Consigli disposizione cucina

#1
Buongiorno, vi ringrazio in anticipo per l'aiuto che mi avete dato e darete.

Posto l'immagine dell'idea che abbiamo (io e la mia ragazza) per il nostro appartamento in costruzione.
Vi chiedo consiglio se il nostro pensiero possiamo attuarlo nella realtà o se avete altre soluzioni.
A noi piace molto la vista di una cucina ad isola ma non sappiamo se sia funzionale e comoda, inoltre vi chiedo se l'isola meglio farla da 240 invece che 270 (270 ci piace di più per avere più spazio di lavoro/appoggio maggiore in mezzo tra fuochi e lavello).

Se avete idee, vorremmo capire come disporre al meglio frigo,lavastoviglie , dispensa e altro.

https://imgur.com/a/xxhjq

Re: Consigli disposizione cucina

#2
a dx sarebbero tutte colonne? in caso affermativo hai pochissimo piano lavoro vicino alla zona operativa.

girare l'isola in modo che sia parallela alle colonne? e quindi pensare di avere cottura sull'isola e lavaggio nella parte retrostante? oppure ci starebbe una bella isola quadrata...

Re: Consigli disposizione cucina

#5
Ciao "daniel.peri "
A mio avviso,mettere le colonne in quel modo penalizza la resa finale della tua cucina.anche la proporzione tra i due volumi,quella dell'isola e quella del gruppo colonne per me non è corretta:troppo piccolo il primo rispetto il secondo.
Io ti proporrei di utilizzare la parete in basso (quella da mt.5) per mettere le colonne in basso a dx con la zona lavaggio sotto la finestra e lasciare sull'isola eventualmente solo la zona cottura...oppure lasciare un piano lavoro/preparazione sotto la finestra e,aumentando la lunghezza dell'isola a cm.300,avere sia il lavaggio che la cottura sull'isola.
cla56
Per informazioni su Valcucine,Arredo3...vedi http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... =8&t=73040
https://www.facebook.com/casavivaroma/

Re: Consigli disposizione cucina

#6
Caspita che sala stupenda !

Onestamente gli spazi per girar e attorno all’isola sono troppo stretti.
sul sito valcucine la misura ideale è 120 per aprire lo sportello, almeno 100 li terrei
Immagine
Considerando che hai circa 3 mt in lunghezza per ogni zona – divano- tavolo – cucina-
Sposterei in avanti l’isola, e metterei alle sue spalle sotto alla finestra una fila di basi per aumentare il piano di appoggio
Quindi basi sotto finestra 60, poi 120 di spazio poi isola 110*240

Immagine

Immagine

Re: Consigli disposizione cucina

#7
Non mi entusiasma l'assenza di un "filtro" all'ingresso, per ridurre l'impatto della zona cucina + tavolo utilizzerei, come suggerisce cla, la parete con la finestra, in basso; dopodiché affiancherei all'isola posta in verticale il tavolo, in modo che siano paralleli e arrivino ad occupare non più di 2 metri, 2 metri e 20 (totale sviluppo zona cucina + tavolo 60 + 110 + 220 max 390).
Sei incorreggibile. Sallo.

Re: Consigli disposizione cucina

#8
Tutti ottimi spunti, per gusto personale mi piace molto all'ingresso vedere l'isola , piuttosto delle colonne.
Sfruttare lo spazio sotto la finestra sarebbe ottimo ma il costo della cucina lieviterebbe di troppo, per quello volevamo fare l'isola di 270 per avere più spazio d'appoggio possibile senza però rendere la cucina troppo scomoda.

il risultato del soggiorno dovrebbe essere circa così. (foto dimostrative, non precise al dettaglio).

https://imgur.com/a/KxnQM
https://imgur.com/a/EMejE

Che ne pensate?

Re: Consigli disposizione cucina

#9
270 stringe troppo secondo me
io, onestamente, piuttosto metterei una credenza provvisoria, anche solo una mensola o un piano snack aperto sotto, ma guarda pure l'isola in acciaio dell' ikea, ma prevederei comunque lo spazio per ampliare la cucina anche sotto la finestra.
con uno spazio così grande non avere un ulteriore piano di appoggio oltre all'isola secondo me è un delitto.

anche perchè in una cucina tradizionale hai il tavolo alle spalle delle basi, qui se hai per esempio il piano impegnato da una pentola e da un tagliere, togli una teglia dal forno, non hai piano di appoggio...

parere mio eh

Re: Consigli disposizione cucina

#13
è vero tutti concordi :D :D
Per il mio gusto personale meno ingombro c'è meglio è, mi piace stile minimal elegante.
mi piace molto vedere l'isola come arredo della stanza, quindi la vorrei parte integrante del soggiorno e non escluderla con vetri o altro.

Re: Consigli disposizione cucina

#15
Spezzo una lancia per daniel, nel senso che se a uno piace open gli piace open, se no si faceva tre locali con tre muri per cucina, tinello e soggiorno. E poi a me 'ste vetrate mi cominciano a stare sull'uzzo, ogni due per tre chiudiamo con vetrate :-)
D'accordo anche sull'interpretazione minimal, solo che ci vedo un po' una contraddizione in certe cose che daniel afferma: se non gli piacciono gli ingombri mi pare strano che poi ponga su quel muro 6 colonne 6, non è che se gli ingombri non si vedono dall'ingresso non si vedono tout court, continuano a esserci (e a vedersi) da qualunque altro punto di vista dell'open space.
Sei incorreggibile. Sallo.