Mae1114 ha scritto:
Perché la differenza fra lucido e opaco non sarebbe evidente, mentre quella fra levigato e opaco sì?
mi sembrava di essere stato abbastanza chiaro in precedenza:
lo smalto lucido o opaco é sempre smalto e rende anassorbente la piastrella!
la piastrella levigata non é smaltata e mantiene un assorbenza tra lo 0,1 e 0,5%
Mae1114 ha scritto:
Il lucido non è un levigato cui è posato sopra lo smalto?
no no e ancora no. il lucido é una piastrella normalissima la quale viene smaltata superficialmente lucida. Il levigato no. Levigare vuol dire asportare uno strato di pasta dalla piastrella tramite una levigatura con teste diamantate rotanti. Non può essere smaltata una piastrella se successivamente deve essere levigata se no asporterei lo strato di smalto. non ha senso mettere una protezione se poi la devo rimuovere...
Mae1114 ha scritto:
Quindi fra lucido e levigato dovrebbe esserci poca differenza (es briciola in controluce), se non quella che il lucido è meno poroso per lo strato di smalto. Giusto?
diciamo di sì per la tua ultima frase: lo smaltato lucido é anassorbente mentre lo strato levigato no. togliendo che se cade acqua sul levigato rimane un alone e se cade sul lucido o sul lappato molto meno ed é più facile per la pulizia. tra lucido e levigato non vi é molta differenza visiva, anche se sul lucido posso ottenere migliaia di finiture, mentre sul levigato no è inoltre la briciola su lucido e levigato si vede allo stesso identico modo. la differenza vera la vedi quando si depositano prodotti liquidi che si assorbono maggiormente sul levigato rispetto al lucido.
Mae1114 ha scritto:
E comunque, per riassumere:
ALFALUX PALATINA è lucido (ma tanto c'è anche naturale e nel caso potrebbe andare bene anche quello, solo che non avrei la possibilità di specchiarmici, giusto?)
mentre RAGNO SYMBOL è lucido?
si
dipende se ti piace di più una piastrella naturale o lucida
Mae1114 ha scritto:
Comunque gli ambienti sono tutti abbastanza luminosi e ampi (cucina c/a 14 mq, bagni di 6 mq ma uno dei due molto stretto e lungo)... quindi rischio l'effetto deposito di polvere? (io non sono certo una che vive con la scopa in mano!)
se il locale é molto luminoso secondo me é meglio la versione non lucida.
Carlo B.
ARTIGIANO CASA TUA
NON EFFETTUIAMO PREVENTIVI E INTERVENTI PER GLI UTENTI DEL FORUM
Le nostre guide
Per approfondire la risposta data iscriviti al nostro nuovo
FORUM
Premiate la nostra professionalità con 1 like