Re: Piantina casa nuova

#16
è l'errore più comune: dicono "ma io lascio aperto 1 ora la mattina per cambiare l'aria!"
Risposta: non serve a nulla!
Occorre - ed è fastidioso- che venga aperto almeno un paio di volte la mattina ed un paio di pomeriggio, altrimenti l'umidità, il vapore non se ne vanno!
E, siccome è proprio impossibile seguire queste semplici cautele, un po' perchè non si mette la sveglia, un po' perchè spesso siamo fuori casa, la VMC sostituisce la mano dell'uomo, fornendo anche alcuni vantaggi in più....
Appurato il fatto che classe A non vuol dire "ben costruito" e soprattutto "salubre",
e invece si! per lo meno qui da noi, ove il Blower Door Test è obbligatorio! Se lo superi, tutto ok, consegni il risultato al Comune insieme alla chiusura dei lavori e al collaudo dello spazzacamino; se invece non lo superi niente abitabilità! Fino a quando non rimedi....
E' proprio per questo motivo che sostengo che grazie al test ciascun committente (se non abbia un DL esperto nelle costruzioni in legno) possa dormire sonni tranquilli.
Il certificatore è un professionista esterno che nulla ha a che vedere con l'impresa costruttrice e pertanto è imparziale, qualora non fossero sufficienti i valori scientifici...

Re: Piantina casa nuova

#17
Chiarissimo. Vediamo cosa dirà il costruttore. A Milano le cose funzionano diversamente purtroppo e infatti non dormo sonni tranquilli per questa cosa...
Cosa mi dici invece sul discorso della finitura a civile in tutta casa?

Grazie

Re: Piantina casa nuova

#18
mi par di capire che tu nutra un filino di scarsa fiducia nel costruttore!!!!
per civile si intende a malta fina.....
Certo, nulla a che vedere con la finitura a gesso eseguita da un gessino, non dal pittore!!!!!
A gesso è splendida e serve se vuoi fare effetti speciali con stucchi ecc.

Re: Piantina casa nuova

#19
Olabarch ha scritto:mi par di capire che tu nutra un filino di scarsa fiducia nel costruttore!!!!
per civile si intende a malta fina.....
Certo, nulla a che vedere con la finitura a gesso eseguita da un gessino, non dal pittore!!!!!
A gesso è splendida e serve se vuoi fare effetti speciali con stucchi ecc.
No non nutro scarsa fiducia nel costruttore. Anzi!
Ho solo paura che assenza di VMC voglia dire muffa in casa. Questo si!
Si, la finitura è esattamente a malta fina che il costruttore preferisce per traspirabilità. E' vero? Io attualmente ho la finitura a gesso e mi piace. Quella a malta fina immagino sia più ruvida.

Grazie

Re: Piantina casa nuova

#21
Olabarch ha scritto:http://www.agenziacasaclima.it/it/nuovo ... 9-115.html
Qui puoi avere un po' di informazioni in più

http://www.agenziacasaclima.it/it/rete- ... -1535.html

http://www.edilportale.com/news/2016/03 ... 24_67.html
In ogni caso il gesso è ottimo proprio per le sue caratteristiche igroscopiche
Ciao Ola,

grazie mille per gli utilissimi link. Sulla VMC il discorso mi è abbastanza chiaro. Ho un dubbio sulla finitura a gesso dove ho letto diversi pareri e a volte completamente contrastanti tra loro.
Il mio costruttore dice che preferisce usare malta fina per un motivo di traspirabilità dei muri.
La finitura a gesso è sconsigliata su bagni e cucine proprio perchè igroscopico e quindi tenderebbe ad assorbire troppa umidità e a sfaldarsi. E' corretto?
Inoltre, il gesso pur essendo igroscopico, non fa traspirare i muri. E' corretto?
Tornando alla domanda iniziale, tu sei in accordo con quanto dice il mio costruttore ovvero che per le nuove costruzioni è meglio finirle a malta fina piuttosto che a gesso.

Grazie

Re: Piantina casa nuova

#22
Ricordo un contributo di Salvo in un'altra sezione (lavori edili, il thread s'intitola "Cappotto esterno con blocchi di cemento"): la migrazione di umidità attraverso i muri è molto meno significativa di quello che ci piace pensare, intorno al 3%. Il tre. Il resto se ne va facendo circolare l'aria, con sistemi più o meno automatizzati. E se non se ne va son problemi, perché tutti gli intonaci si ammalorano quando l'umidità è in eccesso.
Sei incorreggibile. Sallo.

Re: Piantina casa nuova

#23
ma il gesso è traspirante!!!!
Quanto poi al fatto di non prevedere una finitura a gesso nei bagni e nelle cucine, posso concordare anche se ci sono altri prodotti per proteggerlo.
Quindi: se vuoi una finitura perfettamente liscia, tipo palla da biliardo, non puoi fare niente altro che un gesso, altrimenti se ti "accontenti" di una superficie un po' più ruvida va bene malta fina.
Mamma santina: la parte che esce attraverso le murature è al massimo il 2%, praticamente nulla!!!

Re: Piantina casa nuova

#24
Olabarch ha scritto:ma il gesso è traspirante!!!!
Quanto poi al fatto di non prevedere una finitura a gesso nei bagni e nelle cucine, posso concordare anche se ci sono altri prodotti per proteggerlo.
Quindi: se vuoi una finitura perfettamente liscia, tipo palla da biliardo, non puoi fare niente altro che un gesso, altrimenti se ti "accontenti" di una superficie un po' più ruvida va bene malta fina.
Mamma santina: la parte che esce attraverso le murature è al massimo il 2%, praticamente nulla!!!
Ottimo, quindi è una balla quella che mi ha detto il costruttore relativamente alla traspirabilità dei muri. In sostanza la finitura è a malta fina perchè costa meno, punto.

Ciao

Re: Piantina casa nuova

#26
Sì, credo anch'io sia una storiella quella che ti ha raccontato. Il problema credo sia "economico" in senso lato, di gente che sa lavorare il gesso in giro non ce n'è tantissima (il problema del gesso è "asciuga" molto in fretta, quindi bisogna saperlo fare, e dare, nei tempi giusti).
Sei incorreggibile. Sallo.

Re: Piantina casa nuova

#27
verissimo!
La maggior parte delle volte è il pittore che fa la rasatura con lo stucco.
Invece noi parliamo proprio di gesso scagliola, quello di una volta, che per rasare bisognava picchettare tutte le superfici e lavorare con una staggia lunga per il perfetto piombo e la planarità delle superfici.
Ovviamente costi infinitamente differenti ma risultati totalmente differenti anche se a vista sembrano uguali.....