Re: La mia nuova cucina

#16
bayeen ha scritto:
cla56 ha scritto:
A dx della colonna forno c'è una colonna estraibile da 30 e poi colonna angolare con anta da cm.45.
cla56
avevo intuito ma si riesce a sfruttare/accedere bene l'angolo con anta 45? per questo ero curiosa di vederla aperta se possibile :)
Ciao Bay.
E' chiaro che con un'anta da cm.60 l'angolo sarebbe stato più accessibile però:
1°Avevamo una dimensione della parete di fondo e un passaggio da rispettare...
2°Inizialmente l'angolo doveva essere a perdere per creare una nicchia nel vano posteriore..poi non era più necessaria e non se n'è fatto più nulla.
3°La colonna da cm.30 estraibile....ha sempre un suo "fascino" :)
"cromos" saprà dirci se nell'uso,quella colonna angolare sarà funzionale.
ciao
cla56
Per informazioni su Valcucine,Arredo3...vedi http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... =8&t=73040
https://www.facebook.com/casavivaroma/

Re: La mia nuova cucina

#17
Ciao,
per adesso nell'angolo ho messo il porta bottiglie di vino e la riserva di olio. Insomma cose a cui non devo accedere spesso. C'è da dire che c'è così tanto spazio negli altri vani che difficilmente avrò estrema necessità di riempire anche il vano più inaccessibile...

Re: La mia nuova cucina

#18
Cla figurati, immagino che ci fossero vincoli. non era mia intenzione discutere su questo, ero solo curiosa di vederla aperta per capire. sono solo curiosa :oops:

si può sapere poi che cucina è, materiali, piano, etc.?

Re: La mia nuova cucina

#19
bayeen ha scritto:Cla figurati, immagino che ci fossero vincoli. non era mia intenzione discutere su questo, ero solo curiosa di vederla aperta per capire. sono solo curiosa :oops:

si può sapere poi che cucina è, materiali, piano, etc.?
:) :wink: E' una cucina Arredo 3 modello Cloe laminato bianco opaco.Gole e zoccolo bianco.Top in quarzo Silestone colore Kensho
spessore 2cm.
Eldom Whirpool (promo),lavello Franke Neptun plus semifilotop,miscelatore Gessi,Cappa Air Mec( Falmec) modello Pulsar filtrante (non era possibile metterla ad estrazione).
cla56
Per informazioni su Valcucine,Arredo3...vedi http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... =8&t=73040
https://www.facebook.com/casavivaroma/

Re: La mia nuova cucina

#20
Indecisa tra Veneta cucina modello Dialogo oppure Arrex modello curry?
Si tratta di una cucina lineare di circa 5 metri...della Veneta ho diversi preventivi tutti di circa € 7.000 secondo voi con Arrex, di cui non ho ancora nessun preventivo, spenderei meno?
Grazie

Re: La mia nuova cucina

#22
Sei sicura che la presa a sinistra del lavello sia a norma ? Non è troppo vicina al rubinetto ?

La sedia a capotavola è lì per praticità vero ? Poi la rimetti accanto all'altra vero ? :D

La cucina è solare, proprio bella e per niente effetto "ospedale" (a volte troppo bianco...) perchè il colore del pavimento è azzeccatissimo.

A me piace.


Però quel verdone all'ingresso ...... non mi convince.... :mrgreen:
Zona climatica: E

我們喜歡我們的小房子

Re: La mia nuova cucina

#24
cla56 ha scritto:
xiaofangzi ha scritto:Sei sicura che la presa a sinistra del lavello sia a norma ? Non è troppo vicina al rubinetto ?
Non è una presa ma bensì la chiusura del gas.Le prese sono quelle in alto a dx del pensile (dovevano stare più in basso e ancora più a dx ma c'era un vincolo tecnico....)
cla56
Allora devo dire che il rubinetto del gas in quella posizione è geniale perchè ti evita contorsionismi vari per chiudere il rubinetto.
Per le prese in effetti sono un po' alte. Allora perchè non accentuare la particolarità installando quelle placchette favolose che sono fatte di materiali pregiati tipo vetro, mosaico, acciaio spazzolato, ottone lucidato etc....
Costano parecchio....ma sono di sicuro effetto.
Purtroppo a te costerà molto un 'operazione del genere perchè hai una portaerei elettrica :D (bella e pratica)

