PARQUET MAXIPLANCIA consigli su larghezza 26 cm

#1
Buongiorno a tutti, ho sfruttato spesso il forum per leggere le vostre discussioni e adesso è venuto il momento di chiedere la vostra preziosa consulenza in prima persona :)

Sto cercando un parquet prefinito rovere naturale spazzolato in formato maxiplancia da posare incollato (andrà anche in cucina e metterò il riscaldamento a pavimento). Tra le varie proposte ho trovato un'azienda che ha delle finiture (spazzolatura, vernice all'acqua opaca) che mi piacciono molto e come formati maxiplancia prima scelta attualmente avrebbero disponibili:

- 14/4 x 175 x 1200/2200 supporto multistrato betulla
- 14/4 x 190 x 1000/1600 supporto multistrato betulla
- 14/3 x 260 x 1900 supportato abete

l'ultimo prodotto in particolare è in promozione (costa meno dei primi due, sebbene di listino abbia lo stesso prezzo) ma ha il nobile di quercia bianca e il supporto in abete.

Mi piace la plancia larga, ma 260 non sapevo nemmeno esistesse. Secondo voi può avere problemi con il massetto riscaldato? E' molto più complicata da posare? Ha svantaggi particolari o controindicazioni?

PS: dei primi due ho le schede e le certificazioni, di quest'ultimo (che è spuntato fuori da poco) riceverò prossimamente informazioni.

Re: PARQUET MAXIPLANCIA consigli su larghezza 26 cm

#4
vi32 ha scritto:Grazie Anto, quali problemi potrei avere con una tavola così larga?
Diciamo che la larghezza di una tavola dovrebbe essere rapportata allo spessore della tavola stessa, nello specifico una tavola larga 26 cm a mio avviso sarà particolarmente soggetta a fenomeni di imbarcamento ( la tavola si inarcua), e comunque piu soggetta rispetto ad una larga 19 o max20. Per questo motivo per me sarebbe meglio una tavola a tre strati e cioè il primo strato di legno nobile, uno strato intermedio di un legno tipo abete o betulla messo con la venatura perpendicolare rispetto al primo strato superiore, e l’ultimo strato inferiore preferibilmente della stessa essenza e stesso spessore del primo superiore che va a “controbilanciare” le spinte del legno. Spero di essermi spiegato
vai al nostro sito
dai un'occhiata alla nostra pagina facebook
seguici su houzz

Re: PARQUET MAXIPLANCIA consigli su larghezza 26 cm

#5
Sì gentilissimo.
Mi hanno mandato proprio adesso la scheda tecnica del prodotto da 26 cm allo stato grezzo e in effetti si tratta di 3 strati da 15 mm a differenza del 20 cm che ha supporto in multistrato di betulla questo ha:

4 mm di rovere (quercia bianca)
9 mm di abete listellare
2 mm di pioppo derullato

che poi viene spazzolato (forse lì perdo 1 mm di nobile?) e verniciato ad acqua.

Ha certificazioni UNI EN 14342:2013 (Formaldeide E1)
resistenza termica 0,078 m2 K/W

Tieni presente che avrò riscaldamento a pavimento, che la posa è incollata e che sono in appartamento ad un piano intermedio (ho alloggio riscaldati sopra e sotto). Cambia qualcosa o vale il discorso di prima?

Re: PARQUET MAXIPLANCIA consigli su larghezza 26 cm

#6
vi32 ha scritto:Sì gentilissimo.
Mi hanno mandato proprio adesso la scheda tecnica del prodotto da 26 cm allo stato grezzo e in effetti si tratta di 3 strati da 15 mm a differenza del 20 cm che ha supporto in multistrato di betulla questo ha:

4 mm di rovere (quercia bianca)
9 mm di abete listellare
2 mm di pioppo derullato

che poi viene spazzolato (forse lì perdo 1 mm di nobile?) e verniciato ad acqua.

Ha certificazioni UNI EN 14342:2013 (Formaldeide E1)
resistenza termica 0,078 m2 K/W

Tieni presente che avrò riscaldamento a pavimento, che la posa è incollata e che sono in appartamento ad un piano intermedio (ho alloggio riscaldati sopra e sotto). Cambia qualcosa o vale il discorso di prima?
se lo incolli va benissimo... il legno é un materiale isolante, ma reagirà bene
Carlo B.
ARTIGIANO CASA TUA
NON EFFETTUIAMO PREVENTIVI E INTERVENTI PER GLI UTENTI DEL FORUM
Le nostre guide
Per approfondire la risposta data iscriviti al nostro nuovo FORUM
Premiate la nostra professionalità con 1 like