Mi trovo in Sardegna, a circa 400mt in una zona molto esposta a vento (maestrale) e pioggia.
Avevo intenzione di far installare, fra gli altri, due porte finestre scorrevoli per dare continuità tra salotto e terrazza e tra cucina e terrazza. Iniziato il giro dei preventivi iniziano i primi dubbi. Un installatore mi ha messo in guardia sugli infissi scorrevoli (nel suo caso in pvc con sistema alzante del marchio NOBENTO GRANLUCE) in quanto non è garantita al 100% la resistenza all'acqua ma sopratutto al vento e che si potrebbero avere degli spifferi d'aria. Problema questo che riguarda tutti i sistemi scorrevoli (ad eccezione del traslante che garantisce una maggiore performance).
Un altro rivenditore invece mi propone una soluzione in alluminio con sistema scorrevole classico del marchio METRA di tipo addirittura SLIM (NC-S 120 STH SLIM) assicurandomi una tenuta e una resistenza ad acqua e vento eccellenti con un prezzo tra l'altro molto vantaggioso (circa il 25% in meno del PVC

Secondo voi devo ascoltare il primo rivenditore e abbandonare completamente la soluzione scorrevole optando per un sistema a battente (il traslante non mi piace) oppure non è il caso di allarmarsi piu di tanto e far installare ugualmente degli scorrevoli, magari quelli in alluminio SLIM proposti dal secondo installatore?
Grazie per le delucidazioni