Montaggio infissi

#1
Salve a tutti. Ieri hanno finito di montarmi gli infissi in pvc della Schultz. Ho dei seri dubbi sul lavoro che hanno eseguito, per questo chiedo il vostro parere.
Quando l’installatore ha iniziato il montaggio della prima finestra si è reso conto che tutti gli infissi erano 4mm più grandi delle misure da lui prese. Allora ha cominciato a tagliare i controtelai, alcuni in maniera evidentemente disastrosa. Sono stata rassicurata sul fatto che nei cantieri è normale rifilare gli infissi e quindi non mi sono opposta. A fine montaggio ho notato che le ante (alcune delle quali più alte delle altre) non aderiscono perfettamente al coprifilo e quindi in alcuni punti si vede il “vuoto”. Mi è stato detto che è normale e non ci si può fare nulla. Inoltre, ho montato 2 scorrevoli sulla stessa parete e mi hanno messo la maniglia in ogni anta. Anche in questo caso mi è stato detto che non c’e alternativa perché essendo pesanti gli infissi in pvc necessitano della maniglia in ogni anta.
A me sembra tutto molto strano e per questo mi rivolgo a voi. È giusto quello che hanno fatto è che mi hanno detto? Io ancora non ho effettuato il saldo perché voglio capire la situazione. Potreste dirmi la vostra opinione? Grazie in anticipo a chi risponderà

Re: Montaggio infissi

#2
4 mm non sono nulla o sono tutto quello che ci doveva essere.
Come hanno costipato lo spazio (irregolare) tra controtelaio e serramento?
Hanno sigillato internamente? esternamente?

Che controtelaio avevi sotto il serramento precedente?
Ti hanno almeno proposto di risolvere il ponte termico al traverso inferiore?

Non capisco il fatto delle ante che non aderiscono al profilo: puoi mettere qualche foto?
Idem per gli scorrevoli; sono 'alzanti scorrevoli' con entrambe le ante mobili?

Re: Montaggio infissi

#3
Inoltre, ho montato 2 scorrevoli sulla stessa parete e mi hanno messo la maniglia in ogni anta. Anche in questo caso mi è stato detto che non c’e alternativa perché essendo pesanti gli infissi in pvc
se hai 2 ante mobili come faresti ad aprire e chiudere se non hai 2 maniglie?
io sto col made in Italy

Re: Montaggio infissi

#4
eliosurf ha scritto:
Inoltre, ho montato 2 scorrevoli sulla stessa parete e mi hanno messo la maniglia in ogni anta. Anche in questo caso mi è stato detto che non c’e alternativa perché essendo pesanti gli infissi in pvc
se hai 2 ante mobili come faresti ad aprire e chiudere se non hai 2 maniglie?
Forse intendeva una maniglia incassata (anta esterna), ed una no (anta interna).

Comunque foto, foto.
Non eseguo lavori a clienti forumisti!
Materiali per finestre: Alluminio, Legno, PVC?
Leggi qui
Prova comparativa

Re: Montaggio infissi

#5
Ungiornodifinestate ha scritto:
eliosurf ha scritto:
Inoltre, ho montato 2 scorrevoli sulla stessa parete e mi hanno messo la maniglia in ogni anta. Anche in questo caso mi è stato detto che non c’e alternativa perché essendo pesanti gli infissi in pvc
se hai 2 ante mobili come faresti ad aprire e chiudere se non hai 2 maniglie?
Forse intendeva una maniglia incassata (anta esterna), ed una no (anta interna).

Comunque foto, foto.
esattamente, intendevo questo sistema o quello con l'apertura centrale

Re: Montaggio infissi

#6
salvo72 ha scritto:4 mm non sono nulla o sono tutto quello che ci doveva essere.
Come hanno costipato lo spazio (irregolare) tra controtelaio e serramento?
Hanno sigillato internamente? esternamente?

Che controtelaio avevi sotto il serramento precedente?
Ti hanno almeno proposto di risolvere il ponte termico al traverso inferiore?

Non capisco il fatto delle ante che non aderiscono al profilo: puoi mettere qualche foto?
Idem per gli scorrevoli; sono 'alzanti scorrevoli' con entrambe le ante mobili?
Ovviamente io non mi esprimo in modo tecnicamente corretto perchè sono incompetente in materia. Quello che so è che hanno sigillato internamente e che il controtelaio era ina lluminio (erano montati i tipici infissi degli anni 80). Di ponte termico inferiore non ne ha parlato nessuno...
Tra un pò carico le foto così potrete esprimere il vostro parere.

Re: Montaggio infissi

#10
cornici a scatto su telaio montate senza pulire bene i residui pvc nella zona saldatura interna angoli.
ma usare un telaio a Z già bello che pronto no? :roll:
ante da regolare in altezza ( sempre se hanno lasciato aria a sufficienza)
tipologia finestre che sinceramente non mi fà impazzire. io scorrevoli le vedo solo su ampie aperture di portefinestre.
cassonetti che spero siano provvisori, sono inguardabili.
insomma non ne è venuto fuori un granchè. come si vede, basta sbagliare telaio e posa, e anche un prodotto più o meno buono può sembrare una ciofeca.

