Ciao scusate l'argomento poco bello ma non so cosa fare.
La mia domanda riguarda la pulizia del wc.
Sotto la ciambella ho notato ahimè solo da poco che ci sono delle macchie gialle (palesemente schizzi di pipì), che però devono essere vecchie perchè ho provato in molti modi ma non se ne vanno.
Ho provato col bicarbonato e aceto, col viakal (sia spray che classico), con la candeggina e con l'alcol. Nada.
Cosa posso fare? Avete idee?
Notare che è sulla ciambella di plastica e non sulla ceramica (lì grazie a dio è tutto bianco e pulito quindi nessuna incrostazione di calcare).
Ciao e grazie
Re: Macchie resistenti sul wc
#2Ciao!
Hai provato con l'acido muriatico, tipo quello della Alba?
Attenzione! Puoi provarlo se la tavoletta è bianca e se riesci a togliere via la macchia, devi risciacquare subito e abbondantemete!
Hai provato con l'acido muriatico, tipo quello della Alba?
Attenzione! Puoi provarlo se la tavoletta è bianca e se riesci a togliere via la macchia, devi risciacquare subito e abbondantemete!
Re: Macchie resistenti sul wc
#3Ciao,
no non ho provato e non conosco questa marca, dove la posso trovare?
Grazie
no non ho provato e non conosco questa marca, dove la posso trovare?
Grazie
Re: Macchie resistenti sul wc
#4Ciao! La puoi trovare in molti supermercati o nei negozi specializzati nella vendita di detersivi.La Diny ha scritto:Ciao,
no non ho provato e non conosco questa marca, dove la posso trovare?
Grazie
Ma come acido muriatico non esiste solo la Alba, ma anche la Ambra o la Fiorillo o ancora la Lindor.
Insomma, questo genere di prodotti... sono tutti uguali...
Nascono come sgrassanti e disincrostanti, soprattutto contro il calcare che si forma/deposita nel WC o piatto doccia/vasca. Io l'ho provato più volte su macchie ostinate (WC, piatto doccia e sulle piastrelle del box doccia) ed ha funzionato.
Mi raccomando... da provare solo se la tavoletta del WC è bianca...
Ecco una foto del prodotto Alba:

Re: Macchie resistenti sul wc
#5ma.... è una tavoletta con forma particolare e/o meccanismo di ammortizzazione della discesa che la rende particolarmente costosa?
perchè, in caso contrario, forse fai davvero prima a cambiarla.
perchè, in caso contrario, forse fai davvero prima a cambiarla.
Re: Macchie resistenti sul wc
#6Grazie appena ho tempo provo a passare da Tigotà e vedere di prendere l'acido muriatico...precauzioni per l'uso? Lo uso su una spugna? Asciutta, bagnata? Mascherina? tutti i consigli sono ben accetti visto che non l'ho mai utilizzato.
Si la tavoletta è bianca di plastica non è preziosa o cose simili, non ha ammortizzazioni, ma prima di provare a cambiarla vorrei vedere se riesco a pulirla ecco.
Ciao e grazie
Si la tavoletta è bianca di plastica non è preziosa o cose simili, non ha ammortizzazioni, ma prima di provare a cambiarla vorrei vedere se riesco a pulirla ecco.
Ciao e grazie
Re: Macchie resistenti sul wc
#7prima dell'acido muriatico
proverei col Cif in crema applicato con una spugnetta abrasiva




"Dietro un miraggio c'e' sempre un miraggio da desiderare"
Re: Macchie resistenti sul wc
#8Giusto consiglio! Farei anch'io un ultimo tentativo con il Cif prima di arrivare all'estrema soluzione dell'acido muriatico ma sconsiglio vivamente di usare la parte verde (abrasiva) della spugna. Graffierebbe inevitabilmente la tavoletta! Esperienza personale...13 febbraio ha scritto:prima dell'acido muriaticoproverei col Cif in crema applicato con una spugnetta abrasiva
Per quanto concerne le modalità d'uso dell'acido muriatico, di norma è raccomandato l'uso di guanti. Sul retro del prodotto sono comunque elencate tutte le istruzioni.