SCELTA E DUBBIO CONSUMI PER FORNO MIELE

#1
Buonasera a tutti quanti, mi presento qui perché a quanto ho potuto constatare non credo sia presente una sezione dedicata a questo nel forum, dunque piacere a tutti voi mi chiamo Francesco e ho deciso di iscrivermi al forum di arredamento.it per cercare di risolvere un problema legato all'acquisto di un forno.

Dovrò acquistare questo forno per fare un regalo ed avevo iniziato leggendo le varie caratteristiche di alcuni forni sul sito dell'Electrolux (ho iniziato da li giusto perché ad un corso per panificati mi è stata suggerita Electrolux almeno per quanto concerne altro tipo di attrezzatura professionale in ambito ristorativo, ed ho pensato di dare uno sguardo anche ai forni da loro prodotti e destinati ad uso più casalingo tutto qui).
Da li ho spostato la mia ricerca in altri lidi ed alla fine ho trovato questo forum e devo dire che mi si è letteralmente aperto un mondo :D . Anche se conoscevo marchi rinomati come SMEG e GLEM infatti non ero a conoscenza di tanti altri che adesso grazie a voi ho avuto modo di sviscerare (parlo nello specifico di AEG, NEFF, SIEMENS, BOSCH e MIELE).
Tornando al forno in sé...come prima accennavo sarà un regalo per una persona molto importante e vorrei essere sicuro di fare l'acquisto migliore possibile con il budget di cui dispongo (1700€).
Inizialmente avevo valutato diverse opzioni ma per una ragione o per un'altra guidato in particolar modo dalle esigenze della temperatura in cottura mi sono orientato verso un singolo marchio ed ho individuato due potenziali acquisti:

H 6160 B
https://www.miele.it/elettrodomestico/f ... oad#sketch

H 6460 B
https://www.miele.it/elettrodomestico/f ... 60_B#dteco

il sito da cui acquisterei vende l' H6160B a 1099€ mentre l' H6460B a 1700€ circa

Il mio dilemma iniziale rispetto la scelta del tipo/modello di forno dovrebbe essersi concluso con vittoria per Miele in quanto questo doveva rispondere alle seguenti caratteristiche:

- Temepratura massima elevata - 300 °C per questi modelli credo dovrebbero essere se non effettivi quasi al limite almeno stando a ciò che ho letto qui nei vari thread

- Durabilità nel tempo - credo di poter dire che Miele sia una garanzia per questo ma attendo sempre lumi in merito...

- Forno combinato tradizionale con aggiunta di vapore - Per coloro che potrebbero pensare che io non conosca il forno in questione vi preannuncio che so perfettamente non si tratti di un forno A VAPORE ma bensì con AGGIUNTA di questo in cottura; piuttosto sappiate che era esattamente ciò che cercavo anche se non ho ben capito in che modo l'H6460B aggiunga vapore diversamente dall' H6160B...per questo (ma anche per altro mi sa...) mi ritrovo costrtetto a rivolgermi a voi, alla vostra pazienza, gentilezza ed esperienza in quanto purtroppo dal CENTRO ASSISTENZA MIELE di Bolzano, dal numero 199ecc da loro datomi...ed anche al centro assistenza certificato della mia città sempre passato da loro...nessuno è stato in grado di rispondere esaurientemente ad uno solo tra i miei quesiti, mi ritrovo dunque a dover rispondere autonomamente a tutto rischiando di cadere in errori grossolani considerando che mi affaccio al mondo dei forni da neofita.

Naturalmente io sono aperto a qualunque consiglio anche su altri marchi e modelli di forno purché rispettino le esigenze di cui ho scritto...ma direi che in questo momento necessito di alcuni chiarimenti più importanti a mio avviso riguardanti i consumi di entrambi i forni rispetto al contratto con Enel Energia che in questo caso prevede un carico massimo "standard" di 3000KW che con un 10% in più di tolleranza dovrebbero ammontare a 3300KW complessivi circa se non vado errato.

