Piccolo o grande su duplex inverso... ovvero un duplex dove la zona giorno si trova sopra alla zona giorno...
La scala che divide i due piani ovviamente non è visibile dalla zona giorno e verrà realizzata da un artigiano... quindi niente scale in kit tipo rintal o mobirolo o quant'altro...
E qui i primi dubbi in quanto la scala verrà realizzata in ferro e non ho ancora la benchè minima idea di come possa essere realizzata, di quale forma o quanto di utile.
Ora veniamo al lato pratico della scala, in quanto nel vano che si genera sottoscala vorremo inserire un armadio che misura 144x60x227(h) con apertura ad anta classica (non scorrevole).
L'apertura della scala è di 80 x 300 mentre la parete sotto misura in chiusura 360... L'altezza tra i due piani compreso solaio è 310.
Quale potrebbe essere la soluzione più confortevole calcolando che sono possibile molte soluzioni dalla dritta, alla C oppure non so... è che vorrei inserire questo benedetto armadio e chiudere il resto della scala con il cartongesso in modo da non vedere i montanti...
help me
Re: Grossi dubbi su scala
#2non è chiaro cosa ci sia al primo piano e cosa al secondo (hai scritto: dove la zona giorno si trova sopra alla zona giorno), ma direi che non è rilevante.
occhio quando scrivi non kit come rintal e mobirolo; entrambi i fornitori che citi hanno a catalogo sia scale in kit che modelli costruiti su misura.
circa la forma, senza una piantina è difficile aiutarti; diciamo però che, se l'altezza è 310 e hai 3 metri di lunghezza, ti sconsiglio assai vivamente di fare una sola rampa; sarebbe davvero tanto (troppo!) ripida.
il rapporto ideale prevede che la somma di due alzate e di una pedata rimanga tra i 62 e i 62 cm; di solito l'alzata è 17/18 cm e la pedata tra 23 e 24.
tutto questo detto, se sotto ci vuoi mettere un armadio, secondo me la scala con struttura in metallo non è una grande scelta. anche nell'ipotesi si chiudere la pedata (cosa che toglie parecchia leggerezza alla scala, imho) l'armadio si armonizza troppo poco con la struttura.
io opterei piuttosto per una scala in murata in cui inglobare l'armadio

occhio quando scrivi non kit come rintal e mobirolo; entrambi i fornitori che citi hanno a catalogo sia scale in kit che modelli costruiti su misura.
circa la forma, senza una piantina è difficile aiutarti; diciamo però che, se l'altezza è 310 e hai 3 metri di lunghezza, ti sconsiglio assai vivamente di fare una sola rampa; sarebbe davvero tanto (troppo!) ripida.
il rapporto ideale prevede che la somma di due alzate e di una pedata rimanga tra i 62 e i 62 cm; di solito l'alzata è 17/18 cm e la pedata tra 23 e 24.
tutto questo detto, se sotto ci vuoi mettere un armadio, secondo me la scala con struttura in metallo non è una grande scelta. anche nell'ipotesi si chiudere la pedata (cosa che toglie parecchia leggerezza alla scala, imho) l'armadio si armonizza troppo poco con la struttura.
io opterei piuttosto per una scala in murata in cui inglobare l'armadio

Re: Grossi dubbi su scala
#3Si infatti scusate il gioco di parole... in pratica la zona giorno è sopra e la zona notte e sotto... questa cosa rende la scala praticamente invisibile... non per questo la scala deve essere scomoda.
Purtroppo per praticità e per esigenze inizialmente devo trovare sistemazione ad un armadio delle misure suddette ed il primo posto utile che mi è venuto in mente è stato il sottoscala.
Disconoscevo il fatto che queste ditte realizzasero anche scale non in kit... io purtroppo ancora non ho capito questa scala artigianale come sarà ed è per questo che chiedevo lumi... mi è stato semplicemente detto che verrà un artigiano e la farà in ferro su misura... anche le pedate saranno in ferro ed eventualmente posso applicare una copertura in legno o gres.
Queste sono le planimetrie dei due piani:

Purtroppo per praticità e per esigenze inizialmente devo trovare sistemazione ad un armadio delle misure suddette ed il primo posto utile che mi è venuto in mente è stato il sottoscala.
Disconoscevo il fatto che queste ditte realizzasero anche scale non in kit... io purtroppo ancora non ho capito questa scala artigianale come sarà ed è per questo che chiedevo lumi... mi è stato semplicemente detto che verrà un artigiano e la farà in ferro su misura... anche le pedate saranno in ferro ed eventualmente posso applicare una copertura in legno o gres.
Queste sono le planimetrie dei due piani:


Arredamento... Sogno o Utopia...
Re: Grossi dubbi su scala
#4te lo dico con certezza perchè, almeno da mobirolo, ci sono andato anch'io (e no, non è pubblicità occulta... tant'è che alla fine l'ho comprata da un'altra parte).
vengono prese le misure e poi tanto la struttura che i gradini vengono tagliati su misura (e ormai quasi tutti usano tagli laser, praticamente perfetti).
dalla piantina che alleghi sembra abbastanza evidente che verrà fatta una scala a doppia rampa con pianettolo; date le misure era abbastanza inevitabile.
si vede inoltre che la parte che rimane a vista (quella in basso) è quella più alta; ideale per metterci un armadio.
A me, personalmente, rimane il dubbio di armonizzare una struttura "aperta" come una scala con telaio metallico con un armadio; mi sembrava molto più gradevole e pulita una soluzione come quella che ti postato poco sopra.
Però immagino vada a gusti
vengono prese le misure e poi tanto la struttura che i gradini vengono tagliati su misura (e ormai quasi tutti usano tagli laser, praticamente perfetti).
dalla piantina che alleghi sembra abbastanza evidente che verrà fatta una scala a doppia rampa con pianettolo; date le misure era abbastanza inevitabile.
si vede inoltre che la parte che rimane a vista (quella in basso) è quella più alta; ideale per metterci un armadio.
A me, personalmente, rimane il dubbio di armonizzare una struttura "aperta" come una scala con telaio metallico con un armadio; mi sembrava molto più gradevole e pulita una soluzione come quella che ti postato poco sopra.
Però immagino vada a gusti

Re: Grossi dubbi su scala
#5Si.... sicuramente in futuro sarà quella la soluzione e ci avevo già pensato... ma almeno per il momento o meglio nel breve periodo non è in progetto per una riduzione del budget... dovrò capire con l'artigiano qual'è l'altezza massima dal muro in modo da capire se sia fattibile la mia idea... sarà ovviamente solo una soluzione tempranea seppur pessima
Arredamento... Sogno o Utopia...
Re: Grossi dubbi su scala
#6Visto il costo conviene fare i lavori una volta sola ma sicuramente senza fabbri per casa: un falegname sarà senz'altro capace di realizzare una struttura così semplice