornati! :D