chiedo un consiglio per "sanare" una vecchia abitazione.
Allora il palazzo ha circa 100 anni, e non ha cantine o garage sotto, quindi ci sarà terra....

L'appartamento è al piano terra, semi interrato di circa 1mt.
Intorno al palazzo c'è un intercapedine, infatti l'umidità di risalita è forse di più sui tramezzi che sui muri esterni che sono profondi circa 80cm!!!
Questa camera è la più disastrata, in quanto per 20 anni credo, sia stata sempre chiusa e senza riscaldamento all'interno. Prima c'era carta da parati
Le altre camere sonos state usate, quindi un po riscaldate, e dopo circa 15 anni, cioè da quando erano state ripulite e verniciate, specialmente sui muri di tramezzo si sono formate bolle , scrostature etc etc.
Mi hanno proposto , almeno per i tramezzi, di tagliare in basso , come una fila di mattoni per capirci, e poi sostituire con qualcosa adatta a risolvere i l problema. Non ho capito e non ho approfondito in quanto la cosa sarebbe alquanto costosa e logisticamente non facile.
Soluzione che ho trovato sul web tramite intonaco deumidicante, ma non so ne l'efficacia, ne i costi
Soluzione 1)
MAPEI
Poromap Rinzaffo
http://www.mapei.com/it/it/prodotti-e-s ... p-rinzaffo
Poromap Intonaco
http://www.mapei.com/it/it/prodotti-e-s ... p-intonaco
Poromap FInitura
http://www.mapei.com/it/it/prodotti-e-s ... p-finitura
Primer
http://www.mapei.com/it/it/prodotti-e-s ... lor-primer
Tinta
http://www.mapei.com/it/it/prodotti-e-s ... or-pittura
Soluzione 2)
Kerakoll
Biocalce Tasciugo 1a Mano
http://products.kerakoll.com/catalogo_dett.asp?idp=7378
Biocalce Tasciugo 2a Mano
http://products.kerakoll.com/catalogo_dett.asp?idp=7379
Poi non so quale sia piu idoneo tra questi 2
Biocalce Termointonaco
http://products.kerakoll.com/catalogo_dett.asp?idp=2572
o
Biocalce Zoccolatura
http://products.kerakoll.com/catalogo_dett.asp?idp=2571
Per la verniciatura, qualcosa tipo quello scelto prima con Mapei
Però ripeto, non sono assolutamente un esperto , ho solo cercato un po in giro e fatto un riepilogo.
Un po di Foto
Pianta della camera

Tramezzo (Num 3 della pianta)


Muro che da verso l'esterno. C'è intercapedine (Num 1 della pianta)






Muro che da verso l'esterno. C'è intercapedine (Num 2 della pianta)




Pavimento, dove c'era rimasta appoggiato per molto tempo una pila di riviste

Muro che da verso lo sgabuzzino (Num 3 della Pianta)

Tramezzo in una camera che negli anni è stata un po riscaldata e areata, ma non confinante con la camera da sanare

Spero tantissimo in un vostro aiuto
Grazie
Ale