Buongiorno,
spero di aver scritto nella sezione giusta.
Sono qui a chiedervi info per quel che concerne un problema che ho avuto con le ringhiere del mio nuovo balcone.
Appena mi sono arrivate sono state subito installate e, purtroppo, solo dopo questo momento mi sono accorto che presentavano una lunghissima serie di imperfezioni. Sono più che altro bolle presenti un pò dappertutto, ma soprattutto lungo il corrimano.
Essendo nuovissime, mi sono subito rivolto al fabbro che me le aveva montate per chiedere chiarimenti e la sua risposta è stata che il processo di zincatura a caldo a cui sono state sottoposte (sono ringhiere in ferro verniciate di bianco) aveva causato la nascita di queste imperfezioni e che queste sono da ritenersi un normale difetto a cui vanno naturalmente incontro questo tipo di prodotti trattati in questo modo.
Insomma... quasi mi ha detto che mi è andata bene perchè in fin dei conti tali imperfezioni non erano così evidenti come avrebbero potuto essere...!!!
Ora quello che mi chiedo e vi chiedo è... ma è vero che il processo di zincatura a caldo porta inevitabilmente a questo tipo di conseguenze? Possibile che non ci sono attenzioni particolari utili per evitarle?
Lo chiedo anche perchè dovrò farmi fare altre ringhiere dello stesso tipo anche per il resto della mia abitazione e mi dispiacerebbe un sacco se facessero la stessa fine.
Grazie mille per l'aiuto che potrete darmi,
ciao.
Re: Righiera zincata rovinata
#2la zincheria Lorenzo Del Carlo pubblica sul proprio sito le linee guida sulla predisposizione del materiale per la zincatura a caldo, ti consiglio di guardarle
Re: Righiera zincata rovinata
#3Ciao,rrriga ha scritto:la zincheria Lorenzo Del Carlo pubblica sul proprio sito le linee guida sulla predisposizione del materiale per la zincatura a caldo, ti consiglio di guardarle
innanzitutto grazie per avermi risposto.
Sono andato a vedere la linea guida di cui parlavi. Forse i difetti che posso riscontrare sulla mia ringhiera ricadono nel punto
"2.4: striature e residui di laminazione. Questi difetti, poco percepibili ad occhio nudo, SONO EVIDENZIATI
NOTEVOLMENTE DOPO LA ZINCATURA, proprio perchè lo zinco, penetrando in queste imperfezioni, le accresce creando evidenti difetti facilmente visibili. I residui di laminazione DEVONO ESSERE RIMOSSI CON SABBIATURA"
Quindi se così fosse che cosa poteri farci? immagino che la sabbiatura si sarebbe dovuta fare prima della zincatura. Ormai è tardi deduco... sbaglio? Di chi è la colpa se fosse così?
Altra cosa.... mi puoi dire (te e chiunque sia più esperto in materia di me) se questi problemi sono molto più comuni di quanto ci si possa immaginare, oppure ci sono i margini per incavolarmi davvero con qualcuno?
Grazie mille ancora,
ciao.
Re: Righiera zincata rovinata
#4Penso che adesso si possa fare ben poco. Certamente la sabbiatura andava fatta prima della zincatura e quindi la responsabilità ricade su chi doveva preparare il materiale prima di mandarlo in zincheria.Quindi se così fosse che cosa poteri farci? immagino che la sabbiatura si sarebbe dovuta fare prima della zincatura. Ormai è tardi deduco... sbaglio? Di chi è la colpa se fosse così?
In genere sui manufatti zincati è sempre presente qualche piccola imperfezione, però per valutare se la tua ringhiera è stata preparata male ti consiglio di metterla a confronto con altri oggetti zincati... se ti guardi intorno ne vedrai a centinaiaAltra cosa.... mi puoi dire (te e chiunque sia più esperto in materia di me) se questi problemi sono molto più comuni di quanto ci si possa immaginare, oppure ci sono i margini per incavolarmi davvero con qualcuno?