Cucina budget ridotto chiedo consiglio

#1
Buongiorno e Auguri a tutti voi, sono nuova ma vi seguo da parecchio perche ' abbiamo comprato casa e ora dobbiamo pensare alla cucina nuova
Leggendo i vostri interventi ho capito che il rivenditore, il montaggio e l 'assistenza post vendita fanno la differenza. Detto questo vi dico il nostro budget che e ' davvero limitato : 4000 euro tutto incluso :oops: quindi lasciamo da parte l 'estetica e ovviamente i materiali costosi e anche eldom al top

- cucina lineare di 4,20
-elettrodomestici inclusi : frigo, piano cottura, cappa, forno e lavastoviglie (non il top ma almeno con un buon rapporto qualità prezzo )
-lavabo 2 vasche e gocciolatoio
-pensili alti
-cestoni solo sotto il piano cottura
-trasporto e montaggio incluso

siamo gia ' andati da Ikea il preventivo è di 5000 euro con tutte queste cose con ante ekestad ( truciolare e Impiallacciatura di rovere di cui 2 ante in vetro) e top karlby (un mix tra rovere massiccio lamina e truciolare ), ora onestamente volevo un 'alternativa
Per cui non vi chiedo aiuto sulle marche ma soprattutto sui rivenditori ( io sono di Roma) e relativi montaggi, noi non conosciamo nessuno che può aiutarci in questo senso, magari voi con le vostre esperienze potete darci una mano
Visto il nostro budget a che rivenditori potremmo affidarci che puo ' garantirci professionalita ' e competenza nell 'area di Roma
Poi ovviamente se volete potete darmi anche un parere su marche alternative all 'ikea che con questo budget possono darmi quello che cerchiamo ma la vedo dura
ringrazio a chi vorrà darci il suo parere :wink:

Re: Cucina nuova chiedo consiglio

#2
Hai valutato idea di comprare eldom x conto tuo su internet e farli montare dal mobiliere? Probabilmente ti chiederà un compenso ma in totale dovresti spendere meno che acquistando dal rivenditore della cucina, almeno questa l'esperienza di alcuni utenti sul forum.

Re: Cucina budget ridotto chiedo consiglio

#4
rossodicina ha scritto:Aggiungo
Perché lavello due vasche con gocciolatoio se avete anche lavastoviglie?
ciao rossodicina grazie per l 'intervento il lavello doppio con gocciolatoio lo so puo' sembrare un'esagerazione ma ormai ci sono abituata da 10 anni con la vecchia cucina e non ne potrei fare a meno

rossodicina ha scritto:Hai valutato idea di comprare eldom x conto tuo su internet e farli montare dal mobiliere? Probabilmente ti chiederà un compenso ma in totale dovresti spendere meno che acquistando dal rivenditore della cucina, almeno questa l'esperienza di alcuni utenti sul forum.
si sto facendo anche delle ricerche e si può prendere in considerazione questa ipotesi fatto stà che in primis bisognerebbe trovare questo mobiliere romano alternativo all 'ikea :oops:

Re: Cucina budget ridotto chiedo consiglio

#7
klw ha scritto:Prova con Carlo Stasio in via dei Durantini. Io l'ho presa lì e Carlo è una persona squisita.
A questo dovrebbe servire il forum! :wink:
Frigoriferi, CAPPE, schienali cucina, pannelli d'arredo, ante, TUTTO DECORATO E/O VERNICIATO anche PERSONALIZZATO!
sito web -----> http://www.coolors.it
FOTO REALIZZAZIONI NUOVA PAGINA FACEBOOK -----> https://www.facebook.com/CoolorsItalia

Re: Cucina budget ridotto chiedo consiglio

#9
marialea ha scritto:
rossodicina ha scritto:Aggiungo
Perché lavello due vasche con gocciolatoio se avete anche lavastoviglie?
ciao rossodicina grazie per l 'intervento il lavello doppio con gocciolatoio lo so puo' sembrare un'esagerazione ma ormai ci sono abituata da 10 anni con la vecchia cucina e non ne potrei fare a meno
Non intendevo certamente criticare le tue abitudini, uso il doppia vasca anche io perché mi trovo meglio :wink:
La mia osservazione era al fine di risparmiare qualcosina visto il budget contenuto.. Ad esempio con lavastoviglie mi rendo conto che lo scolapiatti lo uso pochissimo per la sua funzione, è un deposito piatti e bicchieri di tutti i giorni, so che alcuni nemmeno lo mettono (non so se tu l'abbia previsto). Lavando a mano il meno possibile, per me è sufficiente doppia vasca oppure vasca più gocciolatoio, anche se tendo a non lasciare stoviglie ad asciugare perché la cucina è a vista e non mi piace vedere disordine e dover lottare poi con il calcare, preferisco asciugare subito.

