Re: Quale stucco mi consigliereste?

#17
È il giusto compromesso rapporto qualità prezzo.
Gli epossidici non valgono il prezzo di mercato che hanno,e comunque bene o male i pavimenti che ho posato con quel tipo di stuccatura col passare degli anni non hanno lasciato i clienti proprio pienamente soddisfatti di ciò che era stato loro promesso.
Oh!!!!
É un mio modesto parere!!!
Magari altre milioni di persone si sono trovati bene!

Re: Quale stucco mi consigliereste?

#18
GERYFAB ha scritto:È il giusto compromesso rapporto qualità prezzo.
Gli epossidici non valgono il prezzo di mercato che hanno,e comunque bene o male i pavimenti che ho posato con quel tipo di stuccatura col passare degli anni non hanno lasciato i clienti proprio pienamente soddisfatti di ciò che era stato loro promesso.
Oh!!!!
É un mio modesto parere!!!
Magari altre milioni di persone si sono trovati bene!
con ultracolor plus di mapei ho avuto solo questo anno 3 contestazioni al rappresentante, visto che i pigmenti non erano costanti nello stucco e lo stucco in asciugatura diventava a macchie. Soprattutto anche se mescolato con fugalastic.
con kerakoll fugalite bio di prassi facciamo sempre le zone critiche del bagno (box doccia o vasche in muratura) fasce della cucina e zone più a rischio di sporcarsi. eppure non abbiamo mai avuto contestazioni. del resto l'epossidico, se si sa posare e se si sa pulire rimane perfetto. Bisogna usare fuga soap e fuga Wash e spugne apposite per pulire l'epossidico. Di sicuro non é da improvvisati e non é da tutti. troppe volte mi é capitato di vedere lavori fatti da persone non professionisti e non professionali doverli sistemare (in alcuni casi solo con una semplice pulizia e in alcuni casi con una ristuccatura.
Del resto come puoi spiegare che per la normativa vigente, che le ASL (o USL in alcune regioni) si fanno carico di far rispettare, l'unico stucco consentito per igiene nelle cucine professionali, nei centri benessere e nei locali sanitari sia quello epossidico e non gli altri? Il legislatore quindi sbaglia a obbligare i luoghi pubblici ad usarlo?
Carlo B.
ARTIGIANO CASA TUA
NON EFFETTUIAMO PREVENTIVI E INTERVENTI PER GLI UTENTI DEL FORUM
Le nostre guide
Per approfondire la risposta data iscriviti al nostro nuovo FORUM
Premiate la nostra professionalità con 1 like

Re: Quale stucco mi consigliereste?

#19
No, non sbagliano ho iniziato a stuccare con gli epossidici della kerakol quando erano ancora nei contenitori verdi e se non sbaglio avevano il tappo rosso, erano usati solo nelle zone di lavorazione tipo macellerie pescherie poi si è evoluto ma non mantiene le aspettative nel tempo a parere mio,e comunque anche gli stucchi cementizzi vanno saputi dare ma non bene, bene bene direi, altrimenti se non si è in grado meglio usare il vecchio cemento bianco o grigio.
Un altra cosa, le condizioni di laboratorio sono ben lungi da quelle che troviamo in cantiere quindi hai ragione per fare il nostro lavoro meglio non improvvisarsi o leggere solo le istruzioni devi comportarti come un suonatore di jazz hai un tema improvvisaci, comunque non ti chiedo di darmi ragione,ma solo di ascoltarmi sai perché? perché di solito son quello che va a rimediare quelle che tu chiami contestazioni, ciao a presto.

Re: Quale stucco mi consigliereste?

#20
GERYFAB ha scritto:No, non sbagliano ho iniziato a stuccare con gli epossidici della kerakol quando erano ancora nei contenitori verdi e se non sbaglio avevano il tappo rosso, erano usati solo nelle zone di lavorazione tipo macellerie pescherie poi si è evoluto ma non mantiene le aspettative nel tempo a parere mio,e comunque anche gli stucchi cementizzi vanno saputi dare ma non bene, bene bene direi, altrimenti se non si è in grado meglio usare il vecchio cemento bianco o grigio.
Un altra cosa, le condizioni di laboratorio sono ben lungi da quelle che troviamo in cantiere quindi hai ragione per fare il nostro lavoro meglio non improvvisarsi o leggere solo le istruzioni devi comportarti come un suonatore di jazz hai un tema improvvisaci, comunque non ti chiedo di darmi ragione,ma solo di ascoltarmi sai perché? perché di solito son quello che va a rimediare quelle che tu chiami contestazioni, ciao a presto.
a mio parere per mettere qualsiasi stucco bisogna avere un po' di esperienza e averlo imparato da qualcuno che lo sapesse posare bene (a partire dalla scelta dello stucco, la pulizia degli strumenti, la preparazione dei materiali,valutando la temperatura e umidità ambientale, passando alla tecnica dell'impasto e alla pulizia delle piastrelle che molti non fanno dopo la stuccatura). l'epossidico é più difficile nella posa,per la stesura, per la diversa tecnica perché é elastico e ha un range di temperatura di posa più limitato del cementizio, ma soprattutto la pulizia é essenziale fatta in un certo modo, ma é notevolmente migliore rispetto al cementizio per igiene e pulizia
di sicuro improvvisati c'è ne sono questo sarà compito di supersnake capire se il suo posatore é esperto o no.
é capitato anche a noi di uscire più di una volta con i tecnici mapei, kerakoll, sika o fassobortolo per valutare come risolvere alcune problematiche derivanti da altri lavori effettuati da altri posatori, come in alcuni casi per risolvere il problema in un nostro cantiere.
Sarai anche un risolutore di contestazioni ma per quel che ne so io vedo sempre un nickname
Carlo B.
ARTIGIANO CASA TUA
NON EFFETTUIAMO PREVENTIVI E INTERVENTI PER GLI UTENTI DEL FORUM
Le nostre guide
Per approfondire la risposta data iscriviti al nostro nuovo FORUM
Premiate la nostra professionalità con 1 like