Ho riletto. Evidentemente portiamo occhiali da lettura diversi. Rena ha fatto affermazioni pesanti, e tu anziché rimbrottarla hai scritto una battuta cretina. Io, che sono un vecchio politico, che ho dedicato molti anni alla politica (quand'ero giovane e forte) e che tuttora credo che la politica sia un'arte sublime, mi sono piuttosto incappellato. Eppure non mi sembra di avere scritto cose offensive. Soprattutto, non ho spacciato le mie opinioni per verità scolpite nella pietra, e a chi ha voluto confutare il mio pensiero ho aperto le porte, e lo sono stato ad ascoltare. Ho ammesso i miei errori di valutazione e sono ancora qui ad aspettare che qualcuno dei signori serramentisti mi spieghi a cosa sono serviti, secondo lui, anni e anni di detrazioni di tutto rispetto. Perché un consumatore di birra non ha potuto godere per dieci anni un bonus del 65%? Perché non ne hanno potuto godere i consumatori di Viagra? Le aziende produttrici di birra e di Viagra potrebbero pure lamentarsi con quelle "quattro teste di czz che sono al governo" (sic!) per avere sempre e solo favorito i serramentisti. O no?Ungiornodifinestate ha scritto:Ragazzo, rileggi bene!
Io ho fatto una battuta a rena! era evidentemente una battuta con l'emoticons che ride, in ogni caso avevo quotato rena.
Dopo di che sei partito tu con illazioni nei nostri confronti, almeno permetti che ti si esponga il nostro pensiero?
Comunque, se anche solo per un attimo smetti di dar retta alle mie divagazioni e smetti di caricare a testa bassa in difesa della categoria e mi spieghi dove sbaglio, nel merito, ti ringrazio. Se mi dici per esempio sinceramente la tua opinione su questi temi, che sono per me rilevanti (anche politicamente): gli incentivi hanno inciso sulle pratiche illegali, sul lavoro in nero, sull'evasione fiscale? in che misura, in modo sensibile oppure soltanto in maniera superficiale? E per quanto riguarda il settore in generale, dove sarebbe secondo te il mondo del serramento oggi se non ci fossero stati anni e anni di incentivi?
Salvo ha risposto nel merito perché la provocazione nel mio scritto era solo una patina superficiale, e sotto magari c'erano delle questioni meno immaginarie di quanto ti piace far credere.Ungiornodifinestate ha scritto:Salvo ha risposto educatamente perchè non chiamato in causa...
Ps: a proposito, grazie per il "ragazzo". Lo usi in maniera denigratoria , ma quando uno arriva a una certa età ha sempre piacere nel sentirsi appellare in questo modo
