Acquisto asciugatrice

#1
Con mia moglie abbiamo finalmente deciso di acquistare un asciugatrice; Avendo 2 bambine e lavorando entrambi la biancheria da lavare/asciugare/stirare è decisamente tanta!!

Ad oggi cosa mi consigliate di acquistare? Elettrolux/Bosch/Siemens ecc...

Preferirei una classe energetica A+++ e che non rovinasse la biancheria. Trovo pareri discordanti su quest'ultimo punto

Voi come vi trovate?

Grazie a tutti per la disponibilità

Re: Acquisto asciugatrice

#2
Intanto dipende dal budget che hai.
Per una A+++ si parte dai 500 euro in su, ma "quanto in su" sei disposto eventualmente ad andare devi deciderlo tu.
Inoltre più che farne un discorso di brand sarebbe da vedere modello per modello.

Le caratteristiche fondamentali IMHO sono:
che sia a pompa di calore
che abbia il motore inverter
se possibile che abbia il senso di rotazione alternato
che abbia un buon servizio assistenza

Io ho esperienza diretta recentissima di una bosh serie 6 (WTW85478IT) che ho trovato ottima, ma è "solo" A++. La aveva acquistata il proprietario dell'appartamento in cui sono andato in affitto in attesa che finissero i lavori nel mio e ho potuto provarla in anteprima per qualche mese.
Poi ora sono rientrato a casa mia e ho deciso di acquistarne una anch'io di asciugatrice (avevo solo la lavatrice), avevo "puntato" le LG in quanto ero soddisfattissimo della lavatrice di quella marca che è l'unica che offre il motore inverter direttamente montato sull'albero (le altre hanno la cinghia). Ma non sono così facili da trovare e i prezzi sono alti.
Quindi ho fatto una scelta dettata sia dall'offerta che ho trovato che da mere considerazioni economiche e ho preso una Smeg DHT83LIT che ho portato a casa a 540 euro, consegna al piano e installazione compresa.
E' un po' un compromesso rispetto a una bosh e probabilmente anche rispetto a un LG ma ti posso assicurare che funziona benissimo e come marca e assistenza dovrebbe essere lo stesso più che OK.
La cosa buona è che l'ho impilata sulla lavatrice nella nicchia che avevo appositamente predisposto e non mi occupa nemmeno spazio in più in casa.

Poi se trovi qualche offerta su prodotti di fascia medioalta o alta penso che restando nelle marche più note non sbagli l'acquisto, che sia elettrolux, aeg, siemes, miele, samsung non ha grossa importanza, più o meno si copiano tutte l'un l'altra.

Re: Acquisto asciugatrice

#3
Steve_C78 ha scritto:Preferirei una classe energetica A+++
Guarda, posso dirti solamente che quell'efficienza energetica in qualunque asciugatrice/lavatrice che sia, viene raggiunta da un solo programma, ovvero dal cosiddetto "programma normativo" (in pratica quello con il simbolo di una piccola "freccia") , ossia il programma di riferimento su cui viene elaborata l'etichetta energetica dell'elettrodomestico. Ma....quel programma, giustamente, per garantire la classe A+++....(e di + chi ne ha più ce ne metta) sta li a macinare per quasi 4 ore, asciugando con una temperatura molto più bassa rispetto agli altri programmi, compensando ciò con l'aumento della durata, proprio per garantire questa efficienza energetica e questo "risparmio" energetico (se così può essere definito..). Però...non tutti i capi sono in grado di sopportare una tale azione meccanica..ed ai cesti possiamo dare tutti i nomi banali che vogliamo, ma è ovvio che capi sottoposti per 4 ore ad un continuo sfregamento e cambiamento di ritmo l'usura degli stessi ne è facilitata.... con questo programma il risparmio c'è..ma il tutto viene ripagato con una condizione di stress eccessivo per lE fibre dei tessuti (almeno è così dal mio punto vista). Inoltre, proprio per la sua durata eccessiva, alla fine è un programma che non si utilizza praticamente mai..quindi la classe A+++ dichiarata può andare a farsi fott...ehm..benedire :roll: con il risultato che, per come la utilizzeremo (escludendo quel programma) avremo in pratica una comune asciugatrice in classe A (ad esagerare A+!) !

