illuminazione zona giorno

#1
Buongiorno a tutti,

per prima cosa complimenti per quello che fate.. sono un lettore assiduo del vostro forum e dopo aver "rubato" parecchie idee da precedenti discussioni su molti aspetti della casa che ho ristrutturato, ora per evitare (ulteriori) grossi errori mi sono deciso a chiedervi direttamente un parere sulla scelta dell'illuminazione della zona giorno (aspetto per cui sono da due mesi pieno di dubbi)

La zona giorno è composta da un soggiorno di circa 19mq, cui si accede dal corridoio d'ingresso alla casa - la cucina risulta di fatto comunicante con il soggiorno in quanto divisa da un cavedio e da un piano cucina. Un mobile libreria divide il soggiorno dalla "zona notte" (le due camere e un bagno), al terrazzino e all'altro bagno si accede invece direttamente dal soggiorno

Immagine


Le luci che devo acquistare sono quattro:

1) la prima è destinata al piano cucina, immaginavo due lampade pendenti.. ho solo il problema di avere solo un buco nel controsoffito cui arriva l'impianto elettrico

Immagine


2) la seconda è una applique a parete posta a 220 cm da terra (il soffitto è a 330 cm).. qui pensavo ad un'applique con braccio che illuminasse il centro del vicino tavolo

Immagine


3) la terza sarebbe o una plafoniera o una lampada a soffitto (in base a cosa scelgo al punto 2).

Immagine


4) la quarta è per un punto luce messo un pò "a c***o" (come dicono a Oxford) nel soffitto e che rimane vicino a dove attualmente c'è un divano provvisorio.. l'idea era o di chiuderlo o di utilizzarlo per una luce da lettura sul divano, con una situazione come questa:

https://shop.sforzinilluminazione.com/i ... ne-30.html


Ogni consiglio su prodotti o soluzioni alternative intelligenti è benvenuto. Se pososno essere utili altre foto o chiarimenti ditemelo.. sono in crisi nera sulla scelta!

Vi ringrazio anticipatamente

Re: illuminazione zona giorno

#2
Per la cucina puoi ricorrere a lampade che prevedo un attacco multiplo, tipo Aim (nella foto) o String Light di Flos, Aplomb di Foscarini, Flute di FontanaArte e moltissimi altri modelli con due o più corpi ma unico attacco elettrico.
Immagine
Anche Skyfall di Antonangeli per qualcosa meno visto.

Per il punto a muro, da riportare sul tavolo, tra le soluzioni a braccio si può considerare la COUNTERBALANCE di Luceplan (foto), Astarte di Artemide,
Immagine
....o ricorrere di nuovo alla String light (anche per una omogeneità degli ambienti).
Immagine
Immagine
Per il punto 3 e 4 direi che sarebbe importante aver chiarito bene prima gli altri due.
A seconda delle scelte si potrebbe propendere per dei faretti (il Counterbalance di nuovo) o delle plafoniere "tondeggianti" a luce diffusa (Gregg in foto), Dioscuri, Glo-ball....
Immagine
.
Eviterei la scelta del pendente da lettura in quella posizione.....

Penserei a mettere delle lampade con molta personalità (appariscenti) nei primi due punti e utilizzare soluzioni pulite e poco visibili negli altri (Oceano Oltreluce offre delle soluzioni molto pulite, tipo Ellebis)
Immagine
http://www.volenovetri.com
https://www.facebook.com/VolenoVetri
SOLUZIONI D'ARREDO IN VETRO SU MISURA (PORTE, TOP BAGNO, DOCCE, TAVOLI, PARAPETTI IN VETRO).
LAMPADE provenienti da svendite...
http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?t=69271

Re: illuminazione zona giorno

#3
mikiglass ha scritto:Per la cucina puoi ricorrere a lampade che prevedo un attacco multiplo, tipo Aim (nella foto) o String Light di Flos, Aplomb di Foscarini, Flute di FontanaArte e moltissimi altri modelli con due o più corpi ma unico attacco elettrico.
Immagine
Anche Skyfall di Antonangeli per qualcosa meno visto.

Per il punto a muro, da riportare sul tavolo, tra le soluzioni a braccio si può considerare la COUNTERBALANCE di Luceplan (foto), Astarte di Artemide,
Immagine
....o ricorrere di nuovo alla String light (anche per una omogeneità degli ambienti).
Immagine
Immagine
Per il punto 3 e 4 direi che sarebbe importante aver chiarito bene prima gli altri due.
A seconda delle scelte si potrebbe propendere per dei faretti (il Counterbalance di nuovo) o delle plafoniere "tondeggianti" a luce diffusa (Gregg in foto), Dioscuri, Glo-ball....
Immagine
.
Eviterei la scelta del pendente da lettura in quella posizione.....

Penserei a mettere delle lampade con molta personalità (appariscenti) nei primi due punti e utilizzare soluzioni pulite e poco visibili negli altri (Oceano Oltreluce offre delle soluzioni molto pulite, tipo Ellebis)
Immagine
Grazie mille mikiglass!!! Super! La soluzione string light mi intriga molto!!
Grazie ancora per i consigli!