Detto ciò arriviamo alle domande:

- Posso con uno dei due forni, indipendentemente dal modello scelto, mantenere in ogni caso il mio contratto da 3.0KW considerando che ho letto (scritto dall'utente @Elise mi pare proprio qui in risposta su di un thread che trattava un forno whirpool o Bosch) che i forni moderni son fatti appositamente per rispettare i contratti meno generosi nonostante la loro esosa (sulla carta) fame di energia da scheda tecnica?
La domanda vale per entrambi i modelli naturalmente ma vi dico comunque che leggendo le schede tecniche dei due prodotti ho capito che l'H6160B richiede un massimo carico di 3.0KW mentre il più performante (anche se devo ancora sinceramentre capir bene sotto quali aspetti) H6460B richiede 3.6KW.

- Potreste passarmi se possibile e previa disponibilità un contatto più diretto con almeno un tecnico che lavorando per quest'azienda possa fornirmi tutte le informazioni di cui necessito per poter considerare seriamente l'acquisto di uno dei due modelli?

- Credete che la mia scelta sia ricaduta su forni validi ed abbastanza in linea con le caratteristiche da me richieste?


Resto in attesa di un vostro paziente riscontro, credo di aver scritto davvero parecchio e per questo chiedo venia ma volevo anche essere il più chiaro possibile per porvi nelle condizioni di darmi una mano nel modo più immediato e concreto possibile.

Grazie mille in anticipo!

Re: SCELTA E DUBBIO CONSUMI PER FORNO MIELE

#3
Con un po' di pazienza risponderà anche Elise, che mi pare la massima autorità di questo forum su Miele.

Per il consumo ti direi che vanno bene entrambi, con la solita accortezza che quando il forno è acceso con programmi energivori è bene non usare altri elettrodomestici.
Per quanto possa essere banale, visti i costi attuali, fai valutare ai destinatari del regalo il passaggio a 6Kwh, a prescindere dal forno scelto.

Re: SCELTA E DUBBIO CONSUMI PER FORNO MIELE

#4
Dunque intanto vi ringrazio per avermi risposto, in questo momento oltre a pensare alla scelta devo anche informare e gestire chi si dovrà occupare dei lavori che verranno fatti nella cucina che ospiterà il nuovo forno.
Vorrei anche io capire quali siano le differenze ma ho contattato già miele per conoscere le differenze e mi hanno soltanto saputo indicare un centro assistenza in cui mi hanno riferito ancora meno...
La mail per chiedere info la invio subito sperando che leggano, per il resto attendo il parere di chiunque abbia voglia di intervenire, grazie ancora ad entrambi!

Re: SCELTA E DUBBIO CONSUMI PER FORNO MIELE

#5
Fra101984 ha scritto:Dunque intanto vi ringrazio per avermi risposto, in questo momento oltre a pensare alla scelta devo anche informare e gestire chi si dovrà occupare dei lavori che verranno fatti nella cucina che ospiterà il nuovo forno.
Vorrei anche io capire quali siano le differenze ma ho contattato già miele per conoscere le differenze e mi hanno soltanto saputo indicare un centro assistenza in cui mi hanno riferito ancora meno...
La mail per chiedere info la invio subito sperando che leggano, per il resto attendo il parere di chiunque abbia voglia di intervenire, grazie ancora ad entrambi!
Io di solito ho avuto maggior successo scrivendo che chiamando. Mai provato con Miele cmq.

Re: SCELTA E DUBBIO CONSUMI PER FORNO MIELE

#6
Fra101984 ha scritto:Buonasera a tutti quanti, mi presento qui perché a quanto ho potuto constatare non credo sia presente una sezione dedicata a questo nel forum, dunque piacere a tutti voi mi chiamo Francesco e ho deciso di iscrivermi al forum di arredamento.it per cercare di risolvere un problema legato all'acquisto di un forno.

Dovrò acquistare questo forno per fare un regalo ed avevo iniziato leggendo le varie caratteristiche di alcuni forni sul sito dell'Electrolux (ho iniziato da li giusto perché ad un corso per panificati mi è stata suggerita Electrolux almeno per quanto concerne altro tipo di attrezzatura professionale in ambito ristorativo, ed ho pensato di dare uno sguardo anche ai forni da loro prodotti e destinati ad uso più casalingo tutto qui).
Da li ho spostato la mia ricerca in altri lidi ed alla fine ho trovato questo forum e devo dire che mi si è letteralmente aperto un mondo :D . Anche se conoscevo marchi rinomati come SMEG e GLEM infatti non ero a conoscenza di tanti altri che adesso grazie a voi ho avuto modo di sviscerare (parlo nello specifico di AEG, NEFF, SIEMENS, BOSCH e MIELE).
Tornando al forno in sé...come prima accennavo sarà un regalo per una persona molto importante e vorrei essere sicuro di fare l'acquisto migliore possibile con il budget di cui dispongo (1700€).
Inizialmente avevo valutato diverse opzioni ma per una ragione o per un'altra guidato in particolar modo dalle esigenze della temperatura in cottura mi sono orientato verso un singolo marchio ed ho individuato due potenziali acquisti:

H 6160 B
https://www.miele.it/elettrodomestico/f ... oad#sketch

H 6460 B
https://www.miele.it/elettrodomestico/f ... 60_B#dteco

il sito da cui acquisterei vende l' H6160B a 1099€ mentre l' H6460B a 1700€ circa

Il mio dilemma iniziale rispetto la scelta del tipo/modello di forno dovrebbe essersi concluso con vittoria per Miele in quanto questo doveva rispondere alle seguenti caratteristiche:

- Temepratura massima elevata - 300 °C per questi modelli credo dovrebbero essere se non effettivi quasi al limite almeno stando a ciò che ho letto qui nei vari thread

- Durabilità nel tempo - credo di poter dire che Miele sia una garanzia per questo ma attendo sempre lumi in merito...

- Forno combinato tradizionale con aggiunta di vapore - Per coloro che potrebbero pensare che io non conosca il forno in questione vi preannuncio che so perfettamente non si tratti di un forno A VAPORE ma bensì con AGGIUNTA di questo in cottura; piuttosto sappiate che era esattamente ciò che cercavo anche se non ho ben capito in che modo l'H6460B aggiunga vapore diversamente dall' H6160B...per questo (ma anche per altro mi sa...) mi ritrovo costrtetto a rivolgermi a voi, alla vostra pazienza, gentilezza ed esperienza in quanto purtroppo dal CENTRO ASSISTENZA MIELE di Bolzano, dal numero 199ecc da loro datomi...ed anche al centro assistenza certificato della mia città sempre passato da loro...nessuno è stato in grado di rispondere esaurientemente ad uno solo tra i miei quesiti, mi ritrovo dunque a dover rispondere autonomamente a tutto rischiando di cadere in errori grossolani considerando che mi affaccio al mondo dei forni da neofita.

Naturalmente io sono aperto a qualunque consiglio anche su altri marchi e modelli di forno purché rispettino le esigenze di cui ho scritto...ma direi che in questo momento necessito di alcuni chiarimenti più importanti a mio avviso riguardanti i consumi di entrambi i forni rispetto al contratto con Enel Energia che in questo caso prevede un carico massimo "standard" di 3000KW che con un 10% in più di tolleranza dovrebbero ammontare a 3300KW complessivi circa se non vado errato.

Detto ciò arriviamo alle domande:

- Posso con uno dei due forni, indipendentemente dal modello scelto, mantenere in ogni caso il mio contratto da 3.0KW considerando che ho letto (scritto dall'utente @Elise mi pare proprio qui in risposta su di un thread che trattava un forno whirpool o Bosch) che i forni moderni son fatti appositamente per rispettare i contratti meno generosi nonostante la loro esosa (sulla carta) fame di energia da scheda tecnica?
La domanda vale per entrambi i modelli naturalmente ma vi dico comunque che leggendo le schede tecniche dei due prodotti ho capito che l'H6160B richiede un massimo carico di 3.0KW mentre il più performante (anche se devo ancora sinceramentre capir bene sotto quali aspetti) H6460B richiede 3.6KW.

- Potreste passarmi se possibile e previa disponibilità un contatto più diretto con almeno un tecnico che lavorando per quest'azienda possa fornirmi tutte le informazioni di cui necessito per poter considerare seriamente l'acquisto di uno dei due modelli?

- Credete che la mia scelta sia ricaduta su forni validi ed abbastanza in linea con le caratteristiche da me richieste?


Resto in attesa di un vostro paziente riscontro, credo di aver scritto davvero parecchio e per questo chiedo venia ma volevo anche essere il più chiaro possibile per porvi nelle condizioni di darmi una mano nel modo più immediato e concreto possibile.

Grazie mille in anticipo!
Leggendo questo post capisco che il forno da me individuato ed acquistato da poco online non e' un forno a vapore.
Ma quindi non esiste un forno convenzionale che ha anche cottura al vapore ? Parlo esclusivamente di Miele.