enricoMB ha scritto:Quindi ho fatto una scelta dettata sia dall'offerta che ho trovato che da mere considerazioni economiche e ho preso una Smeg DHT83LIT che ho portato a casa a 540 euro, consegna al piano e installazione compresa.
E' un po' un compromesso rispetto a una bosh e probabilmente anche rispetto a un LG ma ti posso assicurare che funziona benissimo e come marca e assistenza dovrebbe essere lo stesso più che OK.
In realtà è una Beko rimarchiata, Smeg non produce asciugatrici ne tantomeno lavatrici, infatti se dai un'occhiata all'etichetta dei dati troverai scritto "Made in Turkey". La hanno comunque degli amici, da circa 1 anno un asciugatrice simile (sempre con la sigla DHT , purtroppo non ricordo il resto) e dicono di trovarsi anche loro bene..

Re: Acquisto asciugatrice

#4
orca, quella di smeg che in realtà è una beko mi mancava; buono a sapersi :)

aggiungo un paio di cose.
a prescindere da come viene ottenuta la classe energetica (che, imho è una sorta di trucco, ma vabbè), la differenza tra una "a+" e mille altri "+" è un paio di caffè all'anno.

le lavatrici LG fanno effettivamente storia a sè, date le caratteristiche tecniche menzionate da EnricoMB; il motore a presa diretta garantisce silenziosità e "tranquillità", soprattutto in fase di centrifuga.
davvero faccio fatica a capire come mai siano così poco diffuse.
le asciugatrici... mah. forse rimarrei su marche più consolidate.

Re: Acquisto asciugatrice

#5
Electro99 ha scritto:Guarda, posso dirti solamente che quell'efficienza energetica in qualunque asciugatrice/lavatrice che sia, viene raggiunta da un solo programma, ovvero dal cosiddetto "programma normativo" (in pratica quello con il simbolo di una piccola "freccia") , ossia il programma di riferimento su cui viene elaborata l'etichetta energetica dell'elettrodomestico. Ma....quel programma, giustamente, per garantire la classe A+++....(e di + chi ne ha più ce ne metta) sta li a macinare per quasi 4 ore, asciugando con una temperatura molto più bassa rispetto agli altri programmi, compensando ciò con l'aumento della durata, proprio per garantire questa efficienza energetica e questo "risparmio" energetico (se così può essere definito..).
E' interessante questa cosa, ma mi chiedo, se così fosse, perché mai i produttori non dovrebbero portare questo escamotage in tutta la loro produzione? Non si dovrebbero trovare più sul mercato prodotti A o A+ se fosse così facile produrre un programma ad hoc che fa alzare la classe di efficienza dell'intero elettrodomestico, basterebbe inserire un programma in più tra i tanti che le asciugatrici già incorporano.
Boh...
Per quel che ho sentito dire io efficienza è una cosa diversa dal consumo, e da wikipedia risulterebbe che ci dovrebbe essere un profilo d'uso standard con cui misurare il consumo e l'efficienza.
E "a senso" standard non dovrebbe voler dire uguale per tutti i produttori in modo da avere risultati confrontabili?
Boohh...
Comunque nella mia la "freccetta" di cui parli è nel programma "asciutto armadio", che ha una durata prevista di 174 minuti (e infatti comincia con quella previsione) ma poi, avendo i sensori di umidità ci mette meno e ogni tanto aggiorna al ribasso il tempo rimanente. Chiaramente il tutto dipende da che tipo di panni metti (gli asciugamani pesanti sono ovviamente più difficili da asciugare rispetto a chessò, dei fazzoletti) e quanti ne metti, quindi dire quanto tempo ci impiega effettivamente è impossibile, il tempo di 174 min penso sia il massimo previsto.
Però...non tutti i capi sono in grado di sopportare una tale azione meccanica..ed ai cesti possiamo dare tutti i nomi banali che vogliamo, ma è ovvio che capi sottoposti per 4 ore ad un continuo sfregamento e cambiamento di ritmo l'usura degli stessi ne è facilitata...
Per quanto sul concetto possa concordare (sempre "a senso") mi vien da pensare che allora non si dovrebbe nemmeno lavare più nulla in lavatrice, che a mio avviso ha dei cicli più usuranti di quelli di una asciugatrice. (anche se guardando quanto materiale viene catturato dai filtri lanugine qualche sospetto mi viene)
E cmq ci sono programmi appositi per i capi delicati nelle asciugatrici, addirittura c'è l'accessorio per i capi ultradelicati e per le scarpe che isola gli indumenti dalla rotazione del cestello.
Inoltre, proprio per la sua durata eccessiva, alla fine è un programma che non si utilizza praticamente mai..quindi la classe A+++ dichiarata può andare a farsi fott...ehm..benedire :roll: con il risultato che, per come la utilizzeremo (escludendo quel programma) avremo in pratica una comune asciugatrice in classe A (ad esagerare A+!) !
Su questo concetto però ho dei seri dubbi. Se un prodotto è più efficiente di un altro lo dovrebbe essere su tutti i programmi. Almeno a logica.
Tu che asciugatrice hai? E che programmi usi abitualmente?
In realtà è una Beko rimarchiata, Smeg non produce asciugatrici ne tantomeno lavatrici
Non ne ho idea, però penso che il servizio assistenza sia quello di Smeg, e più che chi la produce sia importante il come viene prodotta. :)

