progettazione zona giorno

#1
salve,
sono indecisa su come disporre la cucina e i suoi elementi.
premetto che devo far abbattere il muro tra K (cucina) e PS (salone), per acquistare spazio.
avevo pensato a una cucina lineare con piccola penisola nello spazio tra le due portefinestre (a sinistra) con annesso un tavolo.
oppure cucina a L (sul lato sinistro), da decidere se mettere in quella parte la zona fuochi o un semplice piano.
grazi

Re: progettazione zona giorno

#6
È difficile (e non è molto produttivo) progettare l'ambiente cucina senza pensare contemporaneamente all'ambiente soggiorno, nel tuo caso più che mai. Non hai tantissimo spazio a disposizione e devi valutare bene se vuoi un poco di tutto, in maniera equilibrata, oppure se vuoi una predominanza della cucina con, come conseguenza, una zona giorno ridotta all'osso. Ragiona bene prima sui tuoi bisogni.
Poi agli spammer del pallet direi che si può anche prestare un'attenzione relativa ;-)
Sei incorreggibile. Sallo.

Re: progettazione zona giorno

#7
ho già pensato alla zona giorno, col divano disposto a ridosso del muro in fondo (che in pratica guarda la cucina), più tavolino e poltrona dall'altra parte, e libreria a sinistra sul muro dopo l'ingresso.
il tavolo vorrei metterlo o attaccato alla penisola (in caso optassi per questa) tra le due porta finestre, o eventualmente al centro nella zona dove si trova ora il muro, non oltre. in modo da lasciare molto spazio alla zona giorno

Re: progettazione zona giorno

#8
perchè hai aperto due post diversi?

qua c'è una risposta... :roll:

viewtopic.php?f=2&t=142648
bayeen ha scritto:una prima ipotesi veloce....
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine


come vedi fare un'isola (la penisola a causa della portafinestra sarebbe ancora più avanzata) implica avere una zona giorno molto sacrificata. onestamente forse penserei a fare una cucina ad L con tavolo centrale così da guadagnare spazio nella zona divano.