Re: Montaggio infissi

#11
rena ha scritto:cornici a scatto su telaio montate senza pulire bene i residui pvc nella zona saldatura interna angoli.
ma usare un telaio a Z già bello che pronto no? :roll:
ante da regolare in altezza ( sempre se hanno lasciato aria a sufficienza)
tipologia finestre che sinceramente non mi fà impazzire. io scorrevoli le vedo solo su ampie aperture di portefinestre.
cassonetti che spero siano provvisori, sono inguardabili.
insomma non ne è venuto fuori un granchè. come si vede, basta sbagliare telaio e posa, e anche un prodotto più o meno buono può sembrare una ciofeca.

Della parte tecnica non so darti una risposta. So solo che ciascun infisso è arrivato imballato col relativo controtelaio. Poi l’installatore a causa delle misure errate ha rifilato i controtelai con la sega circolare per il legno.
Per quanto riguarda gli scorrevoli, sono stata obbligata a mettere questi perché da lì dovrò stendere e l’apertura a battente sarebbe stata scomoda perché, come si vede dalla foto, c’e Il tavolo da pranzo.
Lo spazio che in alcune parti c’è tra le ante e il coprifilo, è normale? De è vero che per questa tipologia di infissi per li scorrevole è necessaria una maniglia in ogni anta?
Nei cassonetti ha messi i pannelli in mdf (tagliati anche alcuni di questi per misura errata) senza però coibentarli (ha detto che non è necessario)

Re: Montaggio infissi

#12
muscarinica ha scritto:
rena ha scritto:cornici a scatto su telaio montate senza pulire bene i residui pvc nella zona saldatura interna angoli.
ma usare un telaio a Z già bello che pronto no? :roll:
ante da regolare in altezza ( sempre se hanno lasciato aria a sufficienza)
tipologia finestre che sinceramente non mi fà impazzire. io scorrevoli le vedo solo su ampie aperture di portefinestre.
cassonetti che spero siano provvisori, sono inguardabili.
insomma non ne è venuto fuori un granchè. come si vede, basta sbagliare telaio e posa, e anche un prodotto più o meno buono può sembrare una ciofeca.

Della parte tecnica non so darti una risposta. So solo che ciascun infisso è arrivato imballato col relativo controtelaio. Poi l’installatore a causa delle misure errate ha rifilato i controtelai con la sega circolare per il legno.
Per quanto riguarda gli scorrevoli, sono stata obbligata a mettere questi perché da lì dovrò stendere e l’apertura a battente sarebbe stata scomoda perché, come si vede dalla foto, c’e Il tavolo da pranzo.
Lo spazio che in alcune parti c’è tra le ante e il coprifilo, è normale? De è vero che per questa tipologia di infissi per li scorrevole è necessaria una maniglia in ogni anta?
Nei cassonetti ha messi i pannelli in mdf (tagliati anche alcuni di questi per misura errata) senza però coibentarli (ha detto che non è necessario)
lo spazio fra ante e coprifilo non è normale, ma ormai.... comunque se lo sigillano bene con dell acrilico bianco, non lo noti quasi più.
scorrevole con doppia maniglia credo sia obbligato se vuoi che tutte due le ante si muovano.
cassonetti, no dai, io glie li manderei indietro all'istante. monti pvc e ti mettono un cassonetto in mdf? non si possono guardare poi con quelle viti a vista.
esistono ottimi cassonetti in pvc, esteticamente impeccabili e che isolano ben di più.

certo che di rivenditori che sono ancora indietro di 20 anni ce ne sono cavoli :roll: .

Re: Montaggio infissi

#13
lo spazio fra ante e coprifilo non è normale, ma ormai.... comunque se lo sigillano bene con dell acrilico bianco, non lo noti quasi più.
scorrevole con doppia maniglia credo sia obbligato se vuoi che tutte due le ante si muovano.
cassonetti, no dai, io glie li manderei indietro all'istante. monti pvc e ti mettono un cassonetto in mdf? non si possono guardare poi con quelle viti a vista.
esistono ottimi cassonetti in pvc, esteticamente impeccabili e che isolano ben di più.

certo che di rivenditori che sono ancora indietro di 20 anni ce ne sono cavoli :roll: .[/quote]

Grazie per avermi risposto. Lunedì ho un appuntamento con l’installatore proprio per fargli vedere tutti i difetti che ci sono...tra l’altro non gli ho versato il saldo proprio perché voglio capire bene cosa fare. Potrei chiedere la sostituzione in toto degli infissi?
Ultima modifica di muscarinica il 01/12/17 11:46, modificato 1 volta in totale.

Re: Montaggio infissi

#15
bè che dire...allucinante :shock: . un cassonetto pvc fatto bene e con chiusura perfetta costa 100/150 euro, e lì ci hanno messo sta schifezza?
ma magari non è colpa loro, ma del prezzo e lavoro concordato.