Soggiorno living o separazione ambienti?

#1
Buongiorno,
sono nuovo nel forum, e volevo chiedervi un vostro parere. Sono in procinto di acquistare un'appartamento di circa 115mq ed ho un dubbio che mi attanaglia: soggiorno living, o separazione dei due spazi (soggiorno, cucina)? Se le dimensioni delle due stanze fossero maggiori non avrei dubbi.... dividerei le due stanze, ma, siccome gli spazi non sono enormi sono tentato di lasciare tutto aperto. Voi cosa consigliereste di fare?
Di seguito la planimetria:
Immagine
Di seguito le misure:
5,80 la lunghezza totale delle due camere,
2,96 la larghezza della prima stanza a sinistra "salotto" (la parte col balcone)
3,37 la larghezza della seconda stanza "cucina" (quella con la finestra).

volevo inserire una fotografia della planimetria ma non riesco .... :evil:

Grazie
Ultima modifica di 0fabio0 il 15/01/18 13:15, modificato 1 volta in totale.

Re: Soggiorno living o separazione ambienti?

#6
Personalmente avrei stravolto diversamente.... lasciando le camere dove sono e spostando il soggiorno sul lato nord al posto delle camere tutto in Open space... l'unico dubbio é il bagno... data la marcatura dei portanti penso che sia abbastanza datato come appartamento... e comunque la zona notte appena si entra assolutissimamente NO
Arredamento... Sogno o Utopia...

Re: Soggiorno living o separazione ambienti?

#7
simpson76 ha scritto:Personalmente avrei stravolto diversamente.... lasciando le camere dove sono e spostando il soggiorno sul lato nord al posto delle camere tutto in Open space... l'unico dubbio é il bagno... data la marcatura dei portanti penso che sia abbastanza datato come appartamento... e comunque la zona notte appena si entra assolutissimamente NO
Grazie per la sua risposta.
L'appartamento risiede in uno stabile degli anni '30... . La soluzione migliore sarebbe proprio come lei dice, tuttavia dal lato "nord" quindi dell'entrata le due camere guardano verso l'interno cortile (dove pensavamo di fare la zona notte), mentre le due camere che pensavamo di utilizzare per salotto e cucina guardano sulla piazza. Quindi con una vista sicuramente più gradevole e consona per fare la zona giorno.

Re: Soggiorno living o separazione ambienti?

#8
0fabio0 ha scritto:
simpson76 ha scritto:Personalmente avrei stravolto diversamente.... lasciando le camere dove sono e spostando il soggiorno sul lato nord al posto delle camere tutto in Open space... l'unico dubbio é il bagno... data la marcatura dei portanti penso che sia abbastanza datato come appartamento... e comunque la zona notte appena si entra assolutissimamente NO
Grazie per la sua risposta.
L'appartamento risiede in uno stabile degli anni '30... . La soluzione migliore sarebbe proprio come lei dice, tuttavia dal lato "nord" quindi dell'entrata le due camere guardano verso l'interno cortile (dove pensavamo di fare la zona notte), mentre le due camere che pensavamo di utilizzare per salotto e cucina guardano sulla piazza. Quindi con una vista sicuramente più gradevole e consona per fare la zona giorno.
Tuttavia, non so se le dimensioni permettano di avere soggiorno e cucina separati... o sarebbe meglio fare un ambiente unico... ??

Re: Soggiorno living o separazione ambienti?

#9
Ripeto il problema sono i portanti che non si possono abbattere... se è giusta la planimetria comunque ti rimarranno tre accessi al living dall'amore cucina... ovviamente tutto aperto é preferibile soprattutto eliminando il ripostiglio... capisco la vista però in questa maniera perdi parecchio spazio anche nell'ingresso
Arredamento... Sogno o Utopia...

Re: Soggiorno living o separazione ambienti?

#11
mescal ha scritto:Ciao Fabio, scusa ma non sono sicura di aver capito bene: intendi fare soggiorno e cucina dove ora ci sono le due camere in basso?
Quali ambienti vorresti ricavare dalla ristrutturazione?
Ciao Mescal.
Si, in teoria vorrei utilizzare le due stanze in basso come salotto e cucina (lato piazza, con vista più gradevole), mentre le altre due stanze, le prime due sulla sinistra come camere da letto (lato interno cortile, vista meno gradevole). Certamente, per valorizzare maggiormente gli spazi sarebbe opportuno fare l'esatto contrario .. ma ci spiace fare la zona notte sulla piazza con vista e balcone. Tu cosa ne pensi? L'alloggio sarà da ristrutturare completamente. Se non ci fossero i muri centrali portanti si potrebbe giocare maggiormente sulla disposizione interna degli spazi.

Re: Soggiorno living o separazione ambienti?

#12
E' chiaro che, facendo la zona giorno nei pressi dell'ingresso, il tutto sarebbe più funzionale e, soprattutto, potresti sfruttare meglio tutto quello spazio perso nel disimpegno, ma c'è anche da dire che così la zona giorno sarebbe esposta a nord, senza terrazzini, il che non è il massimo.. perciò condivido la tua scelta :wink: .

Se, però, ti bastano due camere, potresti anche lasciare la cucina separata dove è ora,e usare le due stanze in basso come salotto e sala da pranzo.. che ne pensi? Se, invece, vuoi portare la cucina lì, lascerei tutto aperto o, al massimo, schermerei parzialmente la cucina (hai verificato eventuali vincoli per allacci e scarichi ?).
Per esserti più d'aiuto, dovresti postare una piantina con TUTTE le misure, e anche darci altre info... (leggi qui viewtopic.php?f=3&t=108907)
Ultima modifica di mescal il 16/01/18 12:59, modificato 1 volta in totale.

Re: Soggiorno living o separazione ambienti?

#14
mescal ha scritto:E' chiaro che, facendo la zona giorno nei pressi dell'ingresso, il tutto sarebbe più funzionale e, soprattutto, potresti sfruttare meglio tutto quello spazio perso nel disimpegno, ma c'è anche da dire che così la zona giorno sarebbe esposta a nord, senza terrazzini, il che non è il massimo.. perciò condivido la tua scelta :wink: .

Se, però, ti bastano due camere, potresti anche lasciare la cucina separata dove è ora,e usare le due stanze in basso come salotto e sala da pranzo.. che ne pensi? Se, invece, vuoi portare la cucina lì, lascerei tutto aperto o, al massimo, schermerei parzialmente la cucina (hai verificato eventuali vincoli per allacci e scarichi ?).
Per esserti più d'aiuto, dovresti postare una piantina con TUTTE le misure, e anche darci altre info... (leggi qui viewtopic.php?f=3&t=108907)
Ci servirebbero due stanze da letto .. perchè a breve arriverà un nascituro... :lol: altrimenti la tua idea era più che buona! Non abbiamo vincoli per gli attacchi... almeno quel problema non ce lo abbiamo! :mrgreen:
Purtroppo non sono ancora andato a prendere tutte le misure con l'architetto, lo faremo nei prossimi giorni; poi, come da tuo consiglio posterò la planimetria nel link da te segnalato. Mi sembra di capire che siamo comunque tutti d'accordo nel fare zona living unica con soggiorno e cucina... separare le due stanze creerebbe forse un soggiorno troppo piccolo ...... :roll:

Re: Soggiorno living o separazione ambienti?

#15
0fabio0 ha scritto:Ci servirebbero due stanze da letto .. perchè a breve arriverà un nascituro... :lol: altrimenti la tua idea era più che buona!
Scusa, ma a sinistra dell'ingresso non hai due camere?
0fabio0 ha scritto:Purtroppo non sono ancora andato a prendere tutte le misure con l'architetto, lo faremo nei prossimi giorni; poi, come da tuo consiglio posterò la planimetria nel link da te segnalato
La planimetria devi pubblicarla qui, non a quel link... insieme a tutte le informazioni indicate nel link..Ma il tuo architetto non ti ha proposto delle soluzioni per la distribuzione interna degli spazi?