Re: Acquisto asciugatrice

#6
Ciao! Io ho intenzione di cambiare la mia asciugarice che è un po' datata e vorrei acquistare una Electrolux PerfectCare 900, che ha diversi sistemi di aciugatura, tra cui quello che permette di asciugare i capi ad una temperatura più bassa e soprattutto in meno tempo (quindi con un sostanziale risparmio energetico!), l'adattamento del movimento del cesto in base al tipo di tessuto e un particolare modo di asciugatura a spirale, con l'aria calda che proviene da ogni angolazione. Questa cosa permette di non rovinare i capi, anche quelli più delicati come la lana, e di avere un'asciugatura uniforme, senza dover ristendere i panni. Inoltre il risparmio sul ferro da stiro è notevole! Ho parlato con un addetto, ho guardato diversi forum e soprattutto ho la testimonianza diretta di mia sorella, che ce l'ha e si trova benissimo!! Fino alla fine del mese ci sono i Drayers Days, con interessi a tasso zero! Sicuramente un acquisto importante, ma avendo anche io due bimbi piccoli, non ne posso fare a meno.

Re: Acquisto asciugatrice

#7
Anche io ero
Interessato alla smeg.
Ovunque leggo che è la migliore rapporto qualità prezzo!
E moltissimi si trovano bene!

Però volendo anche cambiare idea (ho letto anche io della cosa turca) dove è meglio andare?
Bosch
Aeg
Elettrolux
Lg

Leggendo altroconsumo capisco che alcune asciugano bene ma escono molto stropicciate altre non asciugano al top ma fanno meno problemi. Di stropicciamento.
Con un budget di 600-800 euro cosa comprereste?

Ps va bene lavatrice con 1000 giri?

Re: Acquisto asciugatrice

#11
E' interessante questa cosa, ma mi chiedo, se così fosse, perché mai i produttori non dovrebbero portare questo escamotage in tutta la loro produzione? Non si dovrebbero trovare più sul mercato prodotti A o A+ se fosse così facile produrre un programma ad hoc che fa alzare la classe di efficienza dell'intero elettrodomestico, basterebbe inserire un programma in più tra i tanti che le asciugatrici già incorporano.
Si chiama marketing..

