Re: Programmi per progettazioni

#2
io uso sweethome3d... se impari a caricarti gli arredi giusti o che ti servono da 3D Warehouse e le texture per i colori degli arredi e pavimenti puoi creare tutto quello che ti serve.. non è macchinoso ed è pure di facile utilizzo... ovvio non puoi pretendere miracoli ma il suo lavoro lo fa egregiamente...

consiglio di lavorarci stanza per stanza all'inizio e non per tutta la grandezza
Arredamento... Sogno o Utopia...