Cavedio freddo

#1
Salve,vorrei presentarvi alla Vostra attenzione il seguente problema,in casa ho un Cavedio,pozzo di luce di 18metri quadrati che mi ha creato sempre problemi,in parole povere questo pozzo di luce si trova al centro della casa e confina con tutte le stanze dell'abitazione,non vi dico d'inverno il freddo che fà,nonostante il tetto siamo passati da pannelli in pvc a pannelli coibentati quelli con la spugna gialla all'interno per interderci,il fastidio enorme che il telaio di alluminio, dove sono inseriti questi pannelli ogni mattina gocciolano acqua,e poi all'epoca è stato fatto troppo grande questo Cavedio,allora metti il freddo,la condensa,i muri che anneriscono non c'e la facciamo piu.I progetti sono molti del tipo vorrei abbassarlo e chiudere il tetto un pò,ma c'è chi dice che non si può fare,vorrei mettere una stufa a pellet perchè il cavedio è la stanza centrale della mia casa cioè una villetta indipendente,e lo stesso c'è chi dice che non potrei risolvere niente.Che ne dite?Non saprei piu come comportarmi,quindi accetto consigli realistici,un buon saluto,arrivederci e grazie anticipatamente per le Vostre risposte

Re: Cavedio freddo

#3
Anche io, vito, non ho capito. Di solito si definisce cavedio uno spazio scoperto, inserito in un volume riscaldato.
Pero' da come lo descrivi è una stanza abitata e riscaldata con il tetto trasparente; è cosi?
Posta uno schizzo o una piantina.

Re: Cavedio freddo

#4
il tetto è costituito da pannelli coibentati spessore cinque cm,ai lati sono presenti due finestre di forma rettangolare,peccato che non si possono mettere le foto su questo forum.

Re: Cavedio freddo

#5
Per inserire immagini e/o fotografie devi appoggiarti a un server esterno (postimage, tinypic, cose così). Importi l'immagine su postimage, per esempio, poi selezioni dall'elenco la voce che ti interessa (anteprima immagine per forum) e poi incolli la stringa che hai appena copiato sul tuo messaggio qui sul forum. È più semplice farlo che raccontarlo ;-)
Comunque c'era un cavedio, è stato ricoperto alla bellemeglio e però il pavimento non è particolarmente isolato, o no? Se la copertura impedisce la circolazione dell'aria la condensa è il minimo che ti puoi aspettare (lo dico pur non capendoci niente di questi argomenti tecnici, ma mi sembra una cosa logica). Mettere una stufa non saprei proprio dire se è una soluzione, io farei in modo che girasse dell'aria per prima cosa. Poi dipende se è uno spazio che ti serve e che vuoi utilizzare o meno... Ma lascio la parola ai tecnici.
Sei incorreggibile. Sallo.

Re: Cavedio freddo

#7
Non so, sempre parlando da non tecnico, a me sembra che prima avevi una cosa utile, ricoprendola invece l'hai parzialmente resa inutile (anche se ancora non ho capito se i muri laterali sono tutti finestrati, o se ci sono altri tipi di aperture oltre alla finestrella che si vede in alcune delle foto - ma che credo serva più all'areazione dello spazio coperto che ad altro).
Io fossi in te toglierei la copertura e metterei un bel cappotto alle pareti del cavedio, migliorando anche se possibile i serramenti che vi si affacciano.
Sei incorreggibile. Sallo.

Re: Cavedio freddo

#8
i muri laterali non sono finestrati,ci sono due finestre una l'opposto all'altra,il cappotto è un idea plausibile,il problema è la grandezza di questo cavedio e i permessi che non sono tanto facili da ottenere.Il freddo è una cosa pazzesca e il guaio che confina con tutte le stanze della casa,comunque ringrazio chi fino adesso mi ha dato delle risposte,

Re: Cavedio freddo

#9
Cerrto che un "pozzo di luce" ricoperto e, in aggiunta, senza aperture finestrate nel quadrilatero sottostante che fungano da "utilizzatori finali" di quella luce è una roba inusitata. Mi piacerebbe conoscere da chi l'ha pensata quali fossero le sue intenzioni reali: quelle di far sprecare energia a chi ci avesse poi abitato? :mrgreen:
Sei incorreggibile. Sallo.

Re: Cavedio freddo

#10
un cavedio senza finestre? a cosa serve?
è detto "pozzo luce" proprio perchè serve a fornire luce a stanze o vani che lo delimitano.
temo che dovrai speiogarti meglio Vito, oppure contattare un tecnico che possa effettuare un sopralluogo ed aiutarti a risolvere la questione definitivamente.
di preciso cosa intendi per muri che anneriscono?
in quale località si trova il manufatto?

saluti
http://www.top-level.it" onclick="window.open(this.href);return false;
tecnologie a controllo avanzato
deumidificazioni, impermeabilizzazioni e rivestimenti antimuffa a permanenza attiva

credere, per fare.

Re: Cavedio freddo

#11
il cavedio si trova al centro della casa ed è confinante con tutte le stanze tranne una e qui parliamo di una casa non piccola ma di 150 metri quadri piu giardini avanti e dietro.il cavedio ha due finestre piu la copertura del tetto fatto in pannelli poliuretano e misura in lunghezza 4,30m in larghezza 3,40m e in altezza 5,20m ecco per intenderci.Ho chiesto una consulenza qui,per confrontare altre idee e se si presentava qualche idea diversa dalle varie coperture e robe varie,di quelli sapete quanti preventivi ho?Sono i permessi fra geometra,comune e burocrazia varia che mi bloccano...

Re: Cavedio freddo

#12
Il cavedio ha due finestre, ma dalle fotografie postate si evince che le due finestre mettono in comunicazione il cavedio con l'esterno, non con due dei locali che confinano con il cavedio stesso. Oppure ho capito male? (cosa senz'altro possibile).
Sei incorreggibile. Sallo.