Tempur Dorelan Secinflex altro?

#1
Buonasera,

sono Emanuele e sono in procinto di comprare un materasso matrimoniale in memory, un fuori misura, e vorrei chiedervi alcuni suggerimenti e indicazioni. Sono molto alto e di corporatura normale (195x88), con un po di mal di schiena :)

Da 5 anni ho come singolo il Performa di Doleran e mi trovo bene. Per andare sul sicuro, mi sarebbe piaciuto replicare. Tuttavia, ho scoperto che è uscito di produzione e dunque navigo un po' nel buio, oscillando tra diversi materassi e case, e rimanendo aperto a nuove soluzioni.

Mi sono per prima riavvicinato a Dorelan. Tuttavia con le info che ho preso da alcuni rivenditori e le prove che ho effettuato la confusione è (semmai) aumentata. Il primo rivenditore mi ha proposto come una sorta di continuazione del Performa l'Essence da 23cm, tuttavia non aveva da farmelo provare.
L'ho provato da un secondo venditore, il quale me lo ha però sconsigliato, se cercavo un prodotto simile al mio, dicendomi che le mestole seguivano una filosofia differente. Mi ha detto che il 23cm Essence è assai più morbido del Performa e devo dire che mi sono ritrovato in ciò. Provandolo mi è sembrato non molto consistente, ci scivolavo un po' via. Anche l'essence 25 non mi ha soddisfatto (soprattutto per il costo). Mi è stato allora indica l'Equilibrio, un bel materasso, in cui mi ci ritrovo abbastanza, come 'equilibrio' tra avvolgimento e sostegno. Il prezzo è eccessivo (quasi 4000 euro).

Dal primo rivenditore ho provato anche il Tempur Original 21 e l'Alisea Re di Secinflex.
L'Alisea Re è stato una scoperta. Mi è apparso comodo, e viene la metà dell'Equilibrio. L'original mi affascina molto. Ricevo una sensazione di rilassatezza, soprattutto a livello di spalle, bacino e gambe, non riscontrate altrove. Il prezzo è inoltre ottimo: 2500euro, 'solo' 500 euro in più del Secinflex. Quello che al momento mi frena un po' è il mal di schiena che provo dopo averlo provato, quando mi alzo. Sento le gambe leggerissime, ma le zone lombare e dorsale un po' doloranti (ho una protusione lombare).

Dopo avervi tediato con questo preambolo, vorrei chiedervi:

- Per esperienza, sapete se questi doloretti dopo un po di utilizzo e abitudine al Tempur Original spariscono? O mi raccomandereste un materasso più sostenuto rispetto ai Tempur?
- Potreste consigliarmi materassi molto simili al Performa da provare?
- l'Equilibrio della Dorelan vale davvero 3800euro?

Vi ringrazio per tutta la cortesia che metterete nel rispondermi

Re: Tempur Dorelan Secinflex altro?

#4
per me 3800€ sono tanti!
specie per un Dorelan
fosse stato un Hastens allora se ne poteva discutere
tra il Tempur Original 21 e l'Alisea Re di Seciflex
meglio il secondo per la fodera imbottita
(quella solo tessuto ha dei forti limiti)
e perchè lo puoi girare ed usare da i 2 lati della lastra

Re: Tempur Dorelan Secinflex altro?

#5
magaga ha scritto: tra il Tempur Original 21 e l'Alisea Re di Seciflex
meglio il secondo per la fodera imbottita
(quella solo tessuto ha dei forti limiti)
e perchè lo puoi girare ed usare da i 2 lati della lastra
A questo punto qualsiasi materasso è meglio di Tempur visto che hanno tutti la fodera imbottita e il doppio lato di utilizzo!!

Re: Tempur Dorelan Secinflex altro?

#6
Non tutti i materassi hanno lato estivo e lato invernale. Detto questo, la fodera sottile è a mio avviso un pregio e anche un difetto, consente di "sentire" immediatamente il materiale termosensibile e nello stesso tempo ha prestazioni meno brillanti di altre fodere per quanto riguarda traspirazione e smaltimento di umidità in eccesso.
Il fatto che non abbia un lato di utilizzo estivo a mio avviso è limite oggettivo, il materasso è meno versatile di altri. Se poi si tratti di un limitino, o di un limitone, questo dipende da molti fattori, inclusa la sensibilità di chi ci dorme.
Tempur è peggiore di tanti altri materassi per questi motivi? Io non lo penso, ma penso che a certi livelli di prezzo ci sono concorrenti validi che non presentano questi limiti.
Mia personale opinione ;-)
Sei incorreggibile. Sallo.

Re: Tempur Dorelan Secinflex altro?

#7
9manu ha scritto:... l'Equilibrio della Dorelan vale davvero 3800 euro?
No, anche volendo considerare il sovrapprezzo dovuto alla misura non standard io lo trovo un prezzo fuori luogo. Se posso darti un suggerimento, cerca un negozio che vende i materassi Dorelan "normali", non un negozio affiliato Dorelanbed.
E se poi riuscissi a non storpiare il nome Secilflex... bene, te ne sarei grato :-)
Sei incorreggibile. Sallo.