Buonasera,
Abbiamo deciso di montare parquet rovere in tutta la casa (ad eccezione della cucina dove metteremo della ceramica); pertanto anche i bagni avranno il pavimento in parquet.
il dubbio è se montare parquet verniciato oppure oliato in considerazione dei bagni.
Grazie mille
Re: parquet rovere
#2quello oliato é il peggiore per l'umidità,
poi c'è il verniciato
e il migliore é il legno con una resina colata applicata sopra che rende molto compatto il legno
poi c'è il verniciato
e il migliore é il legno con una resina colata applicata sopra che rende molto compatto il legno
Carlo B.
ARTIGIANO CASA TUA
NON EFFETTUIAMO PREVENTIVI E INTERVENTI PER GLI UTENTI DEL FORUM
Le nostre guide
Per approfondire la risposta data iscriviti al nostro nuovo FORUM
Premiate la nostra professionalità con 1 like
ARTIGIANO CASA TUA
NON EFFETTUIAMO PREVENTIVI E INTERVENTI PER GLI UTENTI DEL FORUM
Le nostre guide
Per approfondire la risposta data iscriviti al nostro nuovo FORUM
Premiate la nostra professionalità con 1 like
Re: parquet rovere
#3Buongiorno Alessandra,alessandra2275 ha scritto:Buonasera,
Abbiamo deciso di montare parquet rovere in tutta la casa (ad eccezione della cucina dove metteremo della ceramica); pertanto anche i bagni avranno il pavimento in parquet.
il dubbio è se montare parquet verniciato oppure oliato in considerazione dei bagni.
Grazie mille
non vi èun'interpretazione univoca a riguardo, vediamo di spiegare brevemente il perche':
- dal punto di vista della stabilità la differenza la fa la tipologia di prodotto e la specie legnosa, nonche' la larghezza degli elementi, personalmente ritengo trascurabile tale parametro in questa valutazione;
- dal punto di vista della resistenza all'usura vi sono pro e contro in ambo i casi: il pavimento oliato è naturalmente idorepellente, ma ciò non toglie che dei liquidi stagnanti possano penetrare e macchiare il legno (penso ad esempio a cosmetici colorati); il pavimento verniciato sicuramente protegge meglio rispetto all'oliato, però attenzione che la vernice può corrodersi a contatto con i solventi (è l'esempio dell'acetone per togliere lo smalto, oppure alcuni prodotti per capelli). Nulla osta alla posa in opera del legno in bagno, l'importante (che sia oliato o verniciato) è che si abbia maggior attenzione e cura rispetto ad altri luoghi della casa.
Buona serata.
"Il legno induce all'umiltà, non solo scientifica. Chi ama il legno non può essere presuntuoso, poichè il legno, anche quando credi di conoscerlo, si comporterà sempre come ha deciso lui"