In bocca al lupo x la tua cucina :D

Re: Cucina budget ridotto chiedo consiglio

#10
rossodicina ha scritto:
marialea ha scritto:
rossodicina ha scritto:Aggiungo
Perché lavello due vasche con gocciolatoio se avete anche lavastoviglie?
ciao rossodicina grazie per l 'intervento il lavello doppio con gocciolatoio lo so puo' sembrare un'esagerazione ma ormai ci sono abituata da 10 anni con la vecchia cucina e non ne potrei fare a meno
Non intendevo certamente criticare le tue abitudini, uso il doppia vasca anche io perché mi trovo meglio :wink:
La mia osservazione era al fine di risparmiare qualcosina visto il budget contenuto.. Ad esempio con lavastoviglie mi rendo conto che lo scolapiatti lo uso pochissimo per la sua funzione, è un deposito piatti e bicchieri di tutti i giorni, so che alcuni nemmeno lo mettono (non so se tu l'abbia previsto). Lavando a mano il meno possibile, per me è sufficiente doppia vasca oppure vasca più gocciolatoio, anche se tendo a non lasciare stoviglie ad asciugare perché la cucina è a vista e non mi piace vedere disordine e dover lottare poi con il calcare, preferisco asciugare subito.

In bocca al lupo x la tua cucina :D
grazie :) ehhhh i due lavelli e gocciolatoio è uno di quei requisiti fondamentali che deve avere la mia cucina :) ehh si anche lo scolapiatti :) ma non penso che siano queste le cose che fanno lievitare tantissimo il budget :oops:

comunqu queste cucine Stosa hanno dei prezzi interessanti presumo che voi le reputiate un pochino meglio dell 'ikea ( io non ne capisco molto in fatto di marche ) ovviamente unite ad un servizio vendita competente

Re: Cucina budget ridotto chiedo consiglio

#11
Qui sul forum si ripete sempre che anche una cucina Ikea ben progettata e montata può riuscire bene.

Stosa è un buon marchio di fascia media, come ad esempio anche Arredo3, Arrex, Lube-Creo, Arrital... Solitamente ogni marchio di cucina propone modelli in varie fasce di prezzo, dall'entry-level al top di gamma.

Re: Cucina budget ridotto chiedo consiglio

#12
Buonasera vi aggiorno : oggi siamo andati a farci fare un preventivo da un rivenditore Stosa vicino casa

Modello city pensili alti, 3,15 rovere bianco e rovere sabbia più ' eldom pacchetto più ' economico e cappa da euro 250 trasporto montaggio e assistenza post vendita prezzo praticamente uguale alla ' IKEA per cui ci penseremo seriamente :)
Ora ho visto anche queste " home cucine " potete dirmi se come fascia di prezzo sono uguale alle stosa :oops:
Grazie a chi mi risponderà '

Re: Cucina budget ridotto chiedo consiglio

#13
Mai sentito. Ma se vuoi un suggerimento, visto che la cucina non si cambia così spesso, vai sul sicuro. Stosa almeno si conosce...
Se vuoi risparmiare invece della City puoi prendere un modello base, Maya o Milly con i colori base.
Io non ricordo mai quale delle due ho preso, ma insomma l'ho pagata poco e dopo 1 anno di uso intensivo è ancora perfetta. Quindi non starei tanto a fasciarmi la testa con i dettagli.
Poi sull'estetica non entro, a me importa il giusto mentre per altri è fondamentale.

Re: Cucina budget ridotto chiedo consiglio

#15
klw ha scritto:Mai sentito. Ma se vuoi un suggerimento, visto che la cucina non si cambia così spesso, vai sul sicuro. Stosa almeno si conosce...
Se vuoi risparmiare invece della City puoi prendere un modello base, Maya o Milly con i colori base.
Io non ricordo mai quale delle due ho preso, ma insomma l'ho pagata poco e dopo 1 anno di uso intensivo è ancora perfetta. Quindi non starei tanto a fasciarmi la testa con i dettagli.
Poi sull'estetica non entro, a me importa il giusto mentre per altri è fondamentale.
grazie per le info mi vado a studiare questi modelli :wink:


per quanto riguarda le " home " ora vedo se a roma trovo qualche rivenditore :)