Ciao!
Devo arredare casa e i pavimenti sono gli originali in graniglia.
Stavo valutando se tenerli o ricoprirli con un pavimento più "moderno" (parquet come prima scelta ma sono davvero in alto mare).
Premetto che la mia ragazza proprio non li manda giù, ma speravo di proporle qualche idea di arredo che potesse valorizzarli, in modo da "farle cambiare idea" (se mai fosse possibile, ma ho i miei dubbi).
Non riesco però a trovare un arredamento che possa sposarsi con questo tipo di pavimenti, che secondo me, lucidati e curati potrebbero rendere parecchio.
Le pareti nelle foto sono colorate ma non ho intenzione di mantenere quei colori.
Mi piacerebbe avere pareti colorate ma non mi piacciono quelli che ci sono ora.
Le stanze per cui vi chiedo consiglio sono per ora la sala e la camera da letto.
Grazie in anticipo e a disposizione!
SALA------------------------http://imageshack.com/a/img923/7808/Gym4Qg.jpg
SALA------------------------http://imageshack.com/a/img924/4390/X9pNzd.jpg
CAMERA DA LETTO--------http://imageshack.com/a/img923/3238/GrSh90.jpg
CAMERA DA LETTO--------http://imageshack.com/a/img924/7356/m8fSqI.jpg
Re: Consigli arredamento con pavimenti in graniglia
#3Non si vedono? A me li apre senza problemi anche da finestra con navigazione in incognito.
Re: Consigli arredamento con pavimenti in graniglia
#5BVUNO ha scritto:Ciao!
Devo arredare casa e i pavimenti sono gli originali in graniglia.
Stavo valutando se tenerli o ricoprirli con un pavimento più "moderno" (parquet come prima scelta ma sono davvero in alto mare).
Premetto che la mia ragazza proprio non li manda giù, ma speravo di proporle qualche idea di arredo che potesse valorizzarli, in modo da "farle cambiare idea" (se mai fosse possibile, ma ho i miei dubbi).
Non riesco però a trovare un arredamento che possa sposarsi con questo tipo di pavimenti, che secondo me, lucidati e curati potrebbero rendere parecchio.
Le pareti nelle foto sono colorate ma non ho intenzione di mantenere quei colori.
Mi piacerebbe avere pareti colorate ma non mi piacciono quelli che ci sono ora.
Le stanze per cui vi chiedo consiglio sono per ora la sala e la camera da letto.
Grazie in anticipo e a disposizione!
SALA------------------------SALA------------------------CAMERA DA LETTO--------CAMERA DA LETTO--------
Re: Consigli arredamento con pavimenti in graniglia
#6per carità ascolta la tua ragazza e copri quei pavimenti !
spendere soldi per lucidare graniglia messa a risparmio già 50/60 anni fa !!
tanto per dire, mio marito mi convinse a lucidare gli stessi pavimenti tuoi, e non ti dico il sollievo di entrambi quando li abbiamo finalmente ricoperti dopo vent'anni !
spendere soldi per lucidare graniglia messa a risparmio già 50/60 anni fa !!
tanto per dire, mio marito mi convinse a lucidare gli stessi pavimenti tuoi, e non ti dico il sollievo di entrambi quando li abbiamo finalmente ricoperti dopo vent'anni !
Re: Consigli arredamento con pavimenti in graniglia
#7CO PRI LI
è un ordine
no, scherzi a parte, non sai quanto ho insistito per coprire i pavimenti in gres effetto marmo orrendi che non mi piacevano per niente. Ho insistito per mesi, ora sono così felice di aver potuto scegliere l'arredamento che volevo d'insieme senza adattare tutto a quel pavimento, che di suo odiavo.
è un ordine
no, scherzi a parte, non sai quanto ho insistito per coprire i pavimenti in gres effetto marmo orrendi che non mi piacevano per niente. Ho insistito per mesi, ora sono così felice di aver potuto scegliere l'arredamento che volevo d'insieme senza adattare tutto a quel pavimento, che di suo odiavo.
Re: Consigli arredamento con pavimenti in graniglia
#9ma... davvero quello nero è a strisce bianche?
Re: Consigli arredamento con pavimenti in graniglia
#10Prima di gridare OVVOVE OVVOVE!!! bisognerebbe capire se quei pavimenti sono con piastrelle in graniglia oppure sono davvero terrazzo alla veneziana....
Se metti un paio di foto molto più ravvicinate si può capire subito......
Se metti un paio di foto molto più ravvicinate si può capire subito......
Re: Consigli arredamento con pavimenti in graniglia
#11Indipendentemente che siano o meno originali, il pavimento rosato lo trovo gradevole, il nero a righe bianche decisamente impegnativo... diciamo che è abbastanza pesante, se lo tenente starei quindi sul arredi dalle linee molto semplici, cercando di limitare a due colori al massimo.
Tempo fa c'era un altro post con pavimenti simili, io trovo che ci stia bene il modernariato, stile anni 50-60.
Per il colore dipende da voi quanto e come dosarlo, io comunque lo metterei, tinte piene per divani e poltrone, decori geometrici per tappeti e cuscini, senape, blu avio, verde salvia, rosso.
Eviterei come la peste legno scuro, shabby, classico.
Tempo fa c'era un altro post con pavimenti simili, io trovo che ci stia bene il modernariato, stile anni 50-60.
Per il colore dipende da voi quanto e come dosarlo, io comunque lo metterei, tinte piene per divani e poltrone, decori geometrici per tappeti e cuscini, senape, blu avio, verde salvia, rosso.










Eviterei come la peste legno scuro, shabby, classico.
Re: Consigli arredamento con pavimenti in graniglia
#12quello arancione senape l'avevo pure io e fidatevi che è proprio brutto.
un conto è un salone da 40 mq in un palazzo liberty, un conto è una stanza piccola in una palazzina anni 50
e appena lucidati sono anche carini, poi ogni volta che li lavi devi dare anche la cera, e poi passare la lucidatrice feltro grosso feltro medio panno lucidante altrimenti restano opachi e sono una schifezza.
dai i pavimenti e gli infissi nuovi fanno sembrare di abitare in una palazzo nuovo !
un conto è un salone da 40 mq in un palazzo liberty, un conto è una stanza piccola in una palazzina anni 50
e appena lucidati sono anche carini, poi ogni volta che li lavi devi dare anche la cera, e poi passare la lucidatrice feltro grosso feltro medio panno lucidante altrimenti restano opachi e sono una schifezza.
dai i pavimenti e gli infissi nuovi fanno sembrare di abitare in una palazzo nuovo !
Re: Consigli arredamento con pavimenti in graniglia
#13e che problema c'è?gina ha scritto: e appena lucidati sono anche carini, poi ogni volta che li lavi devi dare anche la cera, e poi passare la lucidatrice feltro grosso feltro medio panno lucidante altrimenti restano opachi e sono una schifezza.

Re: Consigli arredamento con pavimenti in graniglia
#14Ma secondo voi... Ci sono dubbi su come andrà a finire??BVUNO ha scritto:Ciao!
...
Premetto che la mia ragazza proprio non li manda giù, ma speravo di proporle qualche idea di arredo che potesse valorizzarli, in modo da "farle cambiare idea" (se mai fosse possibile, ma ho i miei dubbi)...
Neanche se viene il maestro miyagi in persona a lucidarli x me la spunta...



