Buonasera sono nuova del forum spero di aver azzeccato la sezione giusta nella quale porre la mia domanda.. Da un paio di settimane io e il mio ragazzo siamo in giro per la scelta della nostra prima cucina. il nostro budget è di 11mila euro..
Ad oggi abbiamo progettato 3cucine con struttura sempre uguale, lineare di 4,40 piu penisola che dividerà l'open space.
Vorremmo una cucina moderna. Quello che ci preme oltre allo stile moderno è avere dei materiali che non si rovinino facilmente, soprattutto in previsione di eventuali bimbi..che siano resistenti e di questi sono i tre progetti:
1-stosa cucine in pet bianco lucido con top in quarzo
2-veneta cucine laccata lucida con top in quarzo
3-snaidero look in laminato con bordi laser bianco opaco e top in quarzo color tortora, profili interni in alluminio.
la mia domanda è quale di queste cucine potrebbe risultare piu resistente al passare degli anni, agli urti,ai vapori,ai liquidi? l'ultimo progetto è quello che mi ha convinta maggiormente.. sbaglio? consigliatemi in base alle vostre esperienze e conoscenze
Re: scelta materiali ante
#2quella in laminato. anche se l incollaggio poliuretanico risulta di fatto più performante del laser. c è ancora poca storia sul laser però tutto sommato è piu che sufficente e migliorativo rispetto agli incollaggi non poliuretanici
Pax tibi Marce
Re: scelta materiali ante
#3sarebbe anche utile evitare di allevare tanti piccoli Kim Jong-un impegnati nella distruzione nucleare di una casa.
Re: scelta materiali ante
#4il laccato lucido é il più delicato e per questo escluderei subito la 2, restano 1 e 3 che se la giocano quasi ad armi pari. Il PET é un termoplastico con qualche limite nella resistenza a calore e invecchiamento (tende a ingiallire ma meno dei vecchi PVC), d'altra parte non é male perché urti e graffi li sopporta piuttosto bene.
La 3 in questo caso puo' essere vincente per il vantaggio della finitura opaca che ti aiuta molto a nascondere i piccoli segni d'usura
La 3 in questo caso puo' essere vincente per il vantaggio della finitura opaca che ti aiuta molto a nascondere i piccoli segni d'usura
Re: scelta materiali ante
#5ovviamente ho parlato di bimbi, ma facvo riferimento anche ai comunissimi incidenti che quotidianamente potrebbero portare la cucina a rovinarsi. per quanto riguarda la soluzione 3, potrei andare incontro a ingiallimento come nel caso del pet? ed inoltre avete sentito recensioni positive sul bordo laser?
Re: scelta materiali ante
#6secondo me il rischio ingiallimento é piu' moderato rispetto a PET e laccati, a lungo andare potrebbe giusto comparire una leggera differenza di colore tra il bordo e il rivestimento della superficie dell'anta, che sono fatti di materiale diverso. La bordatura laser per Snaidero è una tecnica gia' ampiamente collaudata, ha il buon vantaggio di una giunzione praticamente invisibile e ben sigillata grazie al processo di saldatura a caldo
Re: scelta materiali ante
#7pam2018 ha scritto:ovviamente ho parlato di bimbi, ma facvo riferimento anche ai comunissimi incidenti che quotidianamente potrebbero portare la cucina a rovinarsi. per quanto riguarda la soluzione 3, potrei andare incontro a ingiallimento come nel caso del pet? ed inoltre avete sentito recensioni positive sul bordo laser?
è abbastanza raro su questi materiali. E' sostanzialmente nullo nel laminato ma anche il Pet normalmente tiene bene. Di per se il PET è una comune plastica che viene poi laccata (anche se non si dice) ma al contrario della vernice dove l'operatore può "pasticciare" ed il processo è talvolta piuttosto artigianale e scarsamente controllabile nel caso del pet e del pvc in genere si fanno test pre e post produzione su lotti importanti e la chimica del prodotto è controllata n-mila-volte per non andare in cerca di sciagure.
bordo laser: la foresta che cresce non si sente. L'albero che cade fa rumore. Ti posso ribadire che l'incollaggio è tipicamente buono e più che sufficiente anche se l'ancoraggio "chimico e meccanico" della colla poliuretanica è decisamente più potente e profondo del solo ancoraggio meccanico del laser: ma nella pratica può interessarci che l'audi arriva a 250 mentre la mercedes arriva a 200 se poi tanto più di 130 non si va? No: magari guardiamo la ripresa...
Pax tibi Marce