Re: Cucina difficile con pilastro

#122
Mayhem77 ha scritto::roll: :roll: :roll:
il rivenditore mi ha detto che la ditta che farà il top in hpl non fa le alzatine...e nell'eventualità mi ha proposto altro materiale ...sinceramente fare l'alzata in un materiale diverso non mi va perchè sono certa che i colori e le finiture saranno cmq diversi. Abbiamo dunque concordato per l'alzatina in acciaio, di quelle basse per intenderci. L'idea non mi piace neanche un po' ma il riverditore si è dimostrato disponibile a trovare soluzioni altyernative... ora mi chiedo...perchè mi ha detto che l'alzatina non si puo' fare?
Il top sarà inviato da Stosa o fornito dal mobilificio?

Re: Cucina difficile con pilastro

#123
Mayhem77 ha scritto::roll: :roll: :roll:
il rivenditore mi ha detto che la ditta che farà il top in hpl non fa le alzatine...e nell'eventualità mi ha proposto altro materiale ...sinceramente fare l'alzata in un materiale diverso non mi va perchè sono certa che i colori e le finiture saranno cmq diversi. Abbiamo dunque concordato per l'alzatina in acciaio, di quelle basse per intenderci. L'idea non mi piace neanche un po' ma il riverditore si è dimostrato disponibile a trovare soluzioni altyernative... ora mi chiedo...perchè mi ha detto che l'alzatina non si puo' fare?
Ti ha detto così perché con un'alzatina alta 2-3cm. non proteggi nulla quindi o si usa uno schienale in laminato stratificato
(materiale "pieno",nulla di rivestito) oppure cambi materiale :vetro,ceramica,quarzo,inox....con un'altezza di 24...36cm.e poi vai su di smalto.
La questione del top più lungo a sx era per un fattore più che altro estetico ,non tecnico
Ciao
cla56
Per informazioni su Valcucine,Arredo3...vedi http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... =8&t=73040
https://www.facebook.com/casavivaroma/

Re: Cucina difficile con pilastro

#124
E lo so che a livello estetico era meglio ma per ora sono proprio al limite del budget, quindi per ora lì ci finirà una libreria bianca creata qualche anno fa da mio marito... per l'alzata non ho ben capito... intendi che l'hpl anche se alto 20cm non protegge o se ti riferisci alle odiose alzatine in acciaio che mi hanno proposto...
http://it.tinypic.com/a/fkxmpy/3" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: Cucina difficile con pilastro

#125
sono alle battute finali, avevo lasciato in sospeso solo la scelta della cappa. Mi è stata proposta la mira Top da 40cm e 800mc ma da quello che ho letto sul forum non credo sarebbe adatta, in primo luogo perchè sprecata dovendola usare solo come filtrante. avete altre cappe da consigliarmi? soprattutto resto sullo squadrato o sarebbe il caso di valutare forme cilindriche o a sospensione?
inoltre inizia a sorgere il problema illuminazione del tavolo da pranzo che sara' lungo 180 o 200 con piano in legno simile a questo
Immagine


mi piacciono molto le GLO della penta ma visti i prezzi sono proprio improponibili...
http://it.tinypic.com/a/fkxmpy/3" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: Cucina difficile con pilastro

#129
Sull'illuminazione del tavolo io mi ero innamorato di un lampadario Artemide, che però non ritrovo... era di forma rettangolare con faretti da un lato e un materiale fonoassorbente nella parte superiore. Si attaccava al soffitto per tramite di 2 fili d'acciaio e andava posizionato proprio sopra il tavolo.
Poi, ahimè, scartato per tante ragioni.
Comunque Artemide propone tante belle soluzioni. Si può prendere spunto e magari puntare a qualcosa di simile ma più economico.

Per il tavolo mi piaceva il Bompiani Artistico, ma era decisamente fuori portata. Quindi ho risolto con una cosa del genere: https://www.falegnameria900.it/x-design-natural-style
Inizialmente lo volevo con gambe dritte, come suggerito da Cla56, poi almeno con due gambe trapezoidali, alla fine ho preferito questa soluzione un po' più di impatto.
A carte viste ti dico che Cla56 ha assolutamente ragione in termini di comodità. Con le gambe dritte il tavolo offre più comodità per gli ospiti, specie se alti, ma d'altra parte così è più carino (almeno per i miei gusti).
Comunque sia ci mangio tutti i giorni senza il benché minimo problema e sinceramente degli ospiti mi importa il giusto :mrgreen: :mrgreen:

Re: Cucina difficile con pilastro

#130
Se non sbaglio stosa propone tavoli e sedie nel proprio catalogo, se non cerchi soluzioni particolari ma di qualità accettabile potresti dare un'occhiata.
Io ad esempio 4 anni fa ho acquistato un modello dal catalogo arredo3, apribile, piano come il top cucina, spendendo una cifra più che equa.

Altrimenti i vari Bompiani, Calligaris, spesso ho trovato nei mobilifici tavoli di queste aziende in sconto x rinnovo expo.

Per le sospensioni potresti guardare prodotti Linea-light, Ideal-Lux, Slamp, buoni prodotti spesa contenuta.

Re: Cucina difficile con pilastro

#132
Hola!!!!!!!!!!!
la casetta cresce, ormai siamo agli impianti e non vedo l'ora di postarvi le foto della casa finita e arredata!
Ora sto impazzendo per una soluzione sulla parete della cucina, dietro il lavello, per essere più precisi. Mi hanno proposto pitture particolari ma ho un po' paura della manutenzione e poi non so se sarebbe il caso di fare tutta la parete con lo stesso rivestimento (intendo anche la parte che sale su per la scala...
voi che ne pensate?
Cla56 che ne pensi?
http://it.tinypic.com/a/fkxmpy/3" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: Cucina difficile con pilastro

#134
come ricorderai ho scelto una cucina senza pensili, ma con due grandi mensoloni.
Immagine


la parete continua a sud in direzione della scala a vista, quindi la parete risulta unica per ben 9mt. Mi è stato proposto di tutto, dagli smalti, alle resine, carta da parati ed infine mattoncini.io vorrei trovare una soluzione che non mi faccia impazzire nella pulizia e manutenzione. mi chiedo però se sia meglio una soluzione continua per tutta la parete, quindi 9mt per 2,60 di altezza o qualcosa che dividi nettamente l'angolo cucina. E poi...a tutt'altezza o no? insomma brancolo nel buio...ACCENDETE LA LUCE PLEASE!

giusto per intenderci, mi trovo in questa situazione
Immagine
http://it.tinypic.com/a/fkxmpy/3" onclick="window.open(this.href);return false;