Guaina bituminosa o cemento osmotico per cavedio

#1
Buongiorno, vi chiedo un consiglio da profano della materia.

In una casa costruita negli anni '70, con pareti in mattone pieno, fu creato un cavedio, dall'altezza di circa un metro e mezzo, con al di sopra una passeggiata di cemento, insomma un cunicolo dalla sezione che dovrebbe essere di un metro e mezzo circa. Il cavedio è posto lungo tutta la parete nord per separare il terreno dal muro.

Nell'appartamento adiacente al muro c'è comunque umidità in corrispondenza del cavedio e un cattivo odore in casa, che in sostanza, dalla parte nord, è un seminterrato, ha anche scarsa illuminazione ed è stato abitato a periodi alterni.

Per impermeabilizzare la parete dall'umidità, il geometra che mi ha redatto la Cila per dei lavori di ristrutturazione interni mi ha consigliato la guaina bituminosa (la completa asportazione e rifacimento dell'intonaco della parete interessata non è, secondo lui, sufficiente a preservare dall'umidità e da rischi, a lungo andare, per la struttura dell'edificio), mentre la ditta che esegue i lavori mi consiglia di applicare due passate di cemento osmotico.

L'applicazione della guaina è un lavoro più delicato trattandosi di una posizione di lavoro alquanto angusta, visto la necessità d'uso della fiamma, con relativi gas nocivi (la ditta garantisce comunque su tutte le misure di sicurezza), tra l'altro laddove ci sono anche dei tubi che passano lungo la parete. Tra l'altro dove le guaine si giungono potrebbe penetrare l'umidità.

Il cemento osmotico, mi dicono è un sistema più moderno, più semplice da applicare, fa risparmiare qualche centinaio di euro.
Sono di fronte a due pareri diversi di due geometri, quello che ha redatto la Cila che mi ha consigliato la guaina e quello della ditta edile che mi consiglia il cemento osmotico.


Cosa è consigliabile?

Re: Guaina bituminosa o cemento osmotico per cavedio

#4
E' esattamente il medesimo prodotto: cemento osmotico a penetrazione capillare
VANDEX a parer mio il migliore.
La durata?
Finchè dura il calcestruzzo! Non è una pittura che riveste le superfici ma penetra nel cemento e quindi la durata è quella del muro in cemento, ossia fino a quando non si demolisce la muratura....

Re: Guaina bituminosa o cemento osmotico per cavedio

#6
La guaina può avere o possono crearsi microfratture e te ne accorgeresti a distanza di tempo e Avresti difficoltà a individuare il danno; ha una durata limitata non certo a mesi o giorni ma in ogni caso ad anni mentre l'altro prodotto non può fessurarsi nemmeno camminandoci sopra. Quanto alla durata come ti dicevo è pressoché infinita: non è un qualcosa che applichi e rimane in superficie come una pittura ma penetra il calcestruzzo e reagisce con i componenti E pertanto ha una Durata illimitata ovvero fino a quando il calcestruzzo è in piedi e assolve la sua funzione
Ma credimi, non è nemmeno possibile paragonare Le due soluzioni