Ristrutturazione scale

#1
Ciao a tutti! Vi spiego qual è il mio problema. Sto iniziando a ristrutturare casa. Devo mettere mani anche alla scala.
Ne ho una in muratura (che non può diventare autoportante) che collega piano terra al primo piano e una autoportante (che non può diventare un muratura) che collega il primo piano alla mansarda.
Io vorrei che il risultato finale fosse il più possibile omogeneo.
Attualmente la scala in muratura è in marmo (orribile) e quella autoportante in legno (orribile anni 80).
Sto valutando tante soluzioni con lo scopo di spendere il meno possibile e avere comunque un bel risultato finale. Utopico?
Cerco consigli.
Grazie anticipatamente.

Re: Ristrutturazione scale

#3
Domani faccio qualche foto alla situazione attuale, ma di ciò che c'è non vorrei mantenere nulla.
Avevo pensato di utilizzare dei gradoni in grès porcellanato con taglio a 45' (jolly) sia in quella in muratura che in quella autoportante che pensavo di fare in alluminio come struttura e da giù a su un mantengo in vetro. In questo modo avrei avuto una continuità con il materiale dei gradini e del mantegno. Purtroppo non è realizzabile perché la scala in muratura ha una pedata in cemento da 25/26 cm e mi hanno detto che dovrebbe essere minimo 28 per poter mettere quei gradoni a taglio vivo a 45'.
Quindi sono punto a capo.

Re: Ristrutturazione scale

#5
Inserite una pianta: per farlo dovrete passare allo scanner il vostro disegno e, una volta nel computer, lo caricate su un server esterno tipo Postimage.org e copiate la stringa (riga) nella finestrella che indica il Forum. Poi incollate la stringa sul vostro post ed il gioco è fatto.

Re: Ristrutturazione scale

#6
Immagine


Immagine


Grazie! Spero di esserci riuscita.
La prima foto è della scala autoportante attuale in legno.
La seconda della scala in muratura, che attualmente ha i gradini in marmo.
Sono entrambe a U.

Ps. Il sottoscala con gradini che vanno verso il basso verrà chiuso e reso tutto livellato al piano terra.

Re: Ristrutturazione scale

#7
avevo visto le foto ma adesso sono sparite.....
Quella autoportante è escluso farla in alluminio... c'è bisogno di materiali resistenti a flessione....
Ma il problema del marmo è che non ti piace il materiale in sè oppure non ti piace quel colore? Quelle venature?
Perchè si potrebbe cambiare pietra mantenendola anche sulla nuova scala autoportante....
Le pedate in pietra sono molto belle ma dipende dal gusto e dal tipo di pietra... :wink:

Re: Ristrutturazione scale

#8
Direi di aver sbagliato materiale...no alluminio ma acciaio.
Il marmo della scala non mi piace come colore, e non ci starebbe con i pavimento che abbiamo scelto che metto qui: https://www.google.it/search?q=gardenia ... BePjru7llM:

Pensavo ad un colore in contrasto nella scala e in particolare il bianco, perché non riceve luce.
E l'altra idea era il mantegno in vetro.

Problemi gradini:
- i gradoni già fatti con bordo costano molto;
- i gradini jolly, cioè formati da piastrelle da pavimento unite con un taglio a 45' costano meno, ma la scala in cemento dovrebbe avere una pedata minimo di 28 e io se tolgo il marmo ce l'ho da 25/26;

HELP :roll:

Re: Ristrutturazione scale

#9
secondo me un bianco ci starebbe benissimo:
per un marmo bianco.."normale" guardati un Carrara magari statuario;
oppure un Thassos o un Afyon o un cristallino
se vuoi qualcosa di extra guarda Lasa vena Oro.
Pedate in marmo in ambedue le scale

Re: Ristrutturazione scale

#12
È sia una questione estetica che economica purtroppo. I lavori da fare, oltre alla scala sono tanti, quindi devo cercare la soluzione che ci piaccia a livello estetico, ma che rientri in una spesa, diciamo, parsimoniosa... :cry: