Re: Posa infissi pvc

#31
donatotramacere ha scritto:Buongiorno.

Ho letto la sua finestra e, da professionista del settore, mi sento di risponderle in questo modo:

Per quanto riguarda il materiale scelga pure quello che le piace di più e che si addice meglio al contesto della sua abitazione, magari tenendo conto del fatto che l'alluminio è il meno prestante dal punto di vista energetico.
Vuoi sentirti un esperto del settore? beh la prima cosa è sparare a zero sull'alluminio, ancor meglio se non si ha nessuna conoscenza a riguardo.
Poi ancor meglio raccontare mezze verità a chi magari ne sa ancora meno, questo forum è pieno di discussioni dove ci sono serramenti più performanti energeticamente ma che purtroppo fanno passare gli spifferi e varie altre problematiche varie.
donatotramacere ha scritto:Per quanto riguarda invece la soluzione di posa le direi di scartare a priori chiunque le proponga una sovrapposizione con copertura della situazione esistente.

Se non ho inteso male il suo post ha degli infissi con cassonetto metallico. Se lei sostituisce l'infisso applicandolo a sormonto sul telaio esistente non risolverà quasi per nulla i suoi problemi, neanche con l'infisso più performante che esiste sul mercato.

L'unica soluzione possibile è una sostituzione integrale del vecchio serramento, compreso controtelaio e cassonetto metallico (che probabilmente sarà un monoblocco).

Non è semplicissimo, ma si può fare. Soprattutto deve valutare il tutto una persona competente, che sia in grado di capire l'impatto dei ponti termici presenti e studiare la miglior soluzione per mitigarli al massimo.

Se non fa questo, può cambiare i serramenti quante volte vuole, ma non risolverà il problema.

Se deve fare l'intervento "a rate" suggerisco di fare anche un solo serramento per volta, ma per bene. Magari ci metterà un anno in più, o anche due, ma prima o poi avrà un risultato.

Se sostituisce in sovrapposizione le costerà meno, farà prima, ma avrà speso i soldi per nulla, pochi ma per nulla!

Spero di esserle stato di aiuto.

Colgo l'occasione per augurare buon 2018

Donato Tramacere
Lei sta dicendo una sciocchezza! adottando criteri decenti minimi di posa non mettendo a contatto il vecchio telaio con quello nuovo le migliorie che si ottengono sono notevoli, non la perfezione, ma molto migliori rispetto allo stato precedente.
Si passa da una trasmittanza che ha un valore uW 6 a minimo una che ne ha un valore uW di 1,1 / 1,5

La rimozione di quei serramenti comporta lavori di opere murarie molto pesanti, soprattutto in bagno e cucina se a contatto si ha un rivestimento in piastrelle, sempre se si trovano ancora quelle piastrelle, anche io preferirei sostituire tutto ma se la casa è abitata non così semplice come scriverlo da una postazione PC.
Saluti.
Non eseguo lavori a clienti forumisti!
Materiali per finestre: Alluminio, Legno, PVC?
Leggi qui
Prova comparativa

Re: Posa infissi pvc

#32
Lei che si firma con nome di fantasia, classico di chi spara a zero su persone che non ha idea di chi siano, cerchi di leggere bene, quantomeno i miei post.

Nessuno sparo a zero, solo precisazione in merito all'alluminio come meno prestante a livello termico rispetto agli altri materiali.

I valori di trasmittanza del serramento, dati di laboratorio, se installati su vecchi telai metallici asportando solo le ante dei vecchi serramenti rendono molto meno, quindi migliorano di poco la situazione.

Posso dire di essere un professionista, mi occupo di serramenti da oltre 30 anni e non ho paura di analizzare un foro finestra e studiare come riqualificarlo correttamente.

E' chiaro che non è facile come lavoro, altrimenti lo proporrebbero tutti, ma non ci sono alternative se si vuole lavorare come si deve.

Se il cliente poi non può o non si sente di affrontare un lavoro del genere, per quanto mi riguarda lo informo che sovrapporre è sbagliato, gli spiego perchè ed a che rischi va incontro.

Tra l'altro si è anche responsabili di una riqualificazione eseguita male (veda UNI 10818 e UNI 11673).

La saluto.

Re: Posa infissi pvc

#33
donatotramacere ha scritto:Lei che si firma con nome di fantasia, classico di chi spara a zero su persone che non ha idea di chi siano, cerchi di leggere bene, quantomeno i miei post.

Nessuno sparo a zero, solo precisazione in merito all'alluminio come meno prestante a livello termico rispetto agli altri materiali.

I valori di trasmittanza del serramento, dati di laboratorio, se installati su vecchi telai metallici asportando solo le ante dei vecchi serramenti rendono molto meno, quindi migliorano di poco la situazione.

Posso dire di essere un professionista, mi occupo di serramenti da oltre 30 anni e non ho paura di analizzare un foro finestra e studiare come riqualificarlo correttamente.

E' chiaro che non è facile come lavoro, altrimenti lo proporrebbero tutti, ma non ci sono alternative se si vuole lavorare come si deve.

