Hai usato il condizionale giustamente, quindi? di cosa stiamo parlando?gigiotto ha scritto:Cambiare posizione del serramento può variare anche di un grado la temperatura superficiale e quindi il rischio muffa e condensa.
La mia domanda rimane senza risposta: In ristrutturazione?
Cambiare il materiale comporta molti più rischi di quelli da te elencati, ad esempio la tenuta delle tolleranze e tutta un'altra serie di condizioni che dovrebbero essere previste in anticipo ma vengono sistematicamente trascurate.gigiotto ha scritto:Cambiare il materiale può variare anche di un grado la temperatura superficiale e quindi il rischio muffa e condensa.
Idem come sopra.gigiotto ha scritto:Cambiare il nodo di posa può variare anche di un grado la temperatura superficiale e quindi il rischio muffa e condensa.
Rimane la domanda del secolo, in ristrutturazione? di quale supporto stiamo parlando? di quale involucro?
Il progetto lo fa i progettista, mi pare ovvio ma il progettista nel 90% dei casi non ha la più pallida idea di come reagisce una finestra in determinate condizioni meteo, il giunto aperto viene trascurato nel 99% dei casi e altrettanta % non sa cosa sia e come funzioni.gigiotto ha scritto:Il progetto chi te lo fa? Lo fai te? Altrimenti meglio chiedere supporto al tecnico.
Salvo giustamente ti chiede cosa paghi a fare il progettista?
Quando poi dopo qualche anno la finestra mostra qualche difetto la colpa è sempre del serramentista.