Re: RETE con regolazione lombare

#2
Ciao.
A meno che tu non dorma direttamente sulla rete :mrgreen: la funzione che tu richiedi la dovrebbe fare il materasso accogliendo correttamente alcune zone del corpo per arrivare a sostenere la zona lombare.
La rete può essere più o meno accogliente in alcuni punti, ma se il materasso non la segue e non permette il carico punto a punto della rete non ti da alcun vantaggio.
Il materasso ha il compito di dare ergonomia al sistema letto adattandosi alle forme del corpo, la rete può aiutarlo e aumentare questa capacità ma se iil materasso non è abbastanza ergonomico puoi regolare la rete fin che vuoi ma non ti cambierebbe molto.
Immagine

Dolce Dormire Casa dei Materassi dal 1897
Materassi, guanciali, reti a doghe e letti delle migliori marche
Viale Po 94/a - FERRARA
Tel/WhatsApp 3791090625
dolcedormire.it

Re: RETE con regolazione lombare

#3
Materassi FERRARA ha scritto:Ciao.
A meno che tu non dorma direttamente sulla rete :mrgreen: la funzione che tu richiedi la dovrebbe fare il materasso accogliendo correttamente alcune zone del corpo per arrivare a sostenere la zona lombare.
Quello che tu dici è corretto per una persona in assenza di alterazioni delle curve fisiologiche della colonna vertebrale. :wink:
In caso di iperlordosi neanche il maerasso più ergonomico fa miracoli, in quanto la colonna è già compromessa di suo ed ha bisogno di un aiutino in più :roll:

Re: RETE con regolazione lombare

#5
Batblackonga ha scritto:Ciao, che materasso hai acquistato?
E' un materasso in memoy con portanza di 3.8 indeformabile, lo spessore Water-Memory è di 6,5 cm e quello in Water Foam di 14cm, più altri 5cm di imbottitura.
Con il materasso mi trovo divinamente, devo però cambiare la rete in quanto troppo cedevole