vito59 ha scritto:Per meglio capire le tue esigenze una delle prime cose da sapere è la misura in larghezza, tenuto conto che dove intendi posare l'alzante scorrevole o lo scorrevole normale sono assolutamente da evitare così eviti tutti i problemi a monte.Crasto ha scritto:Buongiorno a tutti, vorrei un consiglio per l'installazione degli infissi su una nuova casa.
Mi trovo in Sardegna, a circa 400mt in una zona molto esposta a vento (maestrale) e pioggia.
Avevo intenzione di far installare, fra gli altri, due porte finestre scorrevoli per dare continuità tra salotto e terrazza e tra cucina e terrazza. Iniziato il giro dei preventivi iniziano i primi dubbi. Un installatore mi ha messo in guardia sugli infissi scorrevoli (nel suo caso in pvc con sistema alzante del marchio NOBENTO GRANLUCE) in quanto non è garantita al 100% la resistenza all'acqua ma sopratutto al vento e che si potrebbero avere degli spifferi d'aria. Problema questo che riguarda tutti i sistemi scorrevoli (ad eccezione del traslante che garantisce una maggiore performance).
Un altro rivenditore invece mi propone una soluzione in alluminio con sistema scorrevole classico del marchio METRA di tipo addirittura SLIM (NC-S 120 STH SLIM) assicurandomi una tenuta e una resistenza ad acqua e vento eccellenti con un prezzo tra l'altro molto vantaggioso (circa il 25% in meno del PVC) quando in tutti gli altri preventivi la soluzione in alluminio è sempre risultata più costosa di quella in PVC.
Secondo voi devo ascoltare il primo rivenditore e abbandonare completamente la soluzione scorrevole optando per un sistema a battente (il traslante non mi piace) oppure non è il caso di allarmarsi piu di tanto e far installare ugualmente degli scorrevoli, magari quelli in alluminio SLIM proposti dal secondo installatore?
Grazie per le delucidazioni
Un'alternativa valida è lo scorrevole complanare l'unica controindicazione è che hai il telaio che gira su 4 lati, anche a terra, devi alzare la gamba per entrare e uscire, con questa soluzione non hai problemi in quanto a tenuta perchè è la stessa identica cosa delle finestre e in più non hai due tipologie di materiali.
Ti auguro un'ottimo acquisto
Re: Soluzione infissi scorrevoli in casa molto esposta
#17Beh c'è sempre l'alzante scorrevole Legno-Alluminio Imago:
Tenuta all'aria: CLASSE 4
Tenuta all'acqua: 9A
Resistenza carico vento: B3
E sono valori reali: personalmente ho testato la tenuta all'aria tramite blower door test e i risultati sono stati ottimi.

Tenuta all'aria: CLASSE 4
Tenuta all'acqua: 9A
Resistenza carico vento: B3
E sono valori reali: personalmente ho testato la tenuta all'aria tramite blower door test e i risultati sono stati ottimi.

Produttore di serramenti in legno e legno-alluminio.
Re: Soluzione infissi scorrevoli in casa molto esposta
#18Sono andato a vedere un lavoro eseguito dall'installatore METRA.
L'infisso mi è sembrato abbastanza robusto e il proprietario si è detto soddisfatto. Il modello non è quello che è stato proposto a me ma ha un profilo piu grosso (credo fossero gli NC-S 150) e inoltre gli scorrevoli erano alzanti (a me ha preventivato scorrevoli normali).
Mi ha lasciato un po perplesso il fatto che le guarnizioni tra il vetro e il telaio fossero tutte mal inserite, come se tendessero a fuoriuscire dalla loro sede. Alcune erano tagliate corte quindi rimanevano dei buchi.
Inoltre ho notato che nel profilo centrale degli scorrevoli, l'alluminio non era perfettamente aderente al resto del telaio. Si muovevano, come se non fossero stati incollati (anche se probabilmente non vanno incollati).
In generale l'assemblaggio mi è sembrato molto approssimativo...
L'infisso mi è sembrato abbastanza robusto e il proprietario si è detto soddisfatto. Il modello non è quello che è stato proposto a me ma ha un profilo piu grosso (credo fossero gli NC-S 150) e inoltre gli scorrevoli erano alzanti (a me ha preventivato scorrevoli normali).
Mi ha lasciato un po perplesso il fatto che le guarnizioni tra il vetro e il telaio fossero tutte mal inserite, come se tendessero a fuoriuscire dalla loro sede. Alcune erano tagliate corte quindi rimanevano dei buchi.
Inoltre ho notato che nel profilo centrale degli scorrevoli, l'alluminio non era perfettamente aderente al resto del telaio. Si muovevano, come se non fossero stati incollati (anche se probabilmente non vanno incollati).
In generale l'assemblaggio mi è sembrato molto approssimativo...
Re: Soluzione infissi scorrevoli in casa molto esposta
#19Quindi il proprietario era soddisfatto, invece tu no.Crasto ha scritto:Sono andato a vedere un lavoro eseguito dall'installatore METRA.
L'infisso mi è sembrato abbastanza robusto e il proprietario si è detto soddisfatto. Il modello non è quello che è stato proposto a me ma ha un profilo piu grosso (credo fossero gli NC-S 150) e inoltre gli scorrevoli erano alzanti (a me ha preventivato scorrevoli normali).
Mi ha lasciato un po perplesso il fatto che le guarnizioni tra il vetro e il telaio fossero tutte mal inserite, come se tendessero a fuoriuscire dalla loro sede. Alcune erano tagliate corte quindi rimanevano dei buchi.
Inoltre ho notato che nel profilo centrale degli scorrevoli, l'alluminio non era perfettamente aderente al resto del telaio. Si muovevano, come se non fossero stati incollati (anche se probabilmente non vanno incollati).
In generale l'assemblaggio mi è sembrato molto approssimativo...

