serramenti in legno

#1
Buon giorno, da circa due anni ho cambiato i serramenti decidendo per alluminio color ciliegio fuori e legno color naturale per l'interno, ora i serramenti interni presentano delle sfumature più scure (gialle) che seguono la venatura del legno ma che non sono uniformi, e soprattutto dividono a metà la cornice, secondo il serramentista che li produce è la bellezza del legno, a me non piace, ma soprattutto non mi era stato fatto presente al momento della scelta, io vorrei sapere se ad altri è successo ed è colpa del colore molto chiaro, avere un parere, se effettivamente è una cosa naturale, se invece è sinonimo di prodotto scadente o verniciato male o ancora incollato, grazie per le risposte spero di essermi spiegata.

Re: serramenti in legno

#5
Essenza Pino lamellare, con tre mani di vernice all'acqua, il primo impregnante ad immersione, la seconda fondo di protezione a immersione, e la terza con pompa ad alta pressione telaio 73x70

come dicevo nelle foto non tutte le cornici sono "macchiate" le più evidenti sono in cucina e nel soggiorno, nelle camere e in bagno non ci sono, o sono meno estese.

Re: serramenti in legno

#6
luisaC ha scritto:Essenza Pino lamellare, con tre mani di vernice all'acqua, il primo impregnante ad immersione, la seconda fondo di protezione a immersione, e la terza con pompa ad alta pressione telaio 73x70

come dicevo nelle foto non tutte le cornici sono "macchiate" le più evidenti sono in cucina e nel soggiorno, nelle camere e in bagno non ci sono, o sono meno estese.
C'è qualcosa che non va in quei particolari, un Difetto del legname, o meglio un utilizzo errato, a intuito qui pezzi non sono in lamellare... andrebbe visto

Re: serramenti in legno

#7
Mah anche a me sembra strana quella colorazione. Per intenderci: è normale che le 2 componenti del legno, l'alburno e il durame abbiano variazioni di colore differente col passare del tempo, si ossidino in maniera differente.

Dalla foto (è un po' sfocata) non è che riesca a capire di più.
Produttore di serramenti in legno e legno-alluminio.

Re: serramenti in legno

#9
Allora: è un fenomeno totalmente naturale a mio avviso. Il legno, essendo un materiale vivo, ha queste caratteristiche, la pianta crescendo dà luogo a zone leggermenti differenti nel tronco, che col passare del tempo assumono caratteristiche di colore leggermente differente.

Secondo me è proprio il bello del legno... che non è tutto uguale.

Oggi purtroppo siamo tutti quanti più abituati ai materiali plastici, che ovviamente sono tutti uguali... anche i mobili sono quasi tutti ricoperti di stampato plastico... che a me personalmente non piace, dà proprio quell'idea di "finto" che fa capire che non è legno vero, un materiale molto più pregiato (e costoso).
Produttore di serramenti in legno e legno-alluminio.

Re: serramenti in legno

#12
I link che hai postato non funzionano.

Per farti vedere un esempio, ecco un serramento in Pino Lamellare, naturale. Come puoi notare il traverso superiore, pur essendo composto di un unico pezzo presenta una sfumatura leggermente più scura in alto. E anche il montante sinistro presenta una colorazione simile: è il bello del legno.
Immagine
Produttore di serramenti in legno e legno-alluminio.