1) Le spese detraibili sono scese a 48K € con il 36%, per i lavori eseguiti entro fine 2017?
2) Nel Dpr 380/2001 rientrano anche i nostri futuri lavori?
3) Per avere il probabile futuro bonus mobili, basta anche procedere alla sostituzione di porte blindate, rifacimento bagni, o sostituzione di tramezzi interni?
4) Bisogna per forza presentare le ricevute ICI-IMU passate? di che anno? comune di roma.
5) Come funziona la ritenuta dell'8% sui bonifici, come ovviare a ciò?
6) La comunicazione all'ASL è obbligatoria nel ns caso?
7) Nella detrazione mobili (l'unica cosa che maggiormente mi interessa) non vedo la parola cucine e pavimenti, normale?

9) Non si applica iva agevolata al 10% per sanitari/impianti di sicurezza se comprati da soggetti diversi da chi esegue lavori... quindi consigliate di affidarsi ad un unica impresa che ti vende anche i mobili...?
10) il 10% vale anche per tutti i lavori di ristrutturazione eseguiti? come assicurarsene senza fregature?
Scusate se ho fatto domande idiote... ma inizio oggi.... ((((
marco