Rieccomi, avete ragione

lunedì chiamerò il geometra per un appuntamento
Descrizione della situazione: si tratta di un appartamento a piano terra di 110 metri quadri, con cucina (già prenotata), entrata e salotto in un unico ambiente, corridoio, 2 camere, cameretta, bagno e lavanderia.
Si raggiunge facilmente anche da un camion perché abbiamo prolungato la zona di passaggio davanti casa.
Gli scarichi e le tubature esterne sono già tutte posizionate, manca solo quella per il gas (GPL perché nn arriva il metano).
Attualmente è al grezzo avanzato, scanalature fatte su indicazione di idraulico ed elettricista.
Entrambi ragazzi giovani e della mia zona, il primo amico, il secondo amico di mio fratello, prima di sceglierli ho chiesto in giro con chi ha già fatto lavori con loro. L'idraulico è da solo e il padre fa da manovale, l'elettricista ha un aiutante. L'idraulico ha già messo e bloccato le cassettine e i supporti per i sanitari (li faccio sospesi), domani mattina verrà l'elettricista per fare altrettanto e domani pomeriggio/domenica il muratore (amico di famiglia) a bloccarle.
Lunedì torna l'idraulico per continuare i lavori e finirà entro venerdì dopodiché dovrebbe partire l'elettricista.
Da come ho capito dopo dovrò fare l'alleggerito, l'agente mi ha consigliato di fare l'alleggerito con il seguente impasto:
S2 300 è un impasto d’acqua, legante cementizio 32.5R agente schiumogeno e aggregato leggero (polistirolo riciclato), questa la scheda tecnica:
SCHEDA TECNICA
Spessore minimo di applicazione cm 4-5
Polistirolo espanso (riciclato) Lt 400*
Dosaggio legante cementizio Kg 300
Acqua di impasto Lt 180***
Dosaggio schiumogeno Lt-mc 1,0
Tempi di asciugatura
1 sett./cm per i primi 4 cm di spess.
2 sett./cm per ulteriori cm di spess. fino a 8 cm
4 sett./cm per oltre i 8 cm
Resistenza a compressione a 28 gg Kg/cmq 9
Densità kg/mc Kg/mc 350**
Classe resistenza al fuoco Non infiammabile
Coefficiente di conducibilità termica λ = 0,080 W/m°K (valore tabulato)
La cosa che mi preoccupa è il freddo...