Se il cliente poi non può o non si sente di affrontare un lavoro del genere, per quanto mi riguarda lo informo che sovrapporre è sbagliato, gli spiego perchè ed a che rischi va incontro.

Tra l'altro si è anche responsabili di una riqualificazione eseguita male (veda UNI 10818 e UNI 11673).

La saluto.
Concordo in pieno. Bisogna sostituire completamente da zero le finestre. Basta con questi Sormonti e "pezze" varie. E sono anche d'accordo per tanti motivi sul fatto che tutto il lavoro si può completare nel tempo e non per forza in un unica soluzione.

Re: Posa infissi pvc

#34
donatotramacere ha scritto:Lei che si firma con nome di fantasia, classico di chi spara a zero su persone che non ha idea di chi siano, cerchi di leggere bene, quantomeno i miei post.
E già il problema è il mio nome di fantasia. :mrgreen:
donatotramacere ha scritto:Posso dire di essere un professionista, mi occupo di serramenti da oltre 30 anni e non ho paura di analizzare un foro finestra e studiare come riqualificarlo correttamente.
Io invece sono Trentasette!
donatotramacere ha scritto:E' chiaro che non è facile come lavoro, altrimenti lo proporrebbero tutti, ma non ci sono alternative se si vuole lavorare come si deve.

Se il cliente poi non può o non si sente di affrontare un lavoro del genere, per quanto mi riguarda lo informo che sovrapporre è sbagliato, gli spiego perchè ed a che rischi va incontro.

Tra l'altro si è anche responsabili di una riqualificazione eseguita male (veda UNI 10818 e UNI 11673).

La saluto.
Poi per la cronaca il primo che ha sparato a zero mi pare sia stato lei, anche nell'altro post, si rilegga.
donatotramacere ha scritto:Buongiorno Tiziano.

Qualcuno tra tutti quelli che le hanno fatto il preventivo le ha chiesto se aveva un progetto dell'abitazione? Nello specifico le ha chiesto di vedere la stratigrafia delle murature e la progettazione dei nodi di posa? Oppure le hanno chiesto di confrontarsi con il suo progettista per capire bene quanto sopra e magari valutare assieme la miglior soluzione?

Prima ancora hanno cercato di capire quali sono le sue esigenze ed aspettative in merito ai serramenti ed in generale alle prestazioni termiche, acustiche e di confort abitativo?

Se non lo ha fatto nessuno io scarterei tutti, indipendentemente dai dati tecnici dei profili, dai prezzi, dagli omaggi e da quant'altro possa essere stato offerto.

Se ha domande da farmi in merito sono a disposizione, tra l'altro sono in provincia di Vicenza, quindi siamo piuttosto vicini.

Buon 2018.

Donato Tramacere
Tra l'altro si intravede anche un tentativo maldestro di Spam.
Non eseguo lavori a clienti forumisti!
Materiali per finestre: Alluminio, Legno, PVC?
Leggi qui
Prova comparativa

Re: Posa infissi pvc

#35
Beh ma invece di continuare con discussioni sterili entriamoci dentro al dibattimento e facciamo 2 calcoli.

Cosa comporterebbe la sostituzione competa del serramento?
Sostituzione Cassettone avvolgibile: €, 200,00 (coi prezzi ovviamente vado indicativamente, possono cambiare leggermente da zona a zona)
Motorizzazione avvolgibile: €. 150,00
Sostituzione Guide avvolgibile: €. 70,00
Falsotelaio e opere murarie: €. 300,00
Bisognerebbe cambiare anche tutte le soglie in marmo ma qui è difficile quantificare e non sappiamo neppure se sa fattibile a livello condominiale.

Comunque, siamo arrivati a 720,00 €. a finestra + il prezzo del serramento.

Giusto? aspetto anche il vostro contributo, soprattutto quello di Salvo che aiuti a fare il calcolo del risparmio energetico.

Ricordiamoci poi che stiamo parlando probabilmente di un condominio con involucro anni 70.
Non eseguo lavori a clienti forumisti!
Materiali per finestre: Alluminio, Legno, PVC?
Leggi qui
Prova comparativa

Re: Posa infissi pvc

#38
FabioPSP ha scritto:mi pare di capire che questi vecchi infissi siano in lamierino, se ho capito bene....
come scritto sopra, tempo fa ho fatto una sostituzione eliminando totalmente i vecchi telai.

allego qualche foto del lavoro dello smontaggio.
come si può vedere i danni ai muri sono stati praticamente nulli
https://ibb.co/f1bbWb
https://ibb.co/m2TZHG
https://ibb.co/ed2uHG
Bene questa deve essere la normalità e non l'eccezione.
Bravo e complimenti. Ottimo lavoro.

Re: Posa infissi pvc

#39
FabioPSP ha scritto:mi pare di capire che questi vecchi infissi siano in lamierino, se ho capito bene....
come scritto sopra, tempo fa ho fatto una sostituzione eliminando totalmente i vecchi telai.

allego qualche foto del lavoro dello smontaggio.
come si può vedere i danni ai muri sono stati praticamente nulli
https://ibb.co/f1bbWb
https://ibb.co/m2TZHG
https://ibb.co/ed2uHG
Non riesco a capire bene il lavoro.
È stato rimosso anche il cassonetto? Nelle foto si vede un infisso ancora presente, cosa è?

