Partendo dalle vostre esigenze
Maria82 ha scritto:Il mio compagno vorrebbe:
Cucina abitabile, zona pranzo comoda
Bagno in camera
Zona lavanderia separata con accesso dalla cucina per lavatrice, asciugatrice e pilozzo
Tre camere grandi, a differenza di ora che una è minuscola.
Per 3 camere da quasi 15 mq ciascuna, come nel tuo progetto, ti vanno via 45 mq, da aggiungere bagno in camera e cabina armadio + bagno zona notte.
In una camera da 15mq ci stanno comodamente due ragazzi, farne due mi sembra esagerato, io rivedrei la dimensione delle singole, per me 12-13 mq l'una è già sufficiente (tieni conto che una singola viene considerata minimo 9 mq) .
Maria82 ha scritto:Forse la soluzione migliore è quella di rinunciare al servizio nella zona giorno, e aprire la lavanderia sul corridoio...
Farò altre prove, e poi parleremo ancora con l'architetto, ma secondo me nel suo progetto ha complicato parecchio gli spazi...
Secondo me l'architetto ha cercato di rispettare il più possibile le vostre richieste, tentando però di eseguire una buona progettazione... ti assicuro che non è un caso che nel suo progetto non ci sia quella specie di corridoio visivo che arriva fino all'altra estremità dell'appartamento, presente nella tua versione, infatti a me è stata fatta la stessa osservazione in passato da chi di mestiere, come pure il fatto che non ci siano bagni che si affacciano in cucina

. Insomma non ci si improvvisa, poi chiaro ogni progetto può essere migliorabile.
Nel tuo progetto, come faceva notare bayeen, la zona divano sembra "declassata", il rischio è che gli ospiti rimangano concentrati in cucina pranzo e la zona living sia ignorata. A questo punto allora forse meglio una cucina che affacci sul living/pranzo, senza muri divisori, insomma un vero open, così rivedendo un pochino le camere ti salta fuori lo spazio per la dispensa e lavanderia