Una domanda : a sinistra della porta (entrando) hai uno specchio ? Come hai risolto l'illuminazione dell'ingresso ?
A casa mia ho lasciato ancora tutto bianco.... :(
Zona climatica: E

我們喜歡我們的小房子

Re: La mia nuova cucina

#25
Ciao,
l'ingresso è ribassato a 240 cm perché sopra ci sono 50 cm di soppalco. L'ingresso è illuminato con 2 cubotti con faretto incorporato bianchi (come il citofono, la porta d'ingresso e il battiscopa). Devo dire che sul verde salvia scuro fa un bell'effetto. Tra l'altro la porta allo sgabuzzino da cui si accede al soppalco è una porta filomuro mimetizzata col muro (ci ho anche continuato sopra il battiscopa).
La multipresa è volutamente nera perché apprezzo la sobrietà: bianco, nero e grigio mi sembrava già abbastanza.
Appena ho un pò di tempo vi posto qualche foto del resto della casa.

Re: La mia nuova cucina

#27
ambiente fresco e luminoso, bravi. mi piace la scelta della lampada old style in bagno ed il quadro in bianco e nero con le mani.
si vede che è un appartamento di recente abitazione, è una tela bianca che riempirete pian piano. magari cambierete anche la libreria Ikea più avanti? :mrgreen:

Re: La mia nuova cucina

#28
La cucina mi piace ma la vedo sbilanciata molto sull'estetica e poco sulla funzionalità/praticità...........il progetto credo sia sbilanciato fra basi e colonne a favore di quest'ultime, la lavastoviglie non credo sia comoda aprendosi perpendicolare al lavello, essendo una cucina aperta al soggiorno io non avrei mai suggerito/scelto una cappa di misura sottodimensionata rispetto al piano cottura e secondo me troppo alta rispetto al piano......quindi vapore/odori/gocce di olio per buona parte non verranno raccolte dalla cappa, anche se almeno hai scelto di farla aspirante...........perdonami ma la cucina deve rimanere un luogo di lavoro dove si cucina e quindi oltre che bella anche pratica, funzionale ed ergonomica....mi saprai comunque dire.

Buona cucina comunque :wink:

Re: La mia nuova cucina

#29
FabT ha scritto:La cucina mi piace ma la vedo sbilanciata molto sull'estetica e poco sulla funzionalità/praticità...........il progetto credo sia sbilanciato fra basi e colonne a favore di quest'ultime, la lavastoviglie non credo sia comoda aprendosi perpendicolare al lavello, essendo una cucina aperta al soggiorno io non avrei mai suggerito/scelto una cappa di misura sottodimensionata rispetto al piano cottura e secondo me troppo alta rispetto al piano......quindi vapore/odori/gocce di olio per buona parte non verranno raccolte dalla cappa, anche se almeno hai scelto di farla aspirante...........perdonami ma la cucina deve rimanere un luogo di lavoro dove si cucina e quindi oltre che bella anche pratica, funzionale ed ergonomica....mi saprai comunque dire.

Buona cucina comunque :wink:
Ciao,
ho progettato la cucina avendo come priorità il fatto che fosse un luogo "sociale" dopo 15 anni di cucina separata dal soggiorno con gli amici che ci si accalcavano per stare insieme. Per adesso non ho riscontrato grandi criticità (fatto salvo che ancora non ho capito come cavolo si montano i filtri a carbone attivo su questa cappa!). Essendoci 110 cm tra colonne e basi la lavastoviglie non crea problemi (in realtà era stata anche una mia preoccupazione in fase di progettazione!). La cappa non è aspirante ma filtrante perché non era possibile portare un tubo all'esterno da quella posizione. Fino ad ora non ho cucinato cose molto "inquinanti" quindi non so dirti se succederà quello che descrivi...spero di no!

Re: La mia nuova cucina

#30
Ciao, complimenti per l'ambiente accogliente e luminoso, la cucina sembra ben studiata e funzionale (almeno al mio occhio da profana :lol: ).
Devo essere sincera non amo particolarmente i mobili bianchi, salvo rari casi, ma questo non fa eccezione..
Però della tua casa però mi piace molto la cura per i dettagli, ad esempio il mobiletto in legno vicino al termo, poi i quadri, le piante, il lampadario in bagno come faceva notare bayeen, il colore dell'ingresso, il pavimento in cucina :D
Parquet molto bello, anche il divano, mi diresti marca/modello?

Ancora complimenti, grazie per aver condiviso!