Ungiornodifinestate ha scritto:vito59 ha scritto:Bene, non è difficile rimuovere il controtelai è facile a farsi che a dirsi, tra l'altro si può decidere di lasciare solo la guida avvolgibile per evitare di rovinare il muro esterno, ma con un po' di attenzione si può limitare al minimo indispensabile il danno
Vito, quello è un controtelaio di un monoblocco, nella foto non si vede ma la guida delle tapparelle è un blocco unico con il controtelaio.
Questo l'ho capito benissimo, basta tagliare col flessibile verticalmente vicino alla guida non è il primo ne l'ultimo, questo per evitare di rovinare il muro esterno, so alla perfezione come è fatto un controtelaio comprensivo di guida avvolgibile.
I controtelai li togliamo noi senza intervento del muratore chi ha praticità lo fa in maniera semplice, veloce e pulita.
Di lavori del genere ne ho fatti tantissimi e senza l'intervento del muratore.
Non lascio i controtelai in lamiera, solo nel caso in cui con lo spessore del nuovo supera abbondantemente lo spessore del controtelaio, e i telai dei vecchi infissi questi mai e poi mai li lascio anche a costo di rinunciare al lavoro.