Il rischio di incappare in serramentista come dici tu "approssimativo" è uguale per ogni tipo di serramento e materiale.
Non eseguo lavori a clienti forumisti!
Materiali per finestre: Alluminio, Legno, PVC?
Leggi qui
Prova comparativa
Materiali per finestre: Alluminio, Legno, PVC?
Leggi qui
Prova comparativa
Re: Soluzione infissi scorrevoli in casa molto esposta
#20considerato che stai in sardegna, mi dici chi è venuto in cantiere per valutare la situazione e fatto l'offerta economica?Crasto ha scritto:Io parlo del GRANLUCE https://nobento.it/prodotti/scorrevoli/ ... -granluce/
io sto col made in Italy
Re: Soluzione infissi scorrevoli in casa molto esposta
#21Il proprietario era soddisfatto per quanto riguarda isolamento termico, acustico e spifferi d'aria... meno per come sono stati assemblati... quindi OK per l'alluminio (anche se i suoi infissi erano da almeno 150mm) e NO per l'installatore.Ungiornodifinestate ha scritto: Quindi il proprietario era soddisfatto, invece tu no.![]()
Vedrò di fare ancora qualche preventivo...
In cantiere non è venuto nessuno... ho portato il progetto e ho spiegato la posizione della casa... perché questa informazione?eliosurf ha scritto:considerato che stai in sardegna, mi dici chi è venuto in cantiere per valutare la situazione e fatto l'offerta economica?Crasto ha scritto:Io parlo del GRANLUCE https://nobento.it/prodotti/scorrevoli/ ... -granluce/
Re: Soluzione infissi scorrevoli in casa molto esposta
#22prima di consigliare qualcosa proverei a vedere il cantiere, tutto qui.
in che comune è la casa?
in che comune è la casa?
io sto col made in Italy
Re: Soluzione infissi scorrevoli in casa molto esposta
#23Ittirieliosurf ha scritto: in che comune è la casa?
Re: Soluzione infissi scorrevoli in casa molto esposta
#24Ho fatto un altro preventivo... alluminio DOMAL serie ALCHIMIA.
Gli scorrevoli (SLIDE DB65) riportano queste caratteristiche:
Permeabilità all'aria: CLASSE 4
Tenuta all'acqua: CLASSE 7A (inferiore a METRA 8A)
Resistenza al vento: CLASSE C3 (superiore a METRA B3)
Uw = 1,34 W/m2K con vetro Ug = 0,9 W/m2K psi = 0,036 W/mK (2500 x 2180 mm 2 ante)
Rw = 40 dB
Conoscete questi infissi?
Qualche parere anche rispetto a METRA? Grazie
Gli scorrevoli (SLIDE DB65) riportano queste caratteristiche:
Permeabilità all'aria: CLASSE 4
Tenuta all'acqua: CLASSE 7A (inferiore a METRA 8A)
Resistenza al vento: CLASSE C3 (superiore a METRA B3)
Uw = 1,34 W/m2K con vetro Ug = 0,9 W/m2K psi = 0,036 W/mK (2500 x 2180 mm 2 ante)
Rw = 40 dB
Conoscete questi infissi?
Qualche parere anche rispetto a METRA? Grazie
Re: Soluzione infissi scorrevoli in casa molto esposta
#25Un ottimo scorrevole, uno tra i migliori sul mercato, bello e performante, ma si chiama TB 65.Crasto ha scritto:Ho fatto un altro preventivo... alluminio DOMAL serie ALCHIMIA.
Gli scorrevoli (SLIDE DB65) riportano queste caratteristiche:
Permeabilità all'aria: CLASSE 4
Tenuta all'acqua: CLASSE 7A (inferiore a METRA 8A)
Resistenza al vento: CLASSE C3 (superiore a METRA B3)
Uw = 1,34 W/m2K con vetro Ug = 0,9 W/m2K psi = 0,036 W/mK (2500 x 2180 mm 2 ante)
Rw = 40 dB
Conoscete questi infissi?
Qualche parere anche rispetto a METRA? Grazie
Poi di Domal esiste anche la serie Aliante che ha anti effrazione RC3 e profilati ancora più minimali.
Non eseguo lavori a clienti forumisti!
Materiali per finestre: Alluminio, Legno, PVC?
Leggi qui
Prova comparativa
Materiali per finestre: Alluminio, Legno, PVC?
Leggi qui
Prova comparativa
Re: Soluzione infissi scorrevoli in casa molto esposta
#26Si ho visto anche la serie Aliante ma Tenuta all'acqua e Resistenza al vento sono inferiori quindi non li prendo in considerazione. Piuttosto non trovo il livello di anti effrazione del TB65 ALCHIMIAUngiornodifinestate ha scritto: Un ottimo scorrevole, uno tra i migliori sul mercato, bello e performante, ma si chiama TB 65.
Poi di Domal esiste anche la serie Aliante che ha anti effrazione RC3 e profilati ancora più minimali.