Re: Posa infissi pvc

#40
Franc22 ha scritto:
FabioPSP ha scritto:mi pare di capire che questi vecchi infissi siano in lamierino, se ho capito bene....
come scritto sopra, tempo fa ho fatto una sostituzione eliminando totalmente i vecchi telai.

allego qualche foto del lavoro dello smontaggio.
come si può vedere i danni ai muri sono stati praticamente nulli
https://ibb.co/f1bbWb
https://ibb.co/m2TZHG
https://ibb.co/ed2uHG
Non riesco a capire bene il lavoro.
È stato rimosso anche il cassonetto? Nelle foto si vede un infisso ancora presente, cosa è?
L’infisso che si vede è semplicemente la situazione prima di togliere ila vecchia finestra. Abbiamo eliminato anche il cassonetto in quanto era in lamierino anche lui.

Re: Posa infissi pvc

#41
Intanto grazie a tutti per le informazioni e consigli. Vi spiego la situazione attuale:
Sto valutando se, con uno sforzo economico maggiore (cercando di capire se mi è possibile farlo in tranquillità comunque) , fare la ristrutturazione completa dell appartamento. Quindi con nuove piastrelle nel bagno, nuovi pavimenti, ovviamente inserendo anche gli infissi.
Vorrei capire ancora delle cose, vi dico quello che ho capito finora:
Ipotesi di sovrapposizione all attuale telaio
- devo ricoprire il cassonetto attuale da uno nuovo quindi leggermente più grande
- costi di opere murarie praticamente nulli tranne qualcosina per gli impianti elettrici per motorizzare le serrande
- resa sicuramente migliore dell attuale ma non il massimo che si possa ottenere
-per i cassonetti attuali, in legno, potrei anche prevedere di ristrutturarli e farli pitturare di bianco?

Ipotesi di nuovo telaio
- devo smontare il vecchio telaio, le soglie di marmo, il cassonetto, le guide delle tapparelle esterne
- Devo comprare nuove soglie, nuove tapparelle esterne
- opere murarie quindi maggiori e sicuramente più invasive, dovrò anche sicuramente pitturare anche L esterno oltre che L interno
- resa maggiore rispetto alla soluzione di prima e forse anche come durata come anni dovrebbe essere maggiore (non so ipoteticamente se cambia molto tra le due opzioni)
- resa estetica maggiore perché anche il cassonetto potrò cambiarlo e magari metterlo più incassato

Re: Posa infissi pvc

#42
Sono totalmente indeciso... da una parte vorrei fare L intervento integrale perché mi sembra più completo e duraturo, dall altro preferirei fare un lavoro meno invasivo, più veloce e meno dispendioso economicamente. Alcuni installatori mi hanno consigliato il lavoro integrale, altri quello in sovrapposizione al vecchio telaio. Confusione totale

Re: Posa infissi pvc

#43
Franc22 ha scritto:Sono totalmente indeciso... da una parte vorrei fare L intervento integrale perché mi sembra più completo e duraturo, dall altro preferirei fare un lavoro meno invasivo, più veloce e meno dispendioso economicamente. Alcuni installatori mi hanno consigliato il lavoro integrale, altri quello in sovrapposizione al vecchio telaio. Confusione totale
Più o meno ti è già stato detto tutto, la decisione è tua.
Ma la zona climatica la sappiamo?
Non eseguo lavori a clienti forumisti!
Materiali per finestre: Alluminio, Legno, PVC?
Leggi qui
Prova comparativa

Re: Posa infissi pvc

#44
Ungiornodifinestate ha scritto:
Franc22 ha scritto:Sono totalmente indeciso... da una parte vorrei fare L intervento integrale perché mi sembra più completo e duraturo, dall altro preferirei fare un lavoro meno invasivo, più veloce e meno dispendioso economicamente. Alcuni installatori mi hanno consigliato il lavoro integrale, altri quello in sovrapposizione al vecchio telaio. Confusione totale
Più o meno ti è già stato detto tutto, la decisione è tua.
Ma la zona climatica la sappiamo?
Sicilia orientale

Re: Posa infissi pvc

#45
Franc22 ha scritto:
Ungiornodifinestate ha scritto:
Franc22 ha scritto:Sono totalmente indeciso... da una parte vorrei fare L intervento integrale perché mi sembra più completo e duraturo, dall altro preferirei fare un lavoro meno invasivo, più veloce e meno dispendioso economicamente. Alcuni installatori mi hanno consigliato il lavoro integrale, altri quello in sovrapposizione al vecchio telaio. Confusione totale
Più o meno ti è già stato detto tutto, la decisione è tua.
Ma la zona climatica la sappiamo?
Sicilia orientale
E precisamente di dove, sono appena tornato da Paternò, parlo di venerdì 2/2/18.

I vecchi telai vanno tolti punto, il 99% delle volte è più facile a farsi che a dirsi.
Per me è la normalità e non ho avuto mai bisogno del muratore.