Per quanto sul concetto possa concordare (sempre "a senso") mi vien da pensare che allora non si dovrebbe nemmeno lavare più nulla in lavatrice, che a mio avviso ha dei cicli più usuranti di quelli di una asciugatrice. (anche se guardando quanto materiale viene catturato dai filtri lanugine qualche sospetto mi viene)
E cmq ci sono programmi appositi per i capi delicati nelle asciugatrici, addirittura c'è l'accessorio per i capi ultradelicati e per le scarpe che isola gli indumenti dalla rotazione del cestello.
Mi spiace, ma non hai capito nulla di quello che ho scritto..
(almeno è così dal mio punto vista).
E poi mi sembra di aver scritto che io la penso cosí....non sono venuto qua ad impormi....saluti

Re: Acquisto asciugatrice

#12
Electro99 ha scritto:Si chiama marketing.
No, si chiamerebbe essere fessi.
Perché se la mia azienda concorrente marca tutta la sua produzione, compresi i modelli entry level come A+++ e io invece parto da A+ per i miei modelli entry level secondo te la gran massa di persone cosa comprerà?
E chi si occupa di marketing fesso non lo è. Potrebbero fare sì accordi di cartello, ma basta che ci sia un produttore che non lo fa e salta tutta la baracca (oltre a rischiare di essere beccati).
Mi spiace, ma non hai capito nulla di quello che ho scritto..
La butto lì...
Potrebbe forse essere che non ti sei spiegato bene?
E poi mi sembra di aver scritto che io la penso cosí....non sono venuto qua ad impormi....saluti
Non è questione di imporsi, hai fatto delle affermazioni, se sono tutte tue idee IMHO lo avresti dovuto dichiarare, tu (rileggiti bene quello che hai scritto) hai posto la cosa come se fosse "un dato di fatto", non come una tua congettura.
Siccome a me sembra abbastanza illogico non è che ti ho ripreso perché hai detto delle fesserie, ti ho chiesto semplicemente di postare delle fonti.

Re: Acquisto asciugatrice

#13
Ho letto un po in giro per la rete che i modelli da 9 Kg sono uguali a quelli da 8 Kg in termini di grandezza di cestello e che si differenziano solamente per un quantitativo di gas in più nei modelli da 9 Kg per permettere una maggiore asciugatura sarei quindi orientato su questi modelli:

BOSCH WTW87568II SERIE 8

ELECTOLUX EW9HE83S3 PerfectCare 900

SIEMENS WT47W468IT iQ500 selfCleaning Condenser

LG rc8055ap2f Eco Hybrid


Per tutti questi modelli i prezzi online oscillano tra le 600-700€;

Cosa mi consigliate a questo punto? Esperienze dirette?

Grazie

Re: Acquisto asciugatrice

#14
Steve_C78 ha scritto:Ho letto un po in giro per la rete che i modelli da 9 Kg sono uguali a quelli da 8 Kg in termini di grandezza di cestello e che si differenziano solamente per un quantitativo di gas in più nei modelli da 9 Kg per permettere una maggiore asciugatura
Gas???
Cosa mi consigliate a questo punto? Esperienze dirette?
L'unica esperienza diretta a parte la mia è su una (ottima) bosh serie 6, tu citi la serie 8 che dovrebbe essere lievemente superiore (almeno penso).
Però se dovessi andare a sensazione io sceglierei la LG, visto che producono direttamente i motori inverter che usano e che sicuramente hanno il cestello con movimento bidirezionale (non so se le altre lo hanno). Oppure la electrolux, visto che ho molta stima del rapporto qualità prezzo del brand e che è A+++.

Re: Acquisto asciugatrice

#15
Alla fine mi sono deciso e ho preso la ELECTROLUX PERFECT CARE EW9HE83S3 8KG CLASSE A+++

Ho trovato un offerta su internet e l'ho presa a 658€ compresa spedizione.

Era in pronta consegna rispetto alla Bosch che invece sarebbe stata disponibile tra 2-4 settimane

Spero di aver fatto l'acquisto giusto

Saluti e grazie a tutti