help!
forse sto per combinare un guaio...o forse no.
ho una cucina Snaidero acquistata da due anni. Al momento dell'acquisto non ho voluto il cassetto portaposate sotto i fuochi: ci sono due cestoni da 90 cm.
Il problema è che il cestone superiore non è sfruttabile in tutta la sua altezza, perché c'è una specie di barra orizzontale in legno alta circa 10 cm (come se fosse un cassetto portaposate), ma fissa!
Ora, io vorrei togliere questo "pezzo di legno" e inserire al suo posto un cassetto portaposate, visto che cmq lo spazio è inutilizzabile.
Temo però che togliendo questa parte io possa compromettere la stabilità del mobile (mio marito pensa che sia un elemento strutturale).
ma... il mobile è incassato, non può muoversi né a destra né a sinistra..... non so....... posso provare a eliminare questo pezzo?
Grazie a chi saprà consigliarmi!
[img][img]https://s26.postimg.org/ob9k8gltx/IMG_0777.jpg[/img][/img]
(p.s.: ho litigato con il venditore, non ditemi di rivolgermi a lui!!!!)
Re: SNAIDERO inserire un portaposate nel cestone
#2metto la foto visibile:
rivolgerti ad un altro rivenditore Snaidero? anche se immagino possa guardarti storto...

rivolgerti ad un altro rivenditore Snaidero? anche se immagino possa guardarti storto...
Re: SNAIDERO inserire un portaposate nel cestone
#3Il piano è in quarzo? Faccio al catastrofica…si imbarca il legno e il piano si incrina….
Re: SNAIDERO inserire un portaposate nel cestone
#4gina ha scritto:Il piano è in quarzo? Faccio al catastrofica…si imbarca il legno e il piano si incrina….







vediamo se interviene qualche gentile rivenditore a scoprire l'arcano.
Re: SNAIDERO inserire un portaposate nel cestone
#5Stranissimo che sia fisso, occupa proprio lo spazio di un cassetto portaposate 

Re: SNAIDERO inserire un portaposate nel cestone
#7Il piano è in okite, 2 cm.
Ho provato per prima cosa a chiedere a un altro rivenditore.....
ha detto, molto gentilmente, che lui al massimo può fornirmi il cassetto...poi sono cavoli miei (aggiungendo che Snaidero di solito non vende "pezzi singoli" perché non vuole che vadano in giro e montati su altre cucine!).
Eppure non ho proprio una faccia da scema, boh!
allora....vado! lo sego e prendo un semplice cassetto interno, blumm o leroymerlin?
Ho provato per prima cosa a chiedere a un altro rivenditore.....



Eppure non ho proprio una faccia da scema, boh!
allora....vado! lo sego e prendo un semplice cassetto interno, blumm o leroymerlin?
Re: SNAIDERO inserire un portaposate nel cestone
#8Ghido è un rivenditore di cucine. se dice che si può fare...
Re: SNAIDERO inserire un portaposate nel cestone
#9
un ultimo consiglio: che ne pensi di questo?
si chiama Cassetto interno Tandembox Intivo Blum
http://www.stellashop.it/epages/4270.sf ... 40900-0001
Re: SNAIDERO inserire un portaposate nel cestone
#10Quello va bene come modello, ma occhio che è da 56/60, a te serve quello da 86/90.
In più è fotografato bianco ma poi si legge che è grigio e tu hai i cassetti bianchi.
Per togliere quella fascia ti serve una spatola affilata da infilare in modo deciso nella giunzione e poi
"martellarla" in modo da tagliare le spine in legno che la legano al fianco. Lavoro delicato soprattutto in presenza di quarzo, anche se comunque sotto al quarzo c'è un secondo top da 3 cm.( un bricoleur bravo e attento lo può fare tranquillamente).
Buon lavoro
Dimenticavo, sotto al p.cottura ci dovrebbe essere un foglio di lamiera zincata e piegata che nasconde tubo gas e collegamenti elettrici, (se il montaggio è stato fatto a regola d'arte..) già questo accessorio aiuta in stabilità, altrimenti sipossono aggiungere delle squadrette da fissare al sottotop e al fianco per renderli solidali tra loro
Saluti
Sergio
In più è fotografato bianco ma poi si legge che è grigio e tu hai i cassetti bianchi.
Per togliere quella fascia ti serve una spatola affilata da infilare in modo deciso nella giunzione e poi
"martellarla" in modo da tagliare le spine in legno che la legano al fianco. Lavoro delicato soprattutto in presenza di quarzo, anche se comunque sotto al quarzo c'è un secondo top da 3 cm.( un bricoleur bravo e attento lo può fare tranquillamente).
Buon lavoro
Dimenticavo, sotto al p.cottura ci dovrebbe essere un foglio di lamiera zincata e piegata che nasconde tubo gas e collegamenti elettrici, (se il montaggio è stato fatto a regola d'arte..) già questo accessorio aiuta in stabilità, altrimenti sipossono aggiungere delle squadrette da fissare al sottotop e al fianco per renderli solidali tra loro
Saluti
Sergio
Snaidero Arrex S.Giacomo Caccaro
Re: SNAIDERO inserire un portaposate nel cestone
#11Tengo d'occhio il post perché l'argomento interessa anche me
(ho comprato cucina Dibiesse in esposizione con due cestoni da 90: sul superiore avrei voluto inserire cassetto interno ma titolare mi ha detto che non si poteva perché andava cambiato tutto cestone superiore..).
Grazie Ghido!
Michy, a lavoro finito ci mandi un reportage?

Grazie Ghido!
Michy, a lavoro finito ci mandi un reportage?

Re: SNAIDERO inserire un portaposate nel cestone
#12ecco, infatti anche a me è stato detto che era necessario cambiare i cassetti!
mi sono rivolta ad un rivenditore locale (di un'altra azienda) per ordinare un cassetto interno, il quale mi ha dato questa risposta: (e da qui sono partiti i miei dubbi!)
cito
"Mi sono informato presso l’ufficio tecnico, il quale mi ha detto che, per inserire il cassetto interno da 90 cm bisogna sostituire completamente il primo cestello in alto e inserire due cassetti da 90 cm dei quali quello centrale monterà il frontale cestello, mentre quello in alto si aprirà internamente.
Pertanto il preventivo della merce che occorre è il seguente:
2) Cassetti interni da 90 cm = € 142,00 (iva inclusa)
2) Coppia di guide = € 62,00 (iva inclusa)
1) Portaposate da 90 cm = € 26,00 (iva inclusa)
Totale preventivo = € 230,00 (iva inclusa)."
perché????
cmq sotto al piano cottura c'è un ripiano rimovibile (presumo che sia stato messo per proteggere il cassetto da possibili "scolature" dal piano cottura sovrastante)
Vi aggiornerò.
mi sono rivolta ad un rivenditore locale (di un'altra azienda) per ordinare un cassetto interno, il quale mi ha dato questa risposta: (e da qui sono partiti i miei dubbi!)
cito
"Mi sono informato presso l’ufficio tecnico, il quale mi ha detto che, per inserire il cassetto interno da 90 cm bisogna sostituire completamente il primo cestello in alto e inserire due cassetti da 90 cm dei quali quello centrale monterà il frontale cestello, mentre quello in alto si aprirà internamente.
Pertanto il preventivo della merce che occorre è il seguente:
2) Cassetti interni da 90 cm = € 142,00 (iva inclusa)
2) Coppia di guide = € 62,00 (iva inclusa)
1) Portaposate da 90 cm = € 26,00 (iva inclusa)
Totale preventivo = € 230,00 (iva inclusa)."




cmq sotto al piano cottura c'è un ripiano rimovibile (presumo che sia stato messo per proteggere il cassetto da possibili "scolature" dal piano cottura sovrastante)
Vi aggiornerò.

Re: SNAIDERO inserire un portaposate nel cestone
#13Mi sorge il dubbio che Snaidero e Dibiesse (nel mio caso, o altri marchi nel caso dell'altro rivenditore cui ti sei rivolta) utilizzino strutture leggermente differenti come altezza.
La mia cucina dovrebbe avere piedini alti 12 cm e ha casetti con maniglie (mentre tu hai le gole), probabilmente anche questo fa la differenza. Può essere?
La mia cucina dovrebbe avere piedini alti 12 cm e ha casetti con maniglie (mentre tu hai le gole), probabilmente anche questo fa la differenza. Può essere?

Re: SNAIDERO inserire un portaposate nel cestone
#14io escluderei che sia un problema di altezza, in quanto posso decidere a che altezza posizionare le guide... e spazio ce n'è, essendo il cassetto interno alto 10-12 cm
Re: SNAIDERO inserire un portaposate nel cestone
#15Salvo modifiche recenti, dibiesse dovrebbe avere la base da 72 contro il 78 di Snaidero, comunque questo lavoro l'ho fatto anche nella mia cucina (h 72) senza nessun problema utilizzando un normalissimo cassetto senza il frontale (fatto poi da me).
Comunque state serene, a volte i rivenditori non sempre( e sottolineo NON), sanno montare i mobili o conoscono il loro prodotto a fondo, quindi preferiscono stare dalla parte della sicurezza e propongono ciò che è esteticamete e funzionalmente più corretto senza correre rischi, cosa che mi sembra professionale, perchè se in un intervento di questo tipo che è comunque invasivo, il danno lo fa il privato nessun problema, se succede a noi (nessuno è perfetto) apriti cielo.
Forza andrà tutto bene.
Sergio
P.S. quel fondo sotto il p.c. che ti ho nominato anche io nel mio post è una delle tante qualità non visibili dall'esterno della tua cucina.
Comunque state serene, a volte i rivenditori non sempre( e sottolineo NON), sanno montare i mobili o conoscono il loro prodotto a fondo, quindi preferiscono stare dalla parte della sicurezza e propongono ciò che è esteticamete e funzionalmente più corretto senza correre rischi, cosa che mi sembra professionale, perchè se in un intervento di questo tipo che è comunque invasivo, il danno lo fa il privato nessun problema, se succede a noi (nessuno è perfetto) apriti cielo.
Forza andrà tutto bene.
Sergio
P.S. quel fondo sotto il p.c. che ti ho nominato anche io nel mio post è una delle tante qualità non visibili dall'esterno della tua cucina.

Snaidero Arrex S.Giacomo Caccaro