mi scuso in anticipo per il post un po' lungo ma la situazione non è semplice da spiegare...


Allora, io e il mio fidanzato a breve inizieremo i lavori di ristrutturazione della nostra futura casa...si tratta di una casetta singola, disposta principalmente su un unico piano, che però ci impone qualche vincolo architettonico.
Il vincolo più grande è dato dalla presenza nella facciata principale, esposta a sud, di due grandi archi ribassati. I due fori si trovano nel soggiorno/ingresso dell'abitazione e misurano entrambi 312x310 (nel punto più alto).
La nostra idea sarebbe quella di utilizzare due vetrate scorrevoli a cui aggiungere i relativi sopraluce fissi nella parte "arcata".
Questa soluzione ci piace molto sia a livello estetico che per la luminosità che donerebbe all'ambiente.
Allo stesso tempo abbiamo grandi perplessità sulla praticità di usare uno scorrevole come ingresso principale (soprattutto vista la dimensione importante)... Voi che ne pensate? Avete idee o suggerimenti da proporre?
L'alternativa sarebbe una classica vetrata divisa in 3 ante: le due laterali fisse e la centrale con la classica porta a battente...

Grazie in anticipo per l'aiuto.
