Opinioni hpl

#1
Salve, sto per acquistare una cucina stosa e mi sono innamorata dell'effetto di un hpl opaco che ha la possibilità del lavello ad incasso con lo stesso materiale. Qualcuno ha esperienze con questo top? Ho paura che possa pentirmi della scelta. Premetto che posso scegliere qualsiasi top e che questo è quello che ESTETICAMENTE mi piace di più ma sono pronta ad optare per qualcosa di migliore (se avete consigli sono ben accetti) nel caso in cui ci fossero delle pecche su questo tipo di materiale. Spero di essere stata abbastanza chiara..

Re: Opinioni hpl

#2
Annamdavid ha scritto:Salve, sto per acquistare una cucina stosa e mi sono innamorata dell'effetto di un hpl opaco che ha la possibilità del lavello ad incasso con lo stesso materiale. Qualcuno ha esperienze con questo top? Ho paura che possa pentirmi della scelta. Premetto che posso scegliere qualsiasi top e che questo è quello che ESTETICAMENTE mi piace di più ma sono pronta ad optare per qualcosa di migliore (se avete consigli sono ben accetti) nel caso in cui ci fossero delle pecche su questo tipo di materiale. Spero di essere stata abbastanza chiara..
HPL o High pressure laminate é un laminato pressato in due o 3 momenti diversi. ha degli strati resistenti all'acqua, ma non ne é immune ed é un materiale abbastanza compatto ma non resistente al 100% agli urti.
Rispetto al marmo, okite, korian ecc ecc é composto da fibra di legno, strati plastici e colla.. controllare che la fibra di legno sia certificato e1 per le emissioni di formaldeide.
fortunatamente però i laminati riescono ad assumere molteplici finiture cose che gli altri materiali non raggiungono
Carlo B.
ARTIGIANO CASA TUA
NON EFFETTUIAMO PREVENTIVI E INTERVENTI PER GLI UTENTI DEL FORUM
Le nostre guide
Per approfondire la risposta data iscriviti al nostro nuovo FORUM
Premiate la nostra professionalità con 1 like

Re: Opinioni hpl

#4
L’HPL di cui si parla non contiene truciolato ed è assolutamente impermeabile all’acqua. Molto consigliabile
L'Ottocento - Stosa - Minimal Cucine
Ripariamo cucine a gas...a domicilio :D

Re: Opinioni hpl

#6
mamma santina ha scritto:Per farci un lavello? Come col corian, per dire? Perdonami Peppezi ma credevo di non avere inteso bene.
Rispondevo alla domanda iniziale, ossia sulla qualità del top. Il lavello integrato esteticamente è molto simile al corian. Abbastanza resistente, ma consigliamo sempre di fare il fondo del lavello in acciaio per le tinte bianche, su quelle scure si può anche azzardare il fondo HPL, certo bisogna fare un po’ più di attenzione
L'Ottocento - Stosa - Minimal Cucine
Ripariamo cucine a gas...a domicilio :D

Re: Opinioni hpl

#7
Comunque questo è espresso in modo abbastanza inesatto.
L'HPL è semplicemente un laminato formato da strati di carta ad impregnazione melamminica e fenolica cotti in un unico passaggio a 200 gradi e 70atm. Ne esce sostanzialmente la famosa "formica" in diversi spessori in base a quanto uno vuole andare a fare.
Comunemente si fanno dei fogli sotto il mm che vengono placcati su dei pannelli di truciolare per far uscire il classico top in laminato delle cucine. Meno comunemente si usano degli spessori di HPL attorno al centimentro ed in questo caso si parla di HPL Stratificato che è probabilmente l'oggetto di discussione: è autoportante quindi non serve in se il truciolare quindi non può gonfiarsi se siliconato male: se ne vedono esempi esteticamente pessimi ma durevoli nei bagni degli autogrill o negli armadi delle piscine nel rifestimento delle facciate per esterni, nei tavoli di taluni bar. All'urto uno stratificato non mostra differenze sostanziali con il sottile: più che altro perchè l'impatto necessario per far fuori un top in laminato sottile è piuttosto imponente. Stesse resistenze chimiche e al graffio.

carlobinelli ha scritto: HPL o High pressure laminate é un laminato pressato in due o 3 momenti diversi. ha degli strati resistenti all'acqua, ma non ne é immune ed é un materiale abbastanza compatto ma non resistente al 100% agli urti.
Rispetto al marmo, okite, korian ecc ecc é composto da fibra di legno, strati plastici e colla.. controllare che la fibra di legno sia certificato e1 per le emissioni di formaldeide.
fortunatamente però i laminati riescono ad assumere molteplici finiture cose che gli altri materiali non raggiungono
